Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Problema con Audio!! AIUTO


    Ciao ragazzi, non so se questo è il posto giusto dove scrivere il mio problema, comunque, ho dei fruscii molto fastidiosi quando faccio lavorare il mio amplificatore (yamaha 6030) in funzione pro logic, soprattutto e solo nella visione di un film, da premettere che il suddetto amplificatore non ha entrate hdmi, quindi sono stato costretto a dover collegare direttamente il lettore (samnsung bdp 1500) alla tv e poi con un cavo ottico ho collegato il lettore all'amplificatore, come posso risolvere il problema?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Hai provato a collegare in ottico direttamente il lettore alla tv?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    No! Ma caso mai ci provo, ma cosa risolvo?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Passare dentro la tv non è mai la cosa ottimale...per escudere altre cause devi fare il collegamento diretto tra ampli e lettore.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    ma io adesso sono collegato diretto tra lettore e amplificatore!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    ...in ottico direttamente il lettore alla tv?
    rossonero...credo ti serva un buon caffè...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Fraschini
    soprattutto e solo nella visione di un film...
    Non capisco questa frase...nella visione di un film in particolare o nella visione di film in generale?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non capisco questa frase...nella visione di un film in particolare o nella visione di film in generale?
    solo nella visione del fim...mi sono espresso male

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qual'è la codifica audio originaria dei film che guardi e che ti danno questo problema?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    [CUT] Rimosso quote integrale ed inutile

    bella domanda! adesso non me lo ricordo, ma se non sbaglio quando ho scelto l'audio c'era scritto dolby 5.1 ex..non so se è proprio questa quello che cerchi!
    Ultima modifica di Dave76; 30-09-2009 alle 11:26

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    C'è qualcosa che non mi quadra a questo punto...il prologic su codifica Dolby Digital nativa non può (e non deve) essere attivato...a meno che tu non mi stia parlando del prologic IIx...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Allora, appena rientro a casa all'ora di pranzo, mi scrivo su un blocchetto quello che esattamente succede e ti faccio sapere!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Succede questo:
    Accendo l'amplificatore e lo metto in funzione Dolby Digital Pro Logic II, dopo di che, Accendo il lettore e inserisco il film "La Bussola D'oro" il quale ha come codifica audio Dolby Surround EX, appena inizia il film si sentono dei leggeri fruscii fastidiosi.
    Poco fa però ho inserito "Kill Bill" il quale ha come codifica audio sia Dolby Digital sia DTS, e, qualunque dei due scelgo non si sentono il ben che minimo fruscio.

    Cosa accade?...come posso risolvere il problema?
    Ultima modifica di Fraschini; 30-09-2009 alle 15:17

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se non ricordo male, "La bussola d'oro" dovrebbe avere anche l'audio in DTS...controlla se non sbaglio e, in caso affermativo, riprova col DTS.
    Il problema potrebbe essere l'audio de "La bussola d'oro" con qualche difettuccio di missaggio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17

    Non lo ha il DTS La Bussola D'oro...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •