Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Denon 2310 o 2809?

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85

    se puoi andarli ad ascoltare te ne renderai conto. La potenza dichiarata è simile, il 2310 ha 110w di potenza ad 8 ohm, il 2809 ne ha 115w ed il 3310 ne ha 120w.

    L'ascolto musicale non cambia, invece il prezzo si (il 2809 l'ho trovato a € 765, il 2310 a € 817 ed il 3310 a € 1257... riferimenti onlinestore.it) . Quindi, se non hai esigenze specifiche e particolari personalmente andrei sul denon 2809 e vedrai che ti trovi bene.

    Se, invece, vuoi migliorare (e di molto) la qualità musicale eviterei di spendere di più sul sinto (manterrei il 2809) impegnando il budget addizionale su un amplificatore stereo integrato 2 ch (collegato in cascata al sinto, e stando attenti a scegliere un modello con l'interruttore di separazione tra pre e finale)

    Io ho una tele LCD Sony da 52" (il Bravia Z5500, 200 Mhz uscito a Luglio 2009), casse frontali Aliante Nova, Sub e surround della Indiana Line (serie harbour), Sinto HT Denon 2809 e Ampli Stereo Arcam a38. Sulle prestazioni video niente da dire

    Il Denon 2809 suona molto bene, ma quando mi sposto sull'Arcam .. ragazzi sembra di avere un'orchestra in casa (in termini di profondità ed ampiezza del suono) ... certo il Denon costa 760 euro mentre l'Arcam di listino è sui 2200 euro .. scontato lo trovi ad un po' meno.

    quindi vai tranquillo sul 2809 e vedrai che ti trovi bene.

    Tiene anche presente che meno le casse sono "performanti" e meno sono capaci di esaltare le differenze del suono tra apparecchi differenti.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    dimenticavo ... essendo casse a due vie ho anche aggiunto un sub della Velodyne (Impact mini) con inbgombvri molto limitati, ma discreta potenza di picco (300W) ..

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ho già un finale stereo, senza pre, finale puro da collegargli in cascata....

    però sò che l'aggiunta di un finale migliora ma non di molto dato che il suono viene maggiormente "fatto" dal PRE che rimane lo stesso.

    Mi puoi chiariare se li hai ascoltati entrambi e se hai trovato differenze in termini di suono?

    (2310 vs 2809 oppure 2310 vs 3310)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    dimenticavo, le mie casse sono B&W 602 s3, centrale LCR600 sempre B&W.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    si ho provato. L'arcam ha uno switch che ti consente la separazione.
    Quindi ho provato tre tipi di ascolto:
    1) Denon 2809 da solo
    2) Denon che esegue la fase pre e Arcam che cura l'amplificazione
    3) Arcam A38 che esegue pre e amplificazione

    Ascolti: Musica barocca rinascimentale (con arpe, violini, bassi, liuti, clavicembali ecc.), pop (Nora Jones), Jazz e Rock (Pink floyd, Dire Str. ecc.)

    la differenza maggiore la senti sulle voci e sulla musica strumentale, dove è importante distinguere i singoli strumenti e sentirli bene ... meno dove c'è molto casino (qui forse sono io che non arrivo ancora con l'orecchio)

    In sintesi:
    Configurazione 1:
    i bassi sono meno controllati ed un po' roboanti. E' chiarà l'impostazione HT del sintoamplificatore (piuttosto commerciale e comune a a tutti i SInto A/V, senza troppe distinzioni di marca), che deve colpire con bassi potenti e poco controllati ... ma che sono poco naturali e disturbano gli ascoltatori più esigenti

    Configurazione 2:
    i bassi migliorano ma l'immagine complessiva del suono non si modifica troppo nell'ascolto musicale. La visione dei film ed il suono che ne deriva migliora in modo apprezzabile

    Configurazione 3:
    la musica è una libidine. E' come dici tu. E' la fase pre che crea l'immagine del suono. I bassi sono fantastici, nitidi e precisi. Gli strumenti diventano distinguibili da dx a sx, più avanti o più indietro

    Stacco anche il subwoofer e mi godo lo spettacolo (se ascolto la musica pop e rinascimentale). Sono inncantato dal suono che le Aliante riescono ad esprimere. Se ascolto rock un po' di spinta in basso ci vuole ed il subwoofer lo mantengo (nel mio sistema ottengo i risultati migliori impostando il crossover attorno ai 40-50 Hz).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    Conosco le B&W nella fascia di prezzo tra € 1300 ed € 2000. Rispetto le tue scelte e non voglio urtarti

    Limitatamente alla mia esperienza personalmente le considero un po' troppo commerciali e troppo costose per quanto offrono, forse adatte all'HT (ma a questo punto si ottiene lo stesso pagamendo molto meno), meno all'ascolto stereo. Hanno i bassi un po' "drogati" ...

    Salendo di prezzo, molto oltre i 2000 euro, la situazione cambierà certamente ma è al di fuori del mio target

    Preferisco casse a due vie con un subwoofer abbinato. Ma è la mia personale esperienza. Altri la penseranno in modo diverso ed è legittimo che sia così.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quindi tra 2310, 2809 e 3310...considerando che il 2310 è quello che costa meno...?????

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    sulla recensione di whathifi dicono: se state pensando di acquistare il 3310 spendete 400£ in meno e prendente il 2310
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    riccioit....ma alla fine prenderesti il 2310 o 3310?

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85

    il 2809 è quello che si trova a meno e prenderei quello. .. il 3310 lo escluderei. Se fai fatica a trovare il 2809 punta al 2310.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •