|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: HK 255 - DENON 1910....
-
29-10-2009, 13:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
HK 255 - DENON 1910....
Ciao a tutti, dopo molte riflessioni devo scegliere fra i due, entrambi entry level ma dignitosi per iniziare. Il punto è che, avendo già il BD samsung 2500 che effettua un più che buono upscaling video (credo che il reon di cui è dotato sia migliore di quelli presenti nei due sintoampli), volevo capire quale fra i due mi garantiva un passtrought (si dice così?) neutro, senza intervenire (cioè peggiorare magari il segnale in entrata Hdmi) o quale dei due mi da la possibilità di settare questa opzione. Spero di esseremi spiegato decentemente, in base alle Vs osservazioni deciderò l'acquisto...(sono entrambi nella forbice di poche decine di €). Grazie
-
29-10-2009, 15:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
l'HK non ha il passtrough, ne da acceso e chiaramente neanche da spento cosa che invece il denon ha.
Dal lato audio posso dirti che sto godendo come un riccio con il 255.....per me molto superiore all'onkyo e yamaha di pari fascia.....e cmq con timbrica differente dal denon (ho ascoltato il 3808) che la giudico pià freddina ma bella.
L'HK è più similvalvolare, dolce, rotondo.....però ha una serie di piccoli problemini.....ma che cmq me lo fanno preferire agli altri per il suono.
-
29-10-2009, 18:38 #3
L'HK in ambito film e' stato recensito poco positivamente da af digitale, tu che lo possiedi puoi fare un confronto con altri sintoampli della stessa fascia di prezzo?
Io l'ho ascoltato in stereofonia e dava diversi punti a denon e onkyo di pari fascia.
-
30-10-2009, 12:34 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
Ok..le cose sono un pochino + chiare...mi resta il dubbio se l'Hk processa ulteriormente il segnale video e sonoro in entrata hdmi, oppure si limita a upscalarlo senza peggiorare ilsegnale in entrata, magari migliore di quello che farebbe il suo processore. Ergo peggiorare ciò che è già buono.... e questo sarebbe un brutto limite per un sintoampli con un nome così glorioso.....mi sembra strano che nn abbiano previsto questa eventualtà.
-
30-10-2009, 16:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ieri sera ho fatto un pò di prove e su sorgenti a 1080p e 720p non degrada il segnale.
Lo posseggo da 3 gg e tra prove varie non ho visto film ma solo spezzoni e secondo me va meglio di onkyo e yamaha (dsp a parte) ma smepre perchè il suono (vedi stereofonia) è più ricco e caldo.
La separazione dei canali mi sembra regolare ma mi ci vuol più tempo per capire se è alla pari di onkyo.
Diciamo che pearl harbor ha la stessa separazione canali dell'onkyo quindi.....
-
31-10-2009, 06:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 5
Grazie Duramadre. Quello che ho trovato spulciando in giro sul web, Hk processa solo i segnali analogici quelli già a 1080 o 720 passano senza ulteriori "ripassini". Quindi è deciso Lo prendo. Inoltre ho per le mani un'occasione ottima...una sola cosa, come ti sei trovato con il telecomando? Ho letto che è un po complicato...la calibrazione dell'impianto l'hai fatta in automatico oppure con tante prove e tanto orecchio? Infine, scusa se ti stresso, i famosi aggiornamenti del firmware...semplici oppure ..thanks....