Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: collegamento Hdmi_Dvi

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18

    collegamento Hdmi_Dvi


    salve a tutti,
    Dovrei acquistare un sintoampli con ingressi e uscite hdmi.
    Vorrei collegarlo con cavo Hdmi-dvi al mio tv plasma su ingresso Dvi non hdcp compliant.Il plasma è un po' datato.Datato si fa per dire ha solo qualche anno ; )
    Ci sono problemi per questa connessione?
    Non devo collegare all'ampli apparecchi hd.
    Se collego un decoder Sky in av e poi esco dal tv verso il tv in hdmi?
    Conosco (in parte) le problematiche hdcp avendo un lettore di dvd hd-hdmi, che per fortuna permette tramite codici di rimuovere l'hdcp e andare alla dvi del tv
    un saluto
    ..e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da rumbero65
    Non devo collegare all'ampli apparecchi hd.
    Considerata questa informazione, evita di collegare le sorgenti all'amplificatore, in quanto non ne trarresti beneficio.

    Vai direttamente alla tv dalla sorgente e collega il lettore (o qualsiasi altra sorgente audio) all'ampli solo tramite connessioni digitali ottiche/coassiali o analogiche RCA.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    italy
    Messaggi
    18

    ti ringrazio della risposta,
    il problema è che dovendo prendere un nuovo ampli avr, devo fare conto dell'ormai obsoleto plasma, anche se tra qualche anno lo cambierò.
    speriamo non sia obsoleto l' ampli.Nel frattempo comunque vorrei usare al meglio quello che ho.
    Ero in dubbio su Pionner 1018 e 1019.Avendo scelto il 1018, questi nell'attesa è diventato + caro e difficile da trovare rispetto al prezzo che aveva all'anizio delle considerazioni.
    Il 1019, credo che viste queste ultime considerzioni , ormai lascerà il posto al 919.

    Avevo un budget di circa 1800 euro per casse e ampli e a causa della difficoltà dell'argomento, di un plasma ormai vecchio dopo 4-5 anni , impossibilità di provare a Cagliari ampli e casse, sto retrocedendo sempre di + con l'investimento per paura di sbagliare.

    grazie di nuovo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •