• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HK 255 - DENON 1910....

renasub

New member
Ciao a tutti, dopo molte riflessioni devo scegliere fra i due, entrambi entry level ma dignitosi per iniziare. Il punto è che, avendo già il BD samsung 2500 che effettua un più che buono upscaling video (credo che il reon di cui è dotato sia migliore di quelli presenti nei due sintoampli), volevo capire quale fra i due mi garantiva un passtrought (si dice così?) neutro, senza intervenire (cioè peggiorare magari il segnale in entrata Hdmi) o quale dei due mi da la possibilità di settare questa opzione. Spero di esseremi spiegato decentemente, in base alle Vs osservazioni deciderò l'acquisto...(sono entrambi nella forbice di poche decine di €). Grazie
 
l'HK non ha il passtrough, ne da acceso e chiaramente neanche da spento cosa che invece il denon ha.

Dal lato audio posso dirti che sto godendo come un riccio con il 255.....per me molto superiore all'onkyo e yamaha di pari fascia.....e cmq con timbrica differente dal denon (ho ascoltato il 3808) che la giudico pià freddina ma bella.

L'HK è più similvalvolare, dolce, rotondo.....però ha una serie di piccoli problemini.....ma che cmq me lo fanno preferire agli altri per il suono.
 
L'HK in ambito film e' stato recensito poco positivamente da af digitale, tu che lo possiedi puoi fare un confronto con altri sintoampli della stessa fascia di prezzo?
Io l'ho ascoltato in stereofonia e dava diversi punti a denon e onkyo di pari fascia.
 
Ok..le cose sono un pochino + chiare...mi resta il dubbio se l'Hk processa ulteriormente il segnale video e sonoro in entrata hdmi, oppure si limita a upscalarlo senza peggiorare ilsegnale in entrata, magari migliore di quello che farebbe il suo processore. Ergo peggiorare ciò che è già buono.... e questo sarebbe un brutto limite per un sintoampli con un nome così glorioso.....mi sembra strano che nn abbiano previsto questa eventualtà.
 
ieri sera ho fatto un pò di prove e su sorgenti a 1080p e 720p non degrada il segnale.

Lo posseggo da 3 gg e tra prove varie non ho visto film ma solo spezzoni e secondo me va meglio di onkyo e yamaha (dsp a parte) ma smepre perchè il suono (vedi stereofonia) è più ricco e caldo.

La separazione dei canali mi sembra regolare ma mi ci vuol più tempo per capire se è alla pari di onkyo.

Diciamo che pearl harbor ha la stessa separazione canali dell'onkyo quindi.....
 
Grazie Duramadre. Quello che ho trovato spulciando in giro sul web, Hk processa solo i segnali analogici quelli già a 1080 o 720 passano senza ulteriori "ripassini". Quindi è deciso Lo prendo. Inoltre ho per le mani un'occasione ottima...una sola cosa, come ti sei trovato con il telecomando? Ho letto che è un po complicato...la calibrazione dell'impianto l'hai fatta in automatico oppure con tante prove e tanto orecchio? Infine, scusa se ti stresso, i famosi aggiornamenti del firmware...semplici oppure ..thanks....
 
Top