|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Domande ingenue sugli ampli hd
-
19-10-2009, 11:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
Domande ingenue sugli ampli hd
Sono un felice possessore di Samsung 46B650, e ovviamente desidero affiancare un audio decente a questo ottimo televisore.
Preciso che per quanto mi riguarda, avendo il televisore una quantità di ingressi, fosse per me avrei preso un amplificatore solo per poter inviare il segnale AUDIO a un set di casse 5.1 o superiore.
Ma il Samsung in questo mi frega, perchè ogni componente hdmi attaccato direttamente al tv esce in comunissimo stereo, e quindi il ruolo dell'ampli e delle sue decodifiche diventa a questo punto obbligatorio.
Cerco quindi un ampli entry level che mi consenta di godere le nuove codifiche HD, ma non ho esigenze particolari. Anche perchè per adesso riciclerò le mie vecchie casse stereo, quindi riconosco che possano anche non essere perfettamente adatte.
AMBIENTE: distanza circa 2 metri, 2 metri e mezzo da divano a tv (quindi una potenza elevata non è un requisito)
TIPO DI ASCOLTO: film e tv, per adesso la musica non mi serve ascoltarla qui
MULTIZONA: non mi serve
STANDBY: gradito, se possibile
PASSTHROUGH: ne parlo dopo
UPSCALING: ne parlo dopo
DECODIFICHE HD: si, importante
HDMI: si
Allora, all'ampli attaccherei cmq tutte periferiche con uscita HDMI, che potrebbero essere: box multimediale tipo wd tv 2, bluray player, eventuale pc per i giochi.
Essendo il mio primo home theater, non ho collezioni di dvd da utilizzare per forza, e presumo che tra poco potrò acquistare a costi bassi materiale già direttamente in blu ray. In questo caso presumo che non mi serva nè upscaling, nè processi video. Mi chiedo se in questo caso debba usare l'ampli sempre in passthrough, o se è meglio che gestisca lui anche segnali nativamente in alta definizione.
Il mio requisito è più che altro che sia future proof a livello di codifiche audio e abbia almeno 3 ingressi hdmi e un'uscita hdmi (e ovviamente 1 entrata ottica).
Detto questo, i contendenti in questa fascia di prezzo bassa, mi sembrano (prezzi presi dal sito piccante):
ONKYO 307: 243 EURO
ONKYO 507: 289 EURO
YAMAHA RXV465: 309 EURO
SONY STR-DH800: 345 EURO
Fuori budget ci sono i seguenti due, ma vorrei capire se hanno qualcosa che mi serve effettivamente o no:
YAMAHA RH565: 399 EURO
ONKYO607: 409 EURO
Dei modelli indicati, il supporto a un sistema 7.1 parte dal Sony dh800, ma anche qui vorrei chiedervi secondo voi tra quanti anni potremo ascoltare film in italiano con tracce 7.1, e se secondo voi è una caratteristica fondamentale o no da chiedere a un impianto moderno (magari il 7.1 fallisce dato che in casa non è facile piazzare tutte queste casse e quindi diventa poco vendibile).
Chiedo scusa se il mio messaggio è molto confuso, ma principalmente non ho capito se, avendo fonti prevalentemente hd e non collezioni pregresse da rivedere, tutto il lavoro di decodifica hd sia tranquillamente gestibile dai vari componenti, e se avere un ampli che decodifichi lui in hd sia una cosa fondamentale o meno. Se non serve che l'ampli faccia niente a parte riprodurre il suono inviatogli (e switchare il video, dato che le periferiche non posso attaccarle direttamente al tv se no uscirebbero solo in stereo), immagino che la differenza tra un onkyo 307 e un onkyo 607 si accorci (non dico che siano uguali), o dico una castroneria enorme?
Last but not least: con questa configurazione è preferibile passare tutto all'ampli usando solo cavi hdmi, che cmq passano anche i segnali hd più moderni rispetto all'ottico, giusto?Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
19-10-2009, 20:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
tra questi ti consiglio l'ONKYO607
è un po' fuori budget ma accetta l'audio da HDMI
attento a non confondere il passtrought video con quello audio/video ne secondo caso ci troviamo infatti con un semplice switch e qundi l'ampli non lo usa per prendere la musica e devi collegarlo con cavi ottici.
forse anche l'onkyo 507 lo fa ma accertatene perchè il 506 non lo faceva
però ti consiglio comunque il 607 perchè su questa fascia di prezzo 100€ fanno tanta differenza e parlo di qualità audio.
io non considererei il sony perchè è poco potente sui 5 canali (figuriamoci 7)
-
20-10-2009, 08:21 #3
Originariamente scritto da massimo821
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-10-2009, 17:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
grazie ragazzi, sto mettendo in comparazione il 507 e il 607 sul sito onkyo: http://www.eu.onkyo.com/products_com...BID_1459335=on
da quello che posso capire, le caratteristiche in piu del 607 sono:
7.2 contro 5.1, e qui amen
il 607 processa il video l'altro no (è molto utile secondo voi? serve solo con materiale sd?)
il 607 ha dolby true hd e dts hd che l'altro non ha (quindi se ho un blu ray, o un mkv, con audio in dts hd, il 507 me li passerà sempre come "non hd"? Anche se il riproduttore di partenza è in grado di comprendere queste specifiche?)
il 607 fa hdmi upconversion e l'altro no. Ma che differenza c'è tra upscaling e upconversion?
Entrambi possono passare audio e video tramite unico cavo hdmi, o il 507 ha bisogno dell'ottico supplementare?
Le altre differenze sono per me meno importanti
PS: preciso che io intendo usare solo fonti HDMI, sto leggendo ora un ottimo post di luigi lauro su questo forum che mi sta aiutando moltoUltima modifica di sgrunt; 20-10-2009 alle 17:30
Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
20-10-2009, 17:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
sono arrivato alla conclusione:
la differenza di un 607 rispetto al 507 (a parte il 7.1) è la capacita di gestire fonti analogiche e veicolarle via hdmi.
Non avendo io fonti analogiche (suppongo avrò un lettore blu ray, un wd tv 2, e con un miracolo di collegamenti il pc, che ha uscita hdmi), non dovrei avere immenso bisogno del 607, anche perche nessuno dei due fa upscaling quindi anche se voglio vedere un semplice filmato sd non ne trarrei giovamento).
L'unica cosa che non capisco, è se avendo un 507, mi perderei per forza tutti i segnali audio HD, dato che non sembra supportarliTv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
20-10-2009, 22:36 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46
non vorrei renderti le cose più complicate ma perché non considerare un denon avr 1610 (5.1) 380 euro circa mi sembra che a parità di prezzo siano migliori dei sopraindicati ampli
-
20-10-2009, 23:08 #7
@ sgrunt: non capisco dove tu abbia preso la notizia che l'onkyo 507 non fa la decodifica audio HD. l'onkyo 507 è in grado benissimo di decodificare audio lossless HD come Dolby True HD e DTS HD Master Audio
il 607 fa eccome up-scaling di sorgenti analogiche fino a 1080iUltima modifica di petshopboy; 20-10-2009 alle 23:13
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
21-10-2009, 07:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
hai ragione probabilmente ho capito male.
sulla pagina di comparazione onkyo: http://www.eu.onkyo.com/products_com...BID_1459335=on
alla voce "other formats", per il 607 indica:
DTS Surround Sensation speakerDTS-HD High Resolution Audio
Dolby TrueHD & Digital Plus
per il 507 indica:
DTS® (Digital Theater Systems) Formats
Dolby® Digital Formats
solo che non ho capito bene a che si riferisce la voce "other formats"
per l'upscaling mi riferivo solo a fonti hdmi, perchè immagino di collegare solo apparecchi ancora da comprare quindi già dotati di tale uscitaTv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
21-10-2009, 07:21 #9
Originariamente scritto da sgrunt
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-10-2009, 07:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
si Dave, tu intendi le voci in cima.
Andando a circa metà pagina, ci sono due voci chiamate other dolby formats e other dts formats, anche se ammetto di non aver capito a cosa si riferiscono...Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
21-10-2009, 07:26 #11
Ahh...credo intenda tutti i DSP Dolby e DTS (Prologic, Prologic II, DTS Neo:6 ecc. ecc.)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)