Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: entrate coassiali

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314

    entrate coassiali


    salve a tutti!...possiedo un ampli yamaha rxv 2095 rds...ha solo un'entrata coassiale...vorrei sapere se ci siano in giro ampli con + entrate di questo tipo...detto questo...mi spiacerebbe tanto doverlo cambiare...sapete se ci sia un modo per "moltiplicare" le entrate coassiali di un ampli?
    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Moltissimi ampli hanno più di una entrata coassiale, oltrechè ottica (il mio ne ha 3 coax e 5 ottiche); dai un'occhiata a qualche annuario.

    E' sicuramente possibile aumentare il numero degli ingressi coax, ma bisognerebbe dare un'occhiata a quello presente nel tuo.

    Se l'ingresso avviene tramite trasfomatorino toroidale si potrebbe inserire un'altro avvolgimento; in pratica duplicando l'ingresso esistente.
    Ovviamente non sarebbe possibile commutare i due ingressi per cui bisognerebbe tenere collegati i due apparecchi contemporaneamente e vedere come funziona il tutto, ad esempio accendendoli alternativamente.

    E' comunque un lavoro che andrebbe fatto da chi ha una certa esperienza.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    ho capito...troppo impegno!...se avessi bisogno cambio ampli!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Aggiungere uno switcher oppure un convertitore da Coax" a "optical".


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314

    anche!...grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •