|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Domanda da niubbo
-
11-05-2009, 15:38 #1
Domanda da niubbo
Con molta calma sto sistemando il mio salotto. Ho una bella TV, MySKY HD e la PS3. Ho anche un sintoampli, molto scarso, molto vecchio, ma che per ora va bene. Inutile dire che è proprio lui l'anello debole, e appena saprò come sostituirlo lo farò. Ho già iniziato a guardarmi intorno e pensavo al prossimo erede del Denon 3808, che già così com'è adesso potrebbe andarmi molto bene.
La domanda che mi frulla in testa però riguarda la possibilità di by-passare il sintoampli. Mi spiego. Quando dovrò installarlo, avrò le prese hdmi che entrano nell'ampli ed un'unica uscita che va alla tv. Se voglio usare i diffusori dell'ampli non ci sono problemi. Ma se non volessi "sprecare" tutta quella potenza e guardarmi la tv in modo "tradizionale", devo per forza tenere l'ampli acceso? So che posso inviare audio e video dall'hdmi direttamente alla tv, ma... devo tenere l'ampli acceso cmq? Non mi sembra molto intelligente. Come si può fare?
Grazie."The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
12-05-2009, 08:28 #2
Già alcuni modelli di ampli (l'ultimo di cui ho avuto la conferma è l'onkyo 607) effettuano un pass-through video da stand-by....prima di acquistare l'ampli, informati bene sul modello che hai scelto se prevede questa funzionalità...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 11:32 #3
Forse non mi é chiaro il problema, ma se non vuoi sentire l'audio del TV con l'HT ma semplicemente con le casse del tuo LCD basta selezionare nel menù dell'audio (dall'LCD) l'utilizzo dell'impianto interno piuttosto che esterno (o qualcosa di analogo); almeno sul mio Samsung é possibile farlo...
-
12-05-2009, 11:36 #4
No sadorak...Vince vuole poter bypassare l'impianto HT quando non lo usa, ma visto che l'ampli fa da ponte nelle connessioni (molti ampli se sono spenti non permettono il passaggio del segnale e ti obbligano ad accenderlo), voleva sapere se era possibile al giorno d'oggi poterlo fare, ovvero se esistono ampli che lo permettono...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 11:40 #5
Si ma scusa il problema si presenterebbe solo per il segnale audio eventualmente o no?
Il sintoampli per cosa deve fare da ponte? ... il video ovviamente non serve e l'audio lo prende direttamente dal tv...
Scusate ma magari é una cosa a cui non avevo pensato e quindi mi interessa capirla bene...
-
12-05-2009, 11:47 #6
per Sadorak: lui vuole fare esattamente il contrario.
La soluzione proposta da Dave è l'unica che rislove la cosa in maniera perfetta, ma ha il difetto di dover richiedere l'acquisto di un ampli che abbia la possibilità indicata.
In attesa di ciò, l'unica solzione possibile, in base anche ad una considerazione è la seguente.
La cosiderazione parte dal presupposto che, probabilmente, quando ti vuoi godere un film usi tutto l'ìmpinanto per poter così usufruire anche di un audio multicanale di qualità, mentre, quando vuoi guardare un TG, un programma di infornazione o banalità varie, puoi benissim farne a meno ma, ritengo, che in quiesto caso puoi bennssim fare a meno anche della qualità video maggiore che avresti con l'uso dell'HDMI.
Potresti pertanto collegare le varie sorgenti direttamente al TV tramite le uscite video alternative che le stesse hanno: Component, SCART, ecc.; idem per l'audio, utilizzando le normali uscite stereo RCA (se usiuna SCART fai entramele cose con un unico cavo).
In questo modo, quando non vuoi usare l'ampli HT, farai la selezione dai vari ingressi del TV, quando usi l'ampli farai la selezione dall'ampli stesso.
Purtroppo dovrai inserire anche questi altri cavi, ma non c'è altra soluzione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2009, 11:48 #7
Originariamente scritto da sadorak
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 12:12 #8
"Forse" mi ero perso il passaggio che la tv la vede con il decoder di Sky... io invece avevo pensato al decoder digitale integrato nel tv e quindi non capivo la problematica....
Ultima modifica di sadorak; 12-05-2009 alle 12:15
-
12-05-2009, 16:21 #9
Dave e Nordata hanno capito il problema... e sinceramente avevo pensato anche io alla soluzione proposta da nordata. Alla fine posso usare la scart per sky... e il component per la ps3, anche se è scomodissimo. Ci penserò, anche se continuo a preferire un pass-through in stile onkyo (grazie Dave). Ora mi informo.
Ho paura che sia una caratteristica rara tra gli ampli. In ogni caso, se decidessi decidere di tenerlo acceso senza utilizzare le casse, il consumo non dovrebbe essere eccessivo, vero?
Grazie a tutti.
EDIT: Chiunque conosca altri modelli che offrono il pass-through li elenchi pure! :PUltima modifica di Vince 15; 12-05-2009 alle 16:26
"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
13-05-2009, 08:05 #10
Originariamente scritto da Vince 15
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-05-2009, 09:11 #11
Scusa, ho provato a scaricare i manuali degli onkyo, ed in particolare del 607, però dopo una rapida sfogliata non ho letto nulla sull pass-through in stand-by. Se hai tempo e voglia, mi dici dov'è scritto? Grazie.
"The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
13-05-2009, 09:22 #12
Vedo se riesco a recuperare il 3d dove ne parlavo con un forumer che l'aveva appena acquistato...
EDIT: Eccolo quaUltima modifica di Dave76; 13-05-2009 alle 09:26
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-05-2009, 17:26 #13
Perfetto, grazie.
Cmq è davvero una funzionalità specifica... sono proprio curioso di capire se anche altri a/v receiver ce l'hanno."The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner
-
13-05-2009, 17:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da Vince 15