|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ampli "morbido", quale??
-
22-09-2009, 19:46 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 50
Ampli "morbido", quale??
Ciao chiedo un consiglio a tutti voi.
Sono intenzionato a prendere come diffusori il sistema RadiusHd della Monitor Audio. Su Af di Giugno dicono che vanno abbinati ad ampli "morbidi", che vuol dire??
E soprattutto quali sono le case con questa peculiarità tra Denon, Marantz,Onkyo,HK?
Grazie a tutti!
-
22-09-2009, 20:20 #2
dei tre a mio avviso decisamente il marantz potrebbe avere quella caratteristica
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
22-09-2009, 21:18 #3
Anche se in HT è azzardato parlare di morbidezza degli ampli la scelta ricade su marantz in primis e poi Onkyo, di HK è rimasto solo il blasone...
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-09-2009, 21:46 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 50
quindi a tuo parere Onkyo è più morbido di Denon?? Io pensavo esattamente il contrario... ho sempre letto che onkyo enfatizza le alte frequenze (è in questo che consiste la "durezza"??).
-
22-09-2009, 21:49 #5
Veramente è Denon che è nota per l'enfatizzazione delle alte e del suono un pò troppo 'metallico'.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
22-09-2009, 22:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
fra denon e onkyo siamo lì
gli onkyo una volta erano morbidissino.....
ora il marantz lo è (per fortuna)
-
22-09-2009, 22:59 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 50
I marantz musicalmente ed esteticamente sono ad alti livelli, il problema è la penosa sezione video.....no??
-
22-09-2009, 23:04 #8
in effetti la serie 5003 6003 la nota dolente era il processore video... vedremo quando saranno in commercio e si leggerà qualche recensione dei nuovi 5004 6004 se avranno lo stesso problema... mi pare però acclarato all'unanimità che l'ampi "morbidoso" x eccellenza è marantz
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
24-09-2009, 22:40 #9
Originariamente scritto da monsterdark
-
25-09-2009, 05:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
su questi presupposti valuterei fortemente il cambridge audio 650R di prossima uscita
PS: lo trovate in "cooming soon" sul sito del produttore!Ultima modifica di toni.vito73; 25-09-2009 alle 06:05
-
25-09-2009, 07:47 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
Ciao,
il Marantz e' abbastanza morbido,se vuoi veramente un suono caldo,non metallico penso che a caso tuo si senza ombra di dubbio il Nad.
(provato e riprovato)
CiaoVPR Sony 1100es, PRE krell s1000 ,Finali Mcintosch m302/m301/m152 :Klipsch Klipschorn FRONT, Klipsh Cornwall3 CENTER, Klipsch RS62 Rear, Lettore DVD Oppo 105 , Sub Velodyne DD15 , SCHERMO Skyline 334x160 alto contrasto
-
03-10-2009, 22:36 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 80
Ho letto che hai provato il NAD. Immagino sia il 747. Hai notato se produce "rumori di fondo" a basso volume ?
-
03-10-2009, 23:35 #13
@ Asan
Mi sembra di aver già letto questa tua domanda in qualche altra discussione, anzi, hai aperto proprio tu una discussione apposita.
Ti ricordo che:
1) - è vietato inserire lo stesso messaggio in più discussioni.
2) - è vietato fare OT in una discussione e qui si sta parlando di "morbidezza" di un ampli (qualsiasi cosa significhi) e non del rumore di fondo di un NAD.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al Regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2009, 08:11 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 80
Mi scuso