Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25

    cambio prima amplificatori o casse?


    Dal 2004 posseggo un ampli Yamaha HTR5630RDS con kit di casse NSP100, combinazione entry-level pagata allora 399 euro.
    Volendo passare dal dvd al bluray (non ho ancora scelto il modello: Pioneer 51FD, Samsung 2500, LG390 ?), vorrei aggiornare il fronte audio.
    Considerata una stanza lunga 7 metri per 4 di larghezza con divano al centro e casse posteriori preferenzialmente ai lati del divano, avrei maggiore miglioramento cominciando a cambiare prima l'amplificatore oppure le casse (magari non tutte insieme, ma cominciando dalle frontali, premesso che comunque non vorrei spendere una barca di soldi)?
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Seocndo me ,a spanne,le casse sicuramente..
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io invece cambierei il sintoamplificatore: visto che vuoi passare all'alta definizione, un buon sintoamplificatore con le nuove decodifiche lossless è d'obbligo secondo me.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    Grazie mille per le rispose, ne approfitto chiedendovi:

    1) Ma se cambio solo il sintoampli noterò una differenza significativa a parità di casse? sentirò una differenza con le decodifiche lossless?

    2) Se invece cambiassi le sole casse, come devo scegliere dimensione, watt e altre qualifiche? (non me ne intendo per niente...)

    3) Cambiare i cavi delle casse ha qualche rilevanza? (ho ancora quelli venduti insieme al kit, sottilissimi).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non conosco il tuo amplificatore attuale, ma credo che con un sintoamplificatore di attuale progettazione la differenza ci sia, anche a parità di diffusori. Le nuove codifiche audio sono, in teoria, molto superiori alle codifiche Dolby e DTS tradizionali: in pratica occorre vedere poi come sono implementate nei film.
    Se hai intenzione di sostituire i diffusori, inizia a fare delle prove di ascolto presso qualche negozio, solo così potrai capire quale suono è più adatto alle tue orecchie.
    Per il cavo di potenza me ne preoccuperei quando cambierai i diffusori e non per quelli attuali.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    Grazie mille!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    prima fatti un giro qualche ascolto è poi decidi cosa prendere(diffusori e sinto) così puoi decidere come iniziare a spendere i soldini , io inizierei con un buon sinto e 2 diffusori meglio tre(2+1 centrale) ma.... e poi il resto sub , diffusori post, e bluray

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con i diffusori che hai attualmente puoi collegarci anche un bell'ampli, costoso, ma i miglioramenti nella qualità del suono saranno veramente minimi se non nulli.

    Sempre con diffusori entry level la differenza tra un DTS e un DTS HD-Master sarà nulla.

    Comincia con un buon paio di diffusori frontali, magari da pavimento.

    Puoi fare a meno del centrale per i primi tempi e per i surround puoi usare le tue attuali.

    Cambia poi l'ampli con uno di nuova generazione, tieni comunque presente che le codifiche HD sono abbastanza assenti nella traccia in italiano, in cui regnano ancora ora i normali DolbyDigital e DTS.

    Per esperienza personale posso dirti che una traccia DTS SD, se fatta bene, non è da scartare, la traccia in HD offre sicuramente più dinamica e pulizia, ma la si apprezza veramente solo con diffusori e ampli di classe medio-alta.

    Spendi invece un po' di Euro per un buon sub, specialmente se sei amante dei film d'azione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-08-2009 alle 18:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    Grazie dei consigli, Nordata, penso proprio che li seguirò!

    Un chiarimento:
    quando dici "puoi fare a meno del centrale" intendi che posso aspettare a sostituirlo e usare ancora il vecchio assieme ai frontali nuovi e ai surround che ho già, oppure che è meglio nel frattempo non attaccarlo del tutto (e usare solo frontali nuovi e surround)?

    Per quanto riguarda i frontali, dovrei inserirli nella libreria che occupa tutta la parete (assieme alla tv) e a terra sarebbero un problema. Ci sono valide alternative? si possono anche mettere "sdraiati"?

    Per le tracce HD, in realtà ascolto molto anche i film in lingua originale, perciò mi farebbe piacere approfittarne, ma senza fretta.

    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Intendevo proprio in senso letterale, ovvero non metterlo del tutto.

    Questo però solo se l'ampli ha la possibilità di scegliere i diffusori collegati, così che se non si indica che c'è il centrale il segnale che andrebbe a questo viene dirottato sui due frontali.

    Il vantaggio, oltre al risparmio iniziale che permette di dirottare la spesa solo su due frontali migliori, per poi iniziare ad accantonare per un centrale, è quello di ottenere un suono sicuramente più omogeneo , ad esempio nei panning orizzontali, lo svantaggio è che se ci si sposta dalla posizione di ascolto centrale si sposta anche la provenienza dei suoni "centrali" (tipicamente i dialoghi).

    Essendo però una situazione temporanea lo si può anche accettare.

    Se però il tuo ampli non permette l'esclusione del centrale allora non si può fare, poichè verrebbero tagliati i dialoghi.

    Devi allora valutare se ti conviene acquistare in un primo tempo solo i frontali e sopperire con il tuo centrale (meglio di niente) o suddividere subito la spesa su tre diffusori.

    Per quanto riguarda i diffusori da pavimento non li puoi installare su uno scaffale, anche messi in orizzontale, poichè sono studiati tenendo conto della presenza del pavimento.

    Per le tracce HD in lingua originale vale il discorso già fatto sulla qualità complessiva, i vantaggi si hanno e sono avvertibili con impianti di alto livello, da qualche migliaio di Euro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    25
    A questo punto sto valutando come diffusori da "libreria" gli Indiana Line Arbour (5.04 o 5.06 + C.4) o Tesi (204+704), partendo direttamente con frontali e centrale.
    Saranno di sufficiente qualita' per avvertire un miglioramento nonostante il vecchio sintoampli?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Sono sicuramente diffusori di livello decisamente superiore ai tuoi attuali. E un miglioramente sicuramente lo avvertirai.... ma finchè non cambierai anche il sinto non le sfrutterai a dovere.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377

    Straquoto rossoneroforever (vedere firma )................poi ci aggiungi un bel VELODYNE (subwoofer) CHT Q/R da 8/10 pollici e sei a posto .
    CIAO da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •