Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    Devo cambiare il mio ONKYO TX-SR600E ...


    Eh si ... con l'arrivo del nuovo TV LCD 46" SAMSUNG e XBOX 360 e PS3, il mio caro sintoampli ONKYO è diventato un problema, non avendo le prese HDMI devo fare dei giri di cavi per avere l'audio in DTS o DD 5.1 ...
    Chiedo a voi un consiglio su quale altra marca o modello posso scegliere ... vi dico subito che il budget è davvero misero ... ho speso tutto per le KEF XQ40 ...
    L'importante è che sia gradevole musicalmente e non si attesti a livelli inferiori rispetto al mio ONKYO TX-SR600E!!!

    Vi ringrazio in anticipo! ^__^

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    specifica meglio il budget, non perchè si voglia sapere i fatti tuoi, ma solo perchè ti si potrà consigliare meglio.
    Se onkyo ti piace e si sposa con i diffusori che hai, prova a restare sulla stessa marca e leggiti i thread sui nuovi onkyo (507,607 etc etc.)
    da ultimo prova a fare una ricerca, penso troverai molte discussioni simili a questa e magari anche consigli adatti alla tua situazione.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    CUT-------

    Riguardo il prezzo va bene un sintoampli al di sotto dei 500 Euro ... se fosse per me prenderei un NAD sui 2500€ ... ma questa è un'altra storia ...

    Non necessariamente deve essere ONKYO, anche se avevo già visto i nuovi modelli come il 607 (420€) che hai citato, che non è niente male come versatilità di collegamenti.

    Cosa ne pensi?

    Per esperienza mi sapresti consigliare anche altre marche e perchè? ^__^

    edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, inutili anche se il post quotato è posto giusto sopra. Grazie per la collaborazione, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 06-08-2009 alle 13:39

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    intorno ai 500 euro puoi vedere, oltre Onkyo, anche Denon o yamaha.
    Onestamente io non ho ascoltato i tuoi diffusori in accoppiata con questi ampli per cui mi risulta difficile consigliarti; questo era il motivo per cui ti suggerivo di perseverare con Onkyo visto che già provieni da lì.
    Dovresti poter andare in giro ad ascoltare l'accoppiata ampli diffusore e vedere quale ti soddisfa di più.

    Le differenze fra questi ampli (Denon, Yamaha, Onkyo) non sono eccessive. Hanno tutti (a seconda del modello) le nuove codifiche e accettano HDMI.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    Visto che già conosci il marchio e vuoi cambiare per necessità pragmatiche d'ambiente, io ti consiglio di sostituire il tuo "vecchio" Onkyo con il 607.
    Io l'ho fatto e sono strasoddisfatto dell'acquisto. In rapporto a quello che era il mio budget credo che di più non potessi chiedere.
    Anche il settaggio casse è facilissimo col sistema di calibratura automatico con l'aiuto di un rilevatore d'ambiente (ha un nome specifico che ora non ricordo...). 5 prese hdmi , di cui 1 frontale comoda per periferiche attacca-e-stacca...problemi di configurazione 0: OSD comodo per i settaggi.
    Le codifiche nuove audio/video sono riprodotte con livello estremamente soddisfacente (certo poi lì la tv e le casse contano pure loro...).
    Ultima modifica di tagomago71; 06-08-2009 alle 14:18
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Sulle 500 euro anch'io ti consiglio di rimanere in casa onkyo.
    Citazione Originariamente scritto da tagomago71
    Anche il settaggio casse è facilissimo col sistema di calibratura automatico con l'aiuto di un rilevatore d'ambiente (ha un nome specifico che ora non ricordo...)
    Audyssey.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da tagomago71
    Le codifiche nuove audio/video sono riprodotte con livello estremamente soddisfacente (certo poi lì la tv e le casse contano pure loro...).
    Si si hai ragione ...
    Solo che tra il TV e le casse, l'ampli sarà l'elemento più economico, pazienza. ^__^

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Come suggeriva spidertex ho visto anche le proposte di Yamaha e Denon e ho notato altri due modelli che sono simili all'ONKYO TX-SR607 ossia lo YAMAHA RX-V765 e il DENON AVR-1910 !!!
    Cosa ne pensate?
    Vorrei inoltre dirvi una cosa, quando ho cambiato i diffusori KEF XQ, ho notato che il suono era si più definito e brillante ma era un pochetto metallico, può dipendere dall'amplificatore?
    E se si, qual'è tra questi tre modelli citati quello col suo più equilibrato, definito e con dei bassi ben precisi?
    Dico cio' perchè oltre film e videogiochi ascolto anche taaanta musica!!!

    Grazie!!!
    Ultima modifica di Rocco_EX; 08-08-2009 alle 01:38
    TV LCD SAMSUNG LE-46B750 / Sintoamplificatore ONKYO TX-SR600E / Diffusori frontali KEF XQ40, centrale KEF XQ50, posteriori GALE mod.4 / DVD LG con upscaling e hardisk / Nintendo Wii / Microsoft XBOX 360 / SONY Playstation 3 / Mobile TV SPECTRAL PL282-BG

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    Per caso sapete dirmi quali sono le differenze timbriche tra quest tre marche?
    ONKYO TX-SR607
    YAMAHA RX-V765
    DENON AVR-1910

    Vorrei vendere il mio vecchio ampli per prenderne uno nuovo e sarei curioso di sapere quale fosse la timbrica distintiva delle marche sopra elencate!

    Grazie! ^__^
    TV LCD SAMSUNG LE-46B750 / Sintoamplificatore ONKYO TX-SR600E / Diffusori frontali KEF XQ40, centrale KEF XQ50, posteriori GALE mod.4 / DVD LG con upscaling e hardisk / Nintendo Wii / Microsoft XBOX 360 / SONY Playstation 3 / Mobile TV SPECTRAL PL282-BG


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •