|
|
Risultati da 46 a 60 di 76
Discussione: denon 1910 vs Pioneer 1018
-
22-07-2009, 14:51 #46
Originariamente scritto da duramadre
, quello che pesa di più è il migliore e punto...perchè sbattersi nel provarli, ascoltarli e confrontarli? son tutti perditempo quelli che pubblicano confronti sul web?
Ultima modifica di ShineOn; 22-07-2009 alle 15:16
-
22-07-2009, 15:08 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
non conosco gli alimentatori e gli schemi degli stessi pertanto non posso esprimere giudizi.
Non credo che il peso incida nella qualità dell'alimentatore.
Ho comprato dei recenti toroidali leggerissimi e di alta qualità.
Per giudicare un alimentatore va perlomeno visto lo schema e conseguente elenco componenti.
Lo si può anche fare avendo a disposizione entrambi gli alimentatori e facendo una serie di prove strumentali, oscilloscopio giusto per citarne uno e non, su carichi fittizi ecc ecc.
A sensazione ed a peso non me la sento di poter dire altro.
A parità di tipologie di trasformatori vi sono quelli pesanti e quelli meno pesanti, vanno verificate in altri modi le qualità.
Ultima considerazione: finale autocostruito....bellissimo...trasformatore a doppia camma, vecchiotto e ultrapesante.....leggerissimo ronzio di sottofondo.....
alla fine l'ho cambiato con un toroidale, ma avevo fatto anche prove con altri trasformatori classici, tutti più leggeri, e tutti suonavamo meglio.
Non voglio dire cmq che il più leggero è migliore!
Perdonatemi la ridondanza ma è per essere molto chiaro.
-
22-07-2009, 15:16 #48
Originariamente scritto da robertocastorina
Quindi a parità di costo perchè avrebbero fatto un uscire un prodotto che (usando una delle tue espressioni) "non ha paragoni" con il predecessore proprio ora che puntano solo sull'audio?
Originariamente scritto da robertocastorina
ma la distinta base dei componenti ce l'hai? magari l'unica cosa che pesa è uguale è l'alimentatore...troppe poche info al momento per ostentare una sicurezza come la tua...Ultima modifica di ShineOn; 22-07-2009 alle 15:59
-
22-07-2009, 15:18 #49
Originariamente scritto da duramadre
-
22-07-2009, 15:52 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma non beccatevi però....
-
22-07-2009, 18:45 #51
Originariamente scritto da ShineOn
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-07-2009, 20:57 #52
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
-
22-07-2009, 23:26 #53
Mi riferivo a questi 2 modelli e non in generale come hai voluto far credere, ma ormai ho capito come agisci!!! Comunque sono stufo di stare a giustificarmi ogni volta; questo è l'ultimo post che scrivo in risposta ai tuoi perchè non è per niente piacevole dialogare con te!!!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-07-2009, 23:33 #54
Originariamente scritto da duramadre
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-07-2009, 08:54 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
son daccordo che va capito il perchè....
potrebbe pesare di meno, oltre che per il trasformatore, anche per le alette di raffreddamento dei finali....
magari i finali scaldano meno e quindi alette più leggere anche se 5 kg significa che la causa sarà su più fronti......
ribadisco che non escludo che il 1018 suoni meglio.....
-
23-07-2009, 08:59 #56
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Scusate, mi permetto di inserirmi per chiedere una cosa, che sempre riguarda il Topic
Io attualmente sono orientato per il VSX 919 che ha una potenza di 140 W per ogni canale (totale 980 W), ma leggendo i post dei più esperti ho visto che alcuni consigliano il VSX 1018 che ha una potenza di 150 W per canale e quindi in totale 70 W in più.
Ora mi chiedo, il 1018 costa dai 100 ai 150 euro in più rispetto al 919 (ed è un prezzo buono, perché fuori produzione) e comparando le specifiche l'unica differenza (in positivo) che ho trovato rispetto al 919 sono i 70 W totali in più, a discapito di una presa hdmi in in meno (tralasciando il discorso peso).
Ora, io lo utilizzerei un 80% musica e 20% film (per ora, prevedo poi un aumento in favore dei film )... quei 70 W in più valgono i 100 euro? Cioè, io non me ne intendo ma credo che in una stanza di mq 20 mai arriverò a tenerlo al massimo (e quindi quei 70 W in più non mi servirebbero)... o sbaglio?
Poi volevo chiedere, sempre in merito a questi modelli, alcune cose:
1) hanno entrambi un impedenza di uscita di 6 ohm... quindi per avere il massimo trasferimento di potenza meglio usare solo casse a 6 ohm, giusto?
2) perchè, almeno per il 1018, quello nero costa una 70ina di euro in più rispetto al grigio?
Grazie a tutti per le risposte e ancora complimenti per il forum!Ultima modifica di KID1412; 23-07-2009 alle 09:06
-
23-07-2009, 09:24 #57
Originariamente scritto da KID1412
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-07-2009, 10:15 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
considera che i nad sono 50w per canale e stessa cosa Harman kardon.....e si parla di dati abbastanza veri....
io cmp posseggo un pioneer di 10 anni fa e ieri sera per la prima volta ho alzato un pò di più il volume,......di potenze ce ne a sufficenza.....
-
23-07-2009, 10:44 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Sto leggendo con interesse questo 3d poiche' anch'io sono in procinto ad acquistare uno di questi sinto ampli, pero' vedo che la bilancia è tutta verso Pioneer. Non c'è nessuno che abbia provato il Denon 1910? Piu' che altro per sapere se convenga sfruttare il Pro Logic IIz e prendere 2 casse in piu'.
Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore
-
23-07-2009, 14:59 #60
Originariamente scritto da robertocastorina
Ultima modifica di ShineOn; 23-07-2009 alle 15:09