Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    47

    Ultimi dubbi (spero) su aplificatore


    Si è vero, pensavo di avere tutte le risposte...ma non è cosi.
    PUKA mi ha chiarito che al mio lettore DVD - JVC-NA77SL, occorre un amplificatore per inviare il segnale alle casse. OK bene.
    Ma il lettore DVD è in grado di alimentare segnali di uscita audio multicanale da sei prese analogiche audio out.
    Ed è inoltre dotato di DTS e decodificatori Dolby Digital, ecc...
    Ma può anche essere collegato all'ampli attraverso le prese Digital out (optical o coax).
    Dopo le risposte di PUKA, credevo bastasse sceglire una marca/modello e godermi il massimo. Ma non è cosi, infatti:
    a) in fatto di resa audio è meglio collegare le sei prese analogiche all'ampli o collegare all'ampli le prese digitali ?
    b) se utilizzo le sei prese analogiche, le funzioni di decoder dolby ecc...dell'ampli a cosa mi servono ?
    c) se non servono a nulla, esistono in commercio ampli che fanno solo amplificazione (e quindi a minor costo)
    d) se si che marca/modelli mi consigliate ? (mi fido ciecamente di voi)
    e) la domanda D in fondo è la più importante.

    Chiedo scusa se le domande che vi pongo per voi sono banali ma, credetemi, per un neofita districarsi tra
    le proposte (spesso intriganti) in internet è un vero dramma.

    PUKA pensaci tu (o qualche altro AMICO di buona volontà !!!)
    grazie
    roberto
    finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Iniziamo con il dire che ampli di cui al punto c, non esistono, o almeno io non ne sono a conoscenza, almeno a prezzi umani, una valida alternativa potrebbe essere un ottimo ampli usato, dotato di ingressi 5.1 analogici, ma non dotato delle ultime decodifiche di grido, c'è veramente da risparmiare molto, non tralasciando la qualità audio.

    Per quanto riguarda lo sfruttare gli ingressi analogici o digitali, dipende da quale dei due sistemi offre la conversione migliore.

    Come ampli i soliti nomi, che trovi facendo una semplice ricerca all'interno del forum e poi ci devi anche dire il bugget, il tipo di musica che ascolti, se lo usi di più in A/V o stereo, ecc., in ogni caso non ti fidare ciecamente di nessuno, perchè i tuoi gusti li conosci solo tu e quindi il solito consiglio, cerca di ascoltare il più possibile e quando avrai capito che tipo di suono ti piace potrai restringere il campo a pochi nomi

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    47
    Caro Puka, sono una bestia strana. Ascolto musica con un MARANTZ CD PALYER CD6000 amplificato con un "baracchino" Ear (???) per le cuffie. Si hai capito bene uso le cuffie perchè quando ascolto musica vado in apnea e non voglio disturbare nessuno. Credo di essermi negato in tutti questi anni il massimo dell'ascolto HF, ma sinceramente preferisco cosi. Quando ascolto musica non ci sono per nessuno. Credo quindi che utilizzero' l'impiando HT quasi esclusivamente per DVD ed i programmi satellitari.
    Tra le innumerevoli offerte sarei tentato da: yamaha RX V440RDS + NSmP236 (...diffusori) fidandomi del bilanciamento del sitema senza dover scegliere (...altro mare infido...) anche le casse. Oppure il Denon AVR 1804 sempre con le casse abbinate (ma non ricordo di che tipo siano).
    Grazie per pazienza.
    finalcut - www.robertobrucellaria.it - Sony KDL40HX855BI - Sony BDPS790B - Yamaha RX-V440RDS

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Tra i due preferisco il denon, prova anche il Marantz, lo potresti adoperare anche per la musica ed è dotato di uscite pre, per utilizzarlo con un finale esterno aggiuntivo.
    Non sono daccordo con la scelta dei diffusori, dovresti aumentare il bugget, prova sentire le Mission M70, piccole e bensuonanti oppure le Indiana Line, tra modelli economici, piuttosto al momento rinuncia al sub

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •