|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Mi serve un sintoamplificatore ?
-
11-07-2009, 21:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
Mi serve un sintoamplificatore ?
Salve a tutti, ho provato a seguire il forum per un po' e anche in considerazione delle opinioni di vari utenti ho acquistato il plasma panasonic TH-42PZ85E e il lettore blu-ray samsung BD-P2500.
Per la parte video direi che credo di essere a posto, ma ora per l'audio non ho capito dove devo orientarmi. Mi piacerebbe sfruttare le caratteristiche di quanto ho per poter godere anche dell'audio che viene offerto con i blu-ray. Premetto che non vorrei svenarmi e non sono (come avrete capito) un "purista" che cerca l'eccellenza. Grazie per chi vorrà dare il suo contributo.
-
11-07-2009, 22:47 #2
Prova a leggere, nella sezione discussioni ufficiali amplificatori, le caratteristiche dei sintoamplificatori che supportano le nuove codifiche HD.
-
11-07-2009, 22:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Comunque il samsung 2500 ha anche le uscite analogiche e la decodifica interna di tutti i nuovi formati audio. Se non sei molto esigente potresti trovare un buon sintamplificatore anche non molto recente a buon prezzo.
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
11-07-2009, 23:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
Appunto questo era il mio dubbio maggiore a cosa mi servirebbe un sito quando ho il samsung 2500 ?
Originariamente scritto da vilnius
Scusate la newbbaggine
-
11-07-2009, 23:11 #5
Perchè dalle uscite analogiche del tuo lettore esce un segnale che deve essere amplificato da un sinto e poi veicolato da quest'ultimo verso i diffusori.
Non puoi collegare direttamente le uscite del tuo lettore ai diffusori.
-
11-07-2009, 23:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12
Purtroppo era quello che immaginavo. Ma se ho compreso bene il sinto si occupa anche della parte video ad es. per upscalare. Io credo che di questo non dovrei aver bisogno (avendo il sammy 2500) per cui per la parte audio quale sarebbe la scelta più equilibrata ?
Originariamente scritto da cobracalde
-
11-07-2009, 23:32 #7
Non mi intendo molto di sintoamplificatori. Puoi leggere, come ti ho detto prima, le caratteristiche dei vari modelli nella sezione discussioni ufficiali (esempio, i vari Onkyo).
Ci sono sintoampli, magari i più vecchi, che non si occupano della parte video. Magari trovi qualche occasione nel mercatino.
Per ricapitolare:
Sintoamplificatore un po' datato senza supporto delle nuove codifiche HD:
- connessione delle uscite analogiche RCA al sinto per l'audio (il Samsung fa la decodifica)
- connessione HDMI diretta dal Samsung al TV per la parte video
Sintoamplifcatore recente che supporta le nuove codifiche audio e il video
- connessione HDMI dal Samsung BRD al sinto (uno dei due fa la decodifica)
- connessione HDMI dal sinto al TV (video elaborato o no, in base alle caratteristiche del sinto)
-
12-07-2009, 21:29 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 67
A mio avviso visto che ci guarderesti blu ray, hai un buon lettore e un buon tv potresti fare 31 e abbinarci un sintoamplificatore altrettanto buono, sempre con un occhio di riguardo al portafogli si intende
Un'accoppiata molto gettonata e dal risultato sicuro e garantito è quella onkyo 507 - Indiana Line HC.
Poi ogni film che deciderai di dar in pasto al tuo lettore ti ringrazierà della spesa
HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry
) Devices: Harmony Companion ( New Entry
), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}



