Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Redirect per il finale?


    Domanda spero non troppo banale:
    il sistema e' quello che vedete qui sotto. Il finale e' piu' un vezzo che altro, ma mi fa molto piacere usarlo.
    Al momento l'ho collegato al sintoampli tramite le uscite pre-amplificate L/R di quest'ultimo (la sezione, per intenderci, dove ho anche collegato il subwoofer).

    Il sintoampli, pero', dispone anche di una funzione redirect, che permette di assegnare ad una uscita rca stereo i canali posteriori centrali (che non ho), o una zona B, oppure ancora i due frontali.

    Sul manuale il redirect e' menzionato solo per i centrali posteriori in un sistema 7.1, ma in tutte le presentazioni dei sintoampli Rotel, il redirect viene citato come utile per abbinare un finale di potenza.

    Vorrei chiedere se all'atto pratico vi e' differenza fra il tipo di collegamento che ho effettuato io (uscita preamplificata) e quello che avrei con il redirect, e quale dei due sia preferibile.

    Grazie mille per le risposte!
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Sperando di fare cosa gradita, posto il sunto di una chiacchierata telefonica che ho avuto con un cortese tecnico Audiogamma (importatore ufficiale Rotel).

    Premessa: secondo il tecnico, il finale in questione e' "inutile", in quanto la sua sezione finale sarebbe inferiore a quella del sintoampli rsx-1057. Io direi che il peso del finale giustifica di per se' la sua utilita', ma qui il discorso si farebbe esoterico...

    Tutto nasce dalla frase Sintoamplificatore multicanale 7.1 per applicazioni A/V. 75W x 5 canali su 8Ω con funzione Redirect per poter aggiungere un finale stereo per i canali principali sx e dx., che si legge sulla descrizione del 1057 presa dal sito Audiogamma.

    Questa frase in italiano ha un significato univoco: poter aggiungere vuol dire che SE decido di aggiungere (il finale per i due canali principali), allora mi serve la funzione redirect, che e' quella che mi consente di farlo.

    La realta' e' del tutto diversa.

    Visto che il 1057 ha "solo" 5 uscite amplificate, ove attaccare le casse, ma e' in grado di decodificare i segnali 6.1 o 7.1, nasce il problema di dove collegare gli eventuali diffusori centrali posteriori (uno o due).
    Per usarli, la funzione redirect invia alle uscite amplificate L/R il segnale "posteriore". A questo punto, per poter sentire qualcosa dalle casse frontali, diventa indispensabile aggiungere un finale stereo, che andra' collegato alle uscite preamplificate L/R, che sono sempre attive.

    Quindi il collegamento del finale alle uscite preamplificate L/R, utile o inutile che sia, e' l'unico possibile.
    Tutto questo si comprende assai meglio nella edizione inglese del manuale che non nella traduzione italiana. Personalmente ritengo la frase in grassetto di cui sopra molto ambigua.

    (e scusate lo sproloquio! )
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •