Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271

    Dubbio tra entry-level o top di gamma


    ciao a tutti ho un dubbio per la scelta di un ampli per uso ht.
    è preferibile un ONKYO TX-SR507 un entry level pero di ultima generazione o un ampli tipo TX-DS787 con THX che nel 2001 era quasi il top della gamma?
    per i nuovi formati audio con dischi blue ray ho il lettore collegato in analogico....non penso che siano indispensabili gli ingressi hdmi sull'ampli.. preferisco un'ampli con migliore qualita ht
    Ultima modifica di fabry660; 17-09-2009 alle 16:22 Motivo: titolo non chiaro
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ho le quintet 2 l'uso è ht con il sammy 2500 60% bluray e 40% dvd e non cerco la potenza intesa come volume ma piu la nitidezza e la separazione dei suoni che ti coinvolgono nella scena che si guarda...attualmente con lo yamaha 357 non mi soddisfa perche mi manca quest'ultima.
    sto considerando anche lo yamaha 2500 nato nel 2005 usato ovviamente
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Personalissima opinione,se il prezzo è buono e fossi sicuro dell'integrità dell'usato andrei ad occhi chiusi sul modello del 2001 .Come hai detto tu stesso le decodifiche hd le fai fare al lettore e se in futuro avrai la necessità di non far arrivare tutti i cavi al display o vorrai aggiungere un vpr esistono gli switcher...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ma si sente la differenza con i nuovi formati se collegato in analogico o hdmi?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Per esperienza personale ti posso dire che è meglio prendere l'amplificatore vecchio ma performante. Sinceramente non sono un fanatico delle nuove codifiche audio e personalmente dall'amplificatore mi aspetto prima di tutto capacità audio di prim'ordine piuttosto che curarmi dell'aspetto video. Ovviamente queste restano considerazioni personali.

    Ovviamente come ha detto l'utente precedente devi stare molto attento alle condizioni (non solo estetiche) dell'ampli in questione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •