• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio tra denon avr 1910 e onkyo tx-r607

faaip de oiad

New member
Ciao a tutti e mi scuso se magari sto scivendo nella sezione sbagliata; ho deciso di sostituire il mio impianto per la cronaca harman kardon hs200 ( suoni troppo artificiosi , sub troppo invasivo e poche soddisfazioni in generale..) con qualcosa di "diverso" pur volendo rimanere sempre tra gli entry level;il mio dubbio è in primis la scelta del sintoamplificatore e l'ho ristretto tra i due in oggetto . Vorrei comperare anche le casse hc504 - hc304 -hc204 e hc808 di Indiana Line di cui ho ben sentito parlare . dovrei collegare ps 3 , sky hd e l'hard disk iomega pro hd .
Vi chiedo con gentilezza un consiglio su quale sintoamplificatore tra i due acquistare visto che all'incirca hanno lo stesso prezzo e caratteristiche simili. La premessa è che non ho la possibilità di ascoltare al momento la combinazione casse/sintoamplificatori e che la ps3 viene utilizzata prevalentemente per la visione dei bluray e blu ray musicali di genere rock.Vi ringrazio in anticipo
 
quello che ti posso dire io è che l'onkyo 607 provato un paio di mesi fa dalla rivista AF Digitale, eroga una potenza reale con 5 canali in funzione su 8 ohm, veramente bassissima: 5 x 25 W su 8 ohm... contro i 7 x 100 dichiarati... e così pochi watt reali, sono davvero pochi x poter sonorizzare un ambiente di medie dimensioni... non conosco i dati di potenza reali del Denon 1910 (non ci sono ancora prove in giro, che io sappia) ma se tanto mi da tanto, il Denon 1909 che è il modello che lo precede nella prova di afdigitale di marzo 2009 ha mostrato una ottima erogazione di potenza reale 5 x 65 W su 8 ohm (circa il 170% in più del 607).. quindi se tanto mi da tanto è altamente probabile che faccia altrettanto il nuovo nato 1910.. è vero che la potenza non è tutto.. ma 5 x 25 su 8 ohm è davvero troppo poco

EDIT: di seguito il link alla prova del 1910 e del 607 (ma queste prove di whathifi non mostrano i dati di laboratorio dove vengono misurate le potenze reali)

http://www.whathifi.com/Review/Onkyo-TX-SR607/

http://www.whathifi.com/Review/Denon-AVR-1910/
 
Ultima modifica:
grazie Pets, leggendo pare che "quasi" non ci sia storia tra il denon e l'onkyo ; il denon si sposa bene che tu sappia con le casse che voglio comperare o ci sono controindicazioni? vorrei collegare tutto in hdmi laddove è possibile sia per la parte audio che video ( chiaramente non sky hd e lomega pro per la parte audio).
 
a mio avviso il 1910 se la cava egregiamente a pilotare le indiana line che hai indicato (diffusori dal notevole rapporto qualità prezzo), ma ti suggerisco di non prendere il sub della serie HC (decisamente non all'altezza x i miei gusti) ma bensì quello della serie Tesi
 
Perfetto grazie pets! vedrò di fare qualche preventivo on line e se anzi ci sono consigli su "dove " acquistare seriamente on line li accetto volentieri..
 
Ciao, ho avuto modo di ascoltare il marantz sr5003 e devo dire che mi ha davvero impressionato...con la serie indiana line di cui ho già scritto si sposerebbe bene? ho visto anche l'sr 5004 e anche qui le caratteristiche mi sembrano molto interessanti :) a questo punto l'indecisione aumenta...
 
Anch'io come faaip ero indeciso tra l'onkyo 607 e il denon 1910...e a quanto pare consigliate senza dubbi il Denon. Qualcuno sa dirmi come di comporta con delle Wharfedale della serie Diamond? Che subwoofer abbinare a queste casse?

Inoltre sapete se è possibile bi-amplificare gli altoparlanti frontali (low/mid-high)?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Anch'io colto dal dilemma 607 vs 1910 dopo aver sfuggito l'acquisto del Pio 1018...

Qualcuno li ha ascoltati con le Tesi?
 
Ultima modifica:
Eccomi...stesso dubbio anchio, primo impianto, diffusori indiana tesi, ma sinto quale? Diciamo che quasi a prezzi simili, denon 1910 o onkio 607???
 
Dave76 ha detto:
Volete togliervi dei dubbi? Andate ad ascoltarli...
Ok dave, hai ragione, ma essendo quasi agli inizii, almeno io lo sono, nel mondo dell'HT, volevo dei pareri da chi ne sa di più... per me uno potrebbe valere l'altro, ... tecnicamente quale dei due conpreresti? Ovviamentye stando a quel budget...
Poi non capisco la differenza di prezzo non minima, anzi, tra i negozi e quelli sul web.... parlo anche di centinaia di euro :confused:
 
nicomony ha detto:
... tecnicamente quale dei due compreresti?

A livello di funzionalità sono molto simili, ovvero quello che fa uno nella quasi totalità dei casi lo fa anche l'altro. Dei dati di targa non mi fido e quindi non li prendo in considerazione. E' per questo che la differenza, in questi casi, la fa l'ascolto...magari in accoppiata con i diffusori che ti piacciono uno suona meglio dell'altro (e questo non posso dirtelo io, ma lo devi valutare con le tue orecchie...;))

nicomony ha detto:
Poi non capisco la differenza di prezzo non minima, anzi, tra i negozi e quelli sul web.... parlo anche di centinaia di euro

Costo dei dipendenti, spese di magazzino...fai presto ad abbassare i prezzi quando non devi sobbarcarti quelle spese...;)
 
in effetti ho visto che ad esempio il marantz 5003 in una nota catena di distribuzione "dove non ci sono paragoni" è venduto ad oltre 700 euro..online si trova moolto meno cosi come il successore diretto il 5004
 
Top