Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9

    Collegamento di ampli stereo integrato a sintoampli Onkyo 507


    Salve a tutti,avevo gia postato un messaggio simile nella discussione ufficiale dell'Onkyo 507,non avendo però ricevuto risposte.La riposto qui cercando di essere più chiaro.
    Io posseggo un amplificatore stereo integrato Philips 302l di una trentina di anni fà.Esso era corredato di giradischi,sintonizzatore,mangianastri e un paio di casse sempre philips.Adesso mi sono rimasti solo l'ampli,il sinto e le casse,poichè mia madre ha buttato gli altri componenti perchè rotti.Nonostante l'età l'ampli e le casse suonano ancora molto bene secondo il mio orecchio(non molto affinato).
    I quesiti che vi pongo sono questi:
    1)ho la possibilità di collegare l'ampli stereo all'Onkyo tramite le uscite pre out surround,per godere dell'audio 7.1(non molto utile a dire il vero) e volevo sapere se così facendo avrei dei parametri da rispettare oppure no.
    2)L'onkyo 507 ha la possibilità di collegare altri due diffusori per creare la zona 2.Sul manuale figurano due metodi di collegamento.
    Il primo dice di collegare i diffusori direttamente all'Onkyo,mentre il secondo dice di collegare un altro ampli(in questo caso il mio ampli stereo) alle uscite line out zona 2.
    Io vi chiedo quale è il metodo migliore per un ascolto stereofonico(dato che comunque la zona 2 la allestirei sempre nella stessa stanza e la userei per l'ascolto di sola musica).Cioè volevo sapere quale è secondo voi la soluzione capace di darmi il miglior ascolto in stereofonia:
    a)collegare i diffusori della Philips direttamente all'Onkyo tramite i terminali a pressione della zona 2;
    b)collegare l'ampli stereo all'Onkyo tramite le uscite line out della zona 2(si ha un ulteriore amplificazione oppure no?)
    c)Lasciare i due impianti separati e ascoltare in stereo solo con l'ampli della Philips.
    Ecco i miei dilemmi,ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

    Ciao Darthbull.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Hai scoperto se è possibile? Con quali risultati?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Darthbull
    Salve a tutti,avevo gia postato un messaggio simile nella discussione ufficiale dell'Onkyo 507,non avendo però ricevuto risposte.
    Hai fatto male. Se nessuno ti risponde nella discussione ufficiale non è detto che aprendo altre discussioni (cosa vietata dal regolamento) avrai più fortuna (dimostrabile dal fatto che nemmeno qui ti hanno risposto dopo 2 settimane).

    Continua sulla discussione ufficiale.

    Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •