Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Volete togliervi dei dubbi? Andate ad ascoltarli...
    Ok dave, hai ragione, ma essendo quasi agli inizii, almeno io lo sono, nel mondo dell'HT, volevo dei pareri da chi ne sa di più... per me uno potrebbe valere l'altro, ... tecnicamente quale dei due conpreresti? Ovviamentye stando a quel budget...
    Poi non capisco la differenza di prezzo non minima, anzi, tra i negozi e quelli sul web.... parlo anche di centinaia di euro

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da nicomony
    ... tecnicamente quale dei due compreresti?
    A livello di funzionalità sono molto simili, ovvero quello che fa uno nella quasi totalità dei casi lo fa anche l'altro. Dei dati di targa non mi fido e quindi non li prendo in considerazione. E' per questo che la differenza, in questi casi, la fa l'ascolto...magari in accoppiata con i diffusori che ti piacciono uno suona meglio dell'altro (e questo non posso dirtelo io, ma lo devi valutare con le tue orecchie...)

    Citazione Originariamente scritto da nicomony
    Poi non capisco la differenza di prezzo non minima, anzi, tra i negozi e quelli sul web.... parlo anche di centinaia di euro
    Costo dei dipendenti, spese di magazzino...fai presto ad abbassare i prezzi quando non devi sobbarcarti quelle spese...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    in effetti ho visto che ad esempio il marantz 5003 in una nota catena di distribuzione "dove non ci sono paragoni" è venduto ad oltre 700 euro..online si trova moolto meno cosi come il successore diretto il 5004

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Io tra il Denon (1909 però) e il Marantz (5003) ho scelto quest'ultimo. Ma sono entrambi ottimi amplificatori, indubbiamente.
    TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    infatti sto per acquistare o il 5003 o il 5004 spero ci sia qualche operatore che mi faccia qualche buona offerta

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    L'unica differenza degna di nota che mi sembra di aver notato tra i due modelli è che in quello più recente hanno implementato il taglio della frequenza di crossover manuale per ogni canale.
    TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    100
    ho notato pure delle differenze minime di prezzo perlomeno on line..

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Dei due, onkio 607 e denon 1910, in relazione ai dati tecnici ufficiali, qual'è il più completo? Parlo di connessione, codifiche... lo chiedo a voi sempre per il motivo che ancora non ci capisco nulla leggendoli

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Denon AVR-1910
    vincitore Eisa Award "Best Product 2009-2010"
    letto la recensione prodotto fantastico!!
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da nicomony
    Dei due, onkio 607 e denon 1910, in relazione ai dati tecnici ufficiali, qual'è il più completo?
    Decisamente Denon
    è dotato di decoder per tutti i più recenti formati audio HD,
    del sistema di correzione automatica Audyssey MultEQ, di quattro ingressi hdmi in grado di convertire tutte le sorgenti video a 1080p, inoltre impiega l'algoritmo Dolby Prologic IIz il massimo
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    io sono indeciso fra le casse high(hc: 205-304-505-810) e low profile della indiana line(HC 204-604-504-808), da abbinare al sinto ONKYO TX-SR607(di cui leggevo però che la potenza effettiva è solo di 25w/canale contro i 140dichiarati), yamaha RX V565 90W/canale, e denon 1910 90W/canale.Non è certo il parametro +importante che sto valutanto ma sono rimasto impressionato negativamente dall'onkyo, le caratteristiche sono decisamente molto simili, tutti quanti supportano l'audio hd senza perdita di dati, hanno la regolazione automatica dei canali secondo l'ambiente, ecc.
    Quello che mi chiedevo è qualitativamente parlando ce n'è uno che stia sopra gli altri, nella recensione di http://whathifi.com/Review/Yamaha-RX-V565/ l'unico che prende 5 stelle è il denon 1910, non ho ancora raccolto informazione sul marantz.
    inoltre è il caso di mettere un sub diverso da quello indiana line?
    prevalentemente ne faccio un uso home-cinema, e a seguire musica e giochi.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    unshake

    Sei assolutamente OT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25
    pardon, sono indeciso fra il denon 1910 e l'onkio 607,
    mi puoi dire qualcosa in più su questa review dell'onkio?perchè con questa potenza mi oriento su denon.
    Ultima modifica di unshake; 29-09-2009 alle 06:20

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    @ unshake... a parte che i quote integrali sono vietati su questo forum e ti consiglio di editare quanto prima.... che dirti ?? secondo la rivista che ho citato, l'onkyo in questione non è affatto un campione di potenza.. anzi tutt'altro ed ha pure una distorsione piuttosto elevata a causa del DSP molto rumoroso. Tra un paio di giorni sarà in edicola AFdigitale di ottobre, dove ci sarà la prova del Denon 1910...
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    25

    ottima notizia, ieri ho visto l'onkyo e yamaha dal vivo peccato solo che non erano collegati, mi controllo anche sony str-dn1000 e pioneer vsx 1019, ho letto qualche recensione in cui l'audio del denon si piazza su un livello intermedio mentre il sony è decisamente meglio, il 1910 è decisamente superbo per l'upscaling.
    grazie
    Ultima modifica di unshake; 29-09-2009 alle 19:33


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •