Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Gli entry leven hanno solo l'HDMI Video: è vero?


    Oggi stavo per prendere un HT Onkyo da affiancare al BD e al VPR. Era in offerta ma non aveva la porta HDMI e la cosa mi lasciava un pò perplesso. Il commesso mi ha spiegato che negli entry level in generale le porte HDMI degli ampli HT hanno solo la funzione Video e non utilizzano la trasmissione audio del cavo HDMI.

    Tutto siò è vero? Mi sembra un pò strano ma potrebbe anche darsi visto la differenza di prezzo di due modelli molto simili.

    Voi che mi dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    E' vero. Molti sintoampli di fascia bassa usano l'HDMI solo come se fosse uno switch video, ma non gestiscono l'audio multicanale.

    Informati precisamente, modello per modello, se l'ampli che vuoi prendere supporta l'ingresso audio multicanale da HDMI. Se non è espressamente indicato, in genere vuol dire che non lo fa, soprattutto sui modelli più economici.

    Comunque, non è una buona ragione per farti rifilare un prodotto obsoleto che non ha NESSUNA HDMI. Anche se facesse solo da switch (ma a quel punto avrebbe senso se ci fossero almeno 2 HDMI), vale la pena avere l'HDMI, se non altro perchè almeno così sei sicuro che non si tratta di un prodotto vecchio.

    Il mio consiglio è di fare uno sforzo, e prendere un sintoampli che gestisca l'HDMI completamente, incluso audio e nuove codifiche HD, ci sono modelli recenti sia Onkyo che Denon che non dovrebbero costare moltissimo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18

    Grazie, mi metterò alla ricerca allora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •