Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    31

    Consigli nuovo impianto HT


    Come da oggetto...
    Cerco gentilmente dritte, allora :
    la stanza misura circa 5mt -lato lungo- dove regna un TV Sony KDL40Z4500, sorgenti PS3, DVICO 6500, Sky HD, oltre a un player Logitech Squeezebox Duet abbinato a NAS Qnap 119TS ( che sono in un altra stanza però )
    Sul lato lungo opposto c'è il divano da cui si vede/ascolta
    Attualmente ho un kit KEF 2005 che devo dire non è malaccio, con un ampli HK 5550...
    Avrei la sporca intenzione di rinnovare questi 2 ultimi componenti, dite che ne vale la pena ?
    Il mio budget sarebbe intorno ai 2000 €, magari potrei iniziare con un bel ampli A/V, frontali e centrale, poi proseguire piano piano con il resto...
    Mi vengono in mente Onkyo ( un mio amico ha il 906 da molti definito come il migliore sotto i 2000€ ), Denon, NAD, Marantz, ecc per gli ampli
    Chario, Focal, B&W ecc per i diffusori
    Utilizzo diciamo 70 % ht 30% musica
    Ho fatto volutamente una scelta "all'ingrosso", perchè vorrei da voi se possibile qualche indicazione più precisa circa i modelli, poi vedrò di farmi anche un giretto per l'ascolto, anche se so già che non mi sarà facile...

    ps. concludo con un'altra domanda magari banale : ora ho un 5.1, se volessi passare a un 7.1, tenuto conto che il divano è appoggiato alla parete, avrei qualche problema con l'installazione ? ( oppure i 2 diffusori aggiuntivi andrebbero semplicemente posti diciamo a metà del lato corto e stop )
    Grazie un saluto a tutti
    Ultima modifica di giully; 16-05-2009 alle 21:17

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    ciao non sono un grande esperto....pero' passavo di qui ed oltre a farti i complimenti per la bella iniziativa vorrei segnalarti i prodotti in quel budget che valuterei con piu' attenzione e cioé l'accoppiata marantz 6003&focal 826 o onkyo 856/b&w cm7 potresti ascoltare musica ed anche in HT hai le spalle coperte da cio' che rimane del vecchio impianto
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    31

    Grazie per le info
    Se volessi rimanere su B&W, ho visto le 685, cosa ne pensate ( perderei rispetto alle KEF 2005 che ho adesso ? )
    Sono meno imponenti, avrei pure qualche problemino di spazio, le 685 su supporto starebbero decisamente meglio anche a livello "moglie"
    Potrei abbinarle al 906 Onkyo o al 805 direi più equilibrato come scelta ( mi piacerebbe il 906 ma credo sarebbe troppo per le "povere" B&W ) ?
    Per gli altri canali cosa scegliere ?
    HTM 62 per il centrale, ma per i posteriori e gli eventuali surround ?
    Grazie !!!
    Ultima modifica di giully; 17-05-2009 alle 09:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •