|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Un consiglio per un sintoampli.
-
01-10-2009, 08:37 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 61
Un consiglio per un sintoampli.
Salve, sono nuovo del forum (solo qualche messaggio nella sezione plasma).
Vi chiedo un consiglio per quanto segue:
Sto cambiando il mobile a parete che ho in sala ed è quello che ospita la TV, sky, un dvd recoder e un amplificatore Dolby Digital della Sony.
Quest'ultimo ha qualche annetto (almeno 10) e ovviamente è sprovvisto di connessioni hdmi. Il Sony pilota un sistema 5.1 della Bose. Avrei intenzione di sostituire le Bose, per il fatto che, essendo montate le posteriori su degli stativi, sono cadute innumerevoli volte (causa figli piccoli) e quindi danneggiate.
La tv che mi appresto a comprare è il Samsung 50B850.
Ho tre richeste da farvi:
1) Un consiglio su un buon/ottimo sintoampli 5.1 o 7.1, budget sui 500 €
2)Siccome tutti voi sapete la quantità di cavi che ci vogliono per le varie connessioni, prima che mi montino il nuovo mobile vorrei razionalizzare le varie prese ecc. Nello specifico la domanda è: E' solo la bose che ha i cavi per le casse che vanno dall'ampli al sub e poi dal sub a tutte le casse? Gli altri sistemi (magari con sub attivo) hanno il collegamento diretto ampli casse?
2) che ne pensate della soundbar yamaha? L'ultima ysp 4000 in particolare? Mi attira perché risolverei il problema dei cavi e delle casse da ricomprare. Unica nota negativa ho letto che fa l'upscaling a 1080i e non a 1080p.
Grazie infinte a tutti.
-
01-10-2009, 09:06 #2
Originariamente scritto da nemo_e
Originariamente scritto da nemo_e
Originariamente scritto da nemo_e
-
01-10-2009, 09:56 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 61
Grazie mille Daniel.
Mi sa che abbandonerò proprio la Bose... mi hanno chiesto una sacco di soldi per sostituire i due posteriori.... (che poi sono uguali alle altre).
Il fatto di non fare "avanti/indietro" con i cavi per le casse mi toglie un bel po' di confusione.
Per le casse quando sarà il momento chiederò altri consigli o mi addentrerò in tutte le discussioni di questo forum.
Mi attirava la soundbar yamaha perché il nuovo mobile non ho molte possibilità di nascondere i cavi del diffusore centrale e dei due laterali.
Ciao e grazie ancora
Oddio!!! Più leggo e più vado nei pazzi... cioè meno ci capisco...
un paio di domande al volo:
ho appena capito cos'è uno scaler, ma mi perdo quando si parla di pre multicanale e finale multicanale....Ultima modifica di nemo_e; 01-10-2009 alle 10:13
-
01-10-2009, 10:18 #4
il pre decodifica il segnale, lo "timbra" e lo manda via senza amplificazione mentre il finale lo amplifica e basta (è per questo che hanno solo il bottone di accensione o poco più).
Separare queste due operazioni in due macchine distinte porta, di massima, a dei miglioramenti...ma comunque dipende da cosa prendi e con cosa lo paragoni.
Sul forum troverai un milione di discussioni dove si discute delle due soluzioni.
-
01-10-2009, 23:04 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 61
Grazie Luca....
ancora una domanda.
Stavo guardando due sintoampli dellla Yamaha, l'RX V465 e l'RX V765.
Potenza a parte, nelle caratteristiche il 765 riporta,
HDMI 1080p-compatibile (4 ingressi/1 uscita)
Upscaling video da video analogico a Full HD 1080p,
mentre per il 465 riportano solo
HDMI 1080p-compatibile (4 ingressi/1 uscita)
Significa forse che l 765 gestisce anche la parte video, mentre l'altro no?
Scusate l'ignoranza....
-
01-10-2009, 23:20 #6
La perte video la gestiscono tutti, la differenza sta in cosa può uscire a seconda dell'ingresso. Non conosco quell'ampli ma forse entrando in analogico non può fare lo scaling a 1080. non so. Qualcuno ne ha idea?
-
01-10-2009, 23:56 #7
Originariamente scritto da nemo_e
Rispondo in merito alla barra, in quanto da me posseduta (come riportato in firma). Al tempo (sembra una vita) scrissi qua le mie impressioni di utilizzo.
Direi che fondamentalmente sono rimaste le stesse da allora. Nel piccolo della mia esperienza mi sento di dire che la yamaha è equivalente (forse superiore rispetto a quelli più economici) ai sistemi 5.1 "compatti", mentre di certo risulta inferiore a quelli di livelli anche medio basso (che so un onkyo e la serie hc delle il), soprattutto per la presenza fisica dei diffusori sourround. [Parlo della sola parte ht, credo che musicalmente parlando la barra non sia adatta, ma dato che io di musica non ne ascolto...]
In una stanza ideale il funzionamente è ottimo, più ci si allontana dalla stanza modello più aumentano i compromessi che dobbiamo accettare. La scelsi fondamentalmente per un problema di posizionamento (non avevo spazio per le casse sourround e non si volevano i cavi per le frontali) ed ho ottenuto quello che mi aspettavo. Ora che sto cambiando stanza (avvicinandomi al modello ideale) il funzionamento ha una resa migliore, ma probabilmente in futuro la sostituirò con un impianto completo reinvestendola poi nel sistema secondario. L'unica nota negativa che mi sento di dargli è il sub che vi era abbinato, troppo piccolo per dare un effetto soddisfacente, ma dato che la barra è in vendita anche singolarmente e che ci si può abbinare un sub a parte non è certo un problema irrisolvibile.
Dal punto di vista video effettivamente upscala solo fino a 1080i (anche se sulle istruzioni sono riportati i 1080p). A livello di upscaling la utilizzo solo con un vecchio vcr, sul risultato pesa abbondantemente l'età del supporto ma è cmq migliore rispetto a quello del singolo vcr collegato alla tv. Per quanto riguarda le altre fonti la rendo trasparente affidandomi ai processori delle singole unità.
Una terza porta hdmi in ingresso non sarebbe stata male, anche se globalmente gli ingressi sono sufficientemente numerosi.
Un salutoOut of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
02-10-2009, 19:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 105
Restando su Yamaha, e sulla carta, io ti consiglierei il 565.. per via del codifiche audio ecc.. O se puoi, Denon 1910. Ne parlano bene in diverse recensioni.