Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    Quale amplificatore per B&w cm7 e cm1?


    quest'autunno cambiero' casa e avro' una stanza di 24 mq2 da dedicare interamente all'HT e ascolto di musica.
    Per le casse ho scelto le cm7 come frontali e le cm1 come surround, cm2 centre. Per il sub sto ancora valutando tra Sunfire e B&W .
    Sono invece indeciso su quale ampli abbinare.
    mi potete consigliare su quali ascolti fare?
    In un secondo tempo gli abbinerei un ampli stereo dedicato

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dipende dal budget, ma vista la configurazione ti direi arcam. Se cerchi le nuove codifiche sicuramente l'avr 600 (è l'unico che le abbia in casa arcam).
    Se invece non hai necessità di nuove codifiche integrate nell'ampli puoi orientarti sugli ottimi pre avp o fmj ed i relativi finali.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    budget direi tra 1000 e 1500

    grazie per la risposta.
    Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche possessore di una configurazione come quella che ho scelto io.
    Avevo pensato ai soliti nomi, Onkyo, Marantz, Yamaha

    Per l'amplificatore stereo ci pensero' in un secondo momento.

    P.S. fino a che punto possono servire le nuove codifiche?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da lukacr76
    P.S. fino a che punto possono servire le nuove codifiche?
    Dipende da te....

    - se pensi di utilizzare materiale sd ancora per parecchi anni non ti servono a nulla

    - se hai la possibilità di decodificare il segnale col player hd non ti servono a nulla

    - se hai un player che ti funge solo da meccanica ed utilizzi materiale hd sei costretto a comprare un ampli hd

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Marantz SR6003.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    il mio utilizo sarebbe 50% ht e 50% musica

    per quanto riguarda le nuove codifiche audio non so quanto ne valga la pena dal momento che il mio utilizzo ht sarebbe limitato ai soli blue ray visti utilizzando la Ps3 come lettore.
    Non ho intenzione di mettere sky hd.
    Infatti anche per quanto riguarda la tv sono piu' propenso verso un hd ready piuttosto che un full hd guardando principalmente dvd e segnali DDt.
    I soldi che risparmierei sul sinto li investirei nell'ampli stereo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Continuo a dire arcam, credimi, sono al di sopra della media tra i sintoamp pur costando poco in più.
    Io ho un onkyo molto recente ed un arcam avr100: ebbene, l'onkyo per una riproduzione decente necessita di finali ed accrocchi vari, l'arcam, seppur attempato, fila via liscio.

    A questo punto se non ritieni opportuno un ampli hd, va bene, anzi benissimo, un avr 300 o 350.

    Nel mercatino avevo adocchiato questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=127875

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Ciao,avendo una configurazione di diffusori simile a quella scelta da Te ti consiglio di passare come anteriore alle cm9, al tempo non erano ancora in produzione, non che le cm7 vadano male anzi, però avresti un 2 ch per ascolto stereo più presente, per il centrale ottimo il cm2 il cm base a volte mi sembra leggermente sottodimensionato, passando al posteriori i cm1 li trovo troppo trasparenti rispetto ai 2 rear lm1 cioè i cm1 li devo alzare di 2 db mentre gli lm1 li abbasso di 2 db sui livelli canale dell'ampli, quindi secondo me con quello che risparmi sui cm1 li metti per i cm9 e dietro metti lm1 o simili.
    Comunque anche cm7, centre2 e cm1 vai alla grande e come ascolto stereo le cm7 hanno ottimi bassi.
    Come sub uso un bew asw 1000 ma considera che è tarato sui 60 hz e con il suo livello volume posteriore al 40 % e viene usato solo con ascolti in dolby o dts , no con 2ch.
    Per il tv valuta le differenze di prezzo tra hd ready e full-hd se è minima ok full altrimenti hdready tanto sotto i 50 si nota poco.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    se l utilizzo è 50% film e musica direi marantz 6003 in su

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da lukacr76
    .
    Sono invece indeciso su quale ampli abbinare.
    mi potete consigliare su quali ascolti fare?
    In un secondo tempo gli abbinerei un ampli stereo dedicato

    be io sinceramente prenderei un sintoampli che sia piu spinto verso ht, tanto per la stereofonia ci pensera il futuro integrato che gli abbinerai, non credi?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    [QUOTE=peppe69]...io prenderei un sintoampli che sia piu spinto verso ht, tanto per la stereofonia ci pensera.......

    Anche io ho avuto questa idea di base cmq anche il discorso di sergio66 mi sembra corretto. Le cm9 non le ho mai ascoltate...pero' se come dice lui, risparmiando sulle rear (cioe' sostituendo le cm1 con le m1, anche piu' facilmente posizionabili) potrei farci un pensierino.
    Certo che la differenza di prezzo tra cm7 e cm9 e' notevole.
    Inoltre abitando in un condominio e non potendo isolare/trattare acusticamente la stanza in maniera pesante....ho paura che siano sovradimensionate.
    Mi piace ascoltare musica e film a volumi accettabili oltre che per le mie orecchie anche per quelle dei vicini

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    con un buon ampli e dei buoni diffusori non hai bisogno di ascoltare a volumi alti perche il dettaglio gia lo hai con volumi bassi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Dalle parti di milano potresti valutare per un ascolto tra le 7 e le 9, io le 9 non le ho sentite però penso che la differenza è in una maggiore presenza anche a bassi volumi.
    Detto ciò tutto dipende anche da che ampli stereo ci vorrai abbinare,con ampli stereo sui 1000-1500 euro le 7 possono anche bastare e considera che con quelle cifre per l'ampli prendi (magari usato) delle macchine che possono già darti delle soddisfazioni.
    Per l'ampli ht dipende cosa cerchi come accessori tipo upscaling video, se non hai intenzione di un eventuale vpr e rimani su un 42 pollici di upscalare un segnale video non hai necessariamente bisogno, quindi ti puoi concentrare su un ampli con una buona sezione dsp e discreta potenza di corrente sui finali, partendo dal principio che comunque tutte le case sono valide io ti posso nominare o denon o yamaha, prova a leggerti i vari post riferiti ad essi e valuta quello che ritieni più interessante e infine prova un ascolto.
    Non tralasciare una discreta sorgente da abbinare
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    bignerebbe vedere se il gioco vale la candela

    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    .....puoi concentrare su un ampli con una buona sezione dsp e discreta potenza di corrente sui finali, partendo dal principio che comunque tutte le case sono valide io ti posso nominare o denon o yamaha, prova a leggerti i vari post riferiti ad essi e valuta quello che ritieni più interessante e infine prova un ascolto.
    Non tralasciare una discreta sorgente da abbinare
    ciao
    Io sono di Alessandria, potrei ascoltare le cm7 o cm9 a Borgomanero (NO)
    Non ho intenzione di comprare un Vpr. Per quanto riguarda la Tv al plasma pensavo piu' ad un 46 o 50 visto che il divano sara' a 2,5 - 3 metri come distanza dalla tv.
    Quindi, per esempio , lo yamaha dsp z7 , migliorerebbe il segnale video, la sezione audio HT e in futuro potrei dedicarmi alla ricerca di un buon ampli-stereo.
    Ho capito bene?

    Riassumendo:
    cm7 + cm1 + cm2 centre + sub
    oppure
    cm9 + m1 + cm2 centre + sub

    per l'ampli Yamaha dsp z7 , Marantz 6003 , altri suggerimenti?
    L'onkyo (876 o 906) come suona in abbinamento alle CM?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336

    Lo z7 è una buona macchina , aggiungerei anche onkyo entrambe hanno un buon upscaling video , onestamente però sono marche che conosco poco avendo denon , come detto leggi i vari post in proposito.
    Per le casse a un anno circa dall'acquisto io non prenderei più le cm1 perchè: ok è un bel vedere le cm1 sul piedistallo solid steel però risultano sprecate per l'uso rear e come detto sono meno d'impatto rispetto alle lm1, mentre se riesci prendi il centrale cm2, valuta le 7 o le 9 considera che io con le 7 sono soddisfatto, inserisci nel budget futuro piuttosto una sorgente br
    Domanda perchè non consideri la soluzione 7.1 con due coppie di lm1 o simili, avresti un suono più avvolgente
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •