|
|
Risultati da 31 a 45 di 75
Discussione: Scelta Ampli per Serie CM
-
22-08-2009, 23:11 #31
Originariamente scritto da Sir Anthony
-
23-08-2009, 11:28 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da marcello1963
Tra il 3808 e il 4308 penso che sia solo un minimo di differenza. Più negli optional che nelle prestazioni effettive.
Se prendi le 805 devi passare ad amplificazioni costose ... altrimenti che te ne fai di casse fedeli se non vengono pilotate a dovere???
-
23-08-2009, 12:31 #33
se non sbaglio l amico ha detto ch può arrivare a spendere 5ooo,6000 euro direi che può pensare anche alla serie 805 ,
be direi che un buon 4310 denon o un rotel 15 dovrebbe bastare x pilotare le 805 ,o no?
-
23-08-2009, 12:40 #34
Originariamente scritto da Speedy
-
23-08-2009, 17:57 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da marcello1963
se spende 3500 euro tra casse e sub ... starebbe stretto con le elettroniche per stargli al paro!
-
23-08-2009, 18:47 #36
un 4310 amplificherebbe appena degnamente le CM, evitarei di abbinargli le 805
-
23-08-2009, 19:02 #37
Ho capito, però uno dà un budget iniziale, magari per non porre troppi vincoli ai consigli...non é che se non si spendono € 6.000 euro l'impianto HT fa schifo...il punto secondo me non é che le CM sono meno adatte per l'HT rispetto ad altre casse (tipo le 683 o 684), il punto secondo me é che se l'uso é 100% HT sono sprecate le CM, é meglio stare un po' più bassi che in HT spendere € 2.500 per le sole frontali imho é veramente tanto, a meno di abitare in toscana e di bere birra dall'altra sera verso le 20...
-
23-08-2009, 19:18 #38
Originariamente scritto da Speedy
comunque spero che l amico prima di tutto giri un po di negozi specializzati e poi......
-
23-08-2009, 19:22 #39
ognuno di noi la pensa in modo diverso ,io non trovo sprecate in ht le b&w 800(serie)e il mio uso è 96% ht e tv, 4%hifi, ma io sono uno che ascolta anche il tg con l impianto
-
23-08-2009, 19:30 #40
le CM e le 800 non è che in HT non siano indicate, anzi..... Le loro qualità indubbie rispetto alla serie 600 fanno si che anche le colonne sonore vengano riprodotte fiù fedelmente e con più precisione rispetto alla serie 600. Perchè questo avvenga però bisogna affiancargli un'adeguata amplificazione altrimenti si rischia di avere un risultato finale diverso da quello che ci si potrebbe aspettare.
6000,00 è un budget di tutto rispetto ma va investito in maniera tale da avere un sistema equilibrato.
Prendere un sistema 600 quando si può mirare a qualcosa di più non IMHO non ha senso come non ha senso voler a tutti i costi prendere le più grandi 805 e poi limitare le loro performance utilizzando amplificatori di più bassa qualità perchè non si rientra nel budget
-
23-08-2009, 20:06 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da AVS_max
-
23-08-2009, 22:28 #42
prima di dare sentenze (aspettiamo l amico cosa ne pensa, può essere che è disposto anche a spendere qualcosina in + per l ampli ).o no?, io mi sono limitato come voi a suggerire un kit(se si puo dire)di 5+1 diffusori , ( )come avete fatto voi,ora spetta a lui decidere cosa spendere e cosa prendere .
ps. forse sbagliero ma credo che la serie 800(stand)sia un pochino superiore in qualità della serie 680(stand)della cm(stand) non posso dire nulla dato che non ho mai avuto il piacere di ascoltarla.
-
24-08-2009, 06:04 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Marcello, hai ragione sulla serie 800 ... ma il suo budget quasi finisce con l'acquistare un ampli per spingerle a dovere
e poi le casse????
-
24-08-2009, 09:24 #44
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 85
Buongiorno a tutti, l'idea del budget è solamente un'indicazione per farvi capire che non è tanto la spesa finale quanto la soddisfazione che cerco.
Preferisco investire qualcosa in più in un impianto che mi soddisfi più che tirare indietro nel prezzo per trovarmi qualcosa di scadente.
Ieri sono stato in un grosso negozio di San Marino ed ho potuto almeno vedere i diffusori di cui si sta parlando.
Erano esposte le serie cm, 600, 800 e le focal chorus. Purtroppo non sono riuscito a convincerlo a collegare nullama in soldoni i discorsi sono gli stessi che mi state facendo.
La sala è piccola e facendo due conti con la serie 800 (che non è certo economica) sono costretto a investire ancora di più nell'elettroniche.
Di buono c'è che esteticamente non mi piacciono e come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte.
Penso che partirò dalla serie 600 (dopotutto è il mio primo hd c'è tempo per migliorarsi). Non volevo comunque risparmiare sul sub.
In alternativa sullo stesso prezzo (circa) c'è la serie FOCAL CHORUS 800 (806V,807V,CC800V), se qualcuno di voi ha avuto modo di sentirle, confrontate alle b&w 600, accetto ovviamente un'opinione.
Per i diffusori b&w mi consigliate:
1- 4 diffusori b&w 685 + htm61 + sunfire hrs10 oppure i frontali e i sourround vanno separati come modelli (es: 2 685, 2 686).
2- Il commesso ha insistito molto sulla scelta dell'ampli perchè gli capita (non di rado) di aver clienti che arrivano a casa, collegano il tutto e lo chiamano lamentandosi del fatto che le casse non suonano come nel negozio (per non parlare dell'ambiente d'ascolto ecc ecc).
Che ampli posso associare a queste due tipologie di diffusori?
ancora grazie a tuttiHDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500
-
24-08-2009, 13:35 #45
Originariamente scritto da Sir Anthony