Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6

    aiuto settaggi marantz SR 6004


    buongiorno a tutti,
    ho appena ritirato il marantz SR 6004 e sto avendo qualche problema con il collegamento con la PS3 che uso come lettore DVD. premetto che sono collegate con cavo hdmi video e audio. ma per quello che riguarda il video ho impostato sull'ampli il pass throw di modo da far lavorare lo scaler della TV Pioneer 427 (in ogni caso accetto consigli sulle impostazioni migliori, almeno in linea teorica). quello che per il momento non capisco è:
    1) settando la PS3 con uscita audio pcm lineare non arrivano al sinto i segnali dolby e DTS (almeno secondo quanto mostrato dal display). pertanto sembrerebbe che l'unica possibilità per ricevere questi segnali sia settare la ps3 con uscita bitstreem.
    sto sbagliando qualcosa? devo settare l'ampli in qualche maniera a me sconosciuta?
    sarei grato a qualcuno di buona volontà potesse aiutarmi a capire come sarebbe meglio (sempre in linea teorica) settare l'ampli e la ps3.

    ringrazio in anticipo.
    TV: pioneer 427xd, LETTORE DVD: PS3, SINTO: Marantz sr 6004, DIFFUSORI: front monitor audio rf 5, center e rear, luxuraudio colibrì, CAVI: van den hul e monster, POWER: moster hts 800, TELECOMANDO: harmony 785

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se imposti la PS3 su PCM i segnali DD e DTS (sia lossy che lossless)arrivano all'amplificatore già decodificati. Se invece imposti sulla PS3 BITSTREAM, i segnali saranno decodificati dal 6004.
    Ti consiglio comunque di leggere il thread della PS3:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93543

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6
    ok grazie. lo farò
    TV: pioneer 427xd, LETTORE DVD: PS3, SINTO: Marantz sr 6004, DIFFUSORI: front monitor audio rf 5, center e rear, luxuraudio colibrì, CAVI: van den hul e monster, POWER: moster hts 800, TELECOMANDO: harmony 785

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se hai la ps3 fat, metti l'audio in bitstream così almeno DD e dts verranno inviati al sinto e decodificati da quest'ultimo...in caso di traccie lossless l'unica é impostare la ps3 in PCM lineare, leggerai sul display del sinto PCM 5.1 e la decodifica sarà della ps3...

    Se hai la ps3 slim metti sempre su bitstream

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Ti consiglio comunque di leggere il thread della PS3:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93543
    Esattamente. E se hai altri dubbi (visto che il problema non è il Marantz) usa quella discussione. Grazie.

    Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •