|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Problema con Audio!! AIUTO
-
30-09-2009, 09:12 #1
Problema con Audio!! AIUTO
Ciao ragazzi, non so se questo è il posto giusto dove scrivere il mio problema, comunque, ho dei fruscii molto fastidiosi quando faccio lavorare il mio amplificatore (yamaha 6030) in funzione pro logic, soprattutto e solo nella visione di un film, da premettere che il suddetto amplificatore non ha entrate hdmi, quindi sono stato costretto a dover collegare direttamente il lettore (samnsung bdp 1500) alla tv e poi con un cavo ottico ho collegato il lettore all'amplificatore, come posso risolvere il problema?
Grazie!
-
30-09-2009, 09:23 #2
Hai provato a collegare in ottico direttamente il lettore alla tv?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-09-2009, 09:34 #3
No! Ma caso mai ci provo, ma cosa risolvo?
-
30-09-2009, 09:39 #4
Passare dentro la tv non è mai la cosa ottimale...per escudere altre cause devi fare il collegamento diretto tra ampli e lettore.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-09-2009, 09:46 #5
ma io adesso sono collegato diretto tra lettore e amplificatore!
-
30-09-2009, 09:49 #6
Originariamente scritto da rossoner4ever
rossonero...credo ti serva un buon caffè...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-09-2009, 09:52 #7
Originariamente scritto da Fraschini
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-09-2009, 09:59 #8
Originariamente scritto da Dave76
-
30-09-2009, 10:00 #9
Qual'è la codifica audio originaria dei film che guardi e che ti danno questo problema?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-09-2009, 10:41 #10
[CUT] Rimosso quote integrale ed inutile
bella domanda! adesso non me lo ricordo, ma se non sbaglio quando ho scelto l'audio c'era scritto dolby 5.1 ex..non so se è proprio questa quello che cerchi!Ultima modifica di Dave76; 30-09-2009 alle 11:26
-
30-09-2009, 11:27 #11
C'è qualcosa che non mi quadra a questo punto...il prologic su codifica Dolby Digital nativa non può (e non deve) essere attivato...a meno che tu non mi stia parlando del prologic IIx...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-09-2009, 11:36 #12
Allora, appena rientro a casa all'ora di pranzo, mi scrivo su un blocchetto quello che esattamente succede e ti faccio sapere!
-
30-09-2009, 15:13 #13
Succede questo:
Accendo l'amplificatore e lo metto in funzione Dolby Digital Pro Logic II, dopo di che, Accendo il lettore e inserisco il film "La Bussola D'oro" il quale ha come codifica audio Dolby Surround EX, appena inizia il film si sentono dei leggeri fruscii fastidiosi.
Poco fa però ho inserito "Kill Bill" il quale ha come codifica audio sia Dolby Digital sia DTS, e, qualunque dei due scelgo non si sentono il ben che minimo fruscio.
Cosa accade?...come posso risolvere il problema?Ultima modifica di Fraschini; 30-09-2009 alle 15:17
-
30-09-2009, 15:16 #14
Se non ricordo male, "La bussola d'oro" dovrebbe avere anche l'audio in DTS...controlla se non sbaglio e, in caso affermativo, riprova col DTS.
Il problema potrebbe essere l'audio de "La bussola d'oro" con qualche difettuccio di missaggio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-09-2009, 15:36 #15
Non lo ha il DTS La Bussola D'oro...