Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Acquisto amplificatore 5.1 + casse


    Ciao a tutti
    Chiedo ancora il vostro aiuto perchè devo acquistare un sistema 5.1 comprensivo di amplificatore e casse. Budget 500,00€.
    Ero orientato verso Onkyo HT S5105 ma è uscito di produzione e il nuovo modello non ha le entrate audio analogiche 5.1 ma solo entrate digitali o analogiche stereo.

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    prendi l'onkyo 507, e per i diffusori cerca nel nostro mercatino.

    almeno come qualità saresti un bel po avanti rispetto a cio che offrono i kit.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Il Budget non me lo premette! E poi l'Onkyo 507 non ha le entrate analogiche per il 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ti sbagli, l'onkyo 507 ha tutti gli ingressi utili a collegarci qualsiasi sorgente (ingressi analogici compresi)!
    Quoto il consiglio di Ciandro81: meglio partire con un ampli discreto + 2 buoni frontali (e poi pian piano il resto) che un kit completo di bassissima qualità!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Sicuro che abbia le entrate analogiche 5.1?
    Io ho controllato sul sito e sul retro del 506 e di tutti i modelli dello scorso anno ci sono i 6 o 8 connettori rca per l'input separato dei.... 2 front, center, sub, i due sourround e i due sourroundback mentre nei modelli di quest'anno i connettori rca sono spariti.

    Immagine Onkyo 506
    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/18705462_8480f147c1.jpg

    Immagine Onkyo 507
    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/19730471_fc260d0928.jpg

    edit del moderatore - da regolamento le immagini non possono superare gli 800 px
    Ultima modifica di spidertex; 06-05-2009 alle 08:56

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Cavolo! Hai proprio ragione! Chi sa perchè li hanno tolti?!?! Allora mi scuso per il mio post precedente!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Probabilmente li hanno tolti per poter proporre prodotti con un prezzo più basso e danno per scontato che oramai tutti utilizzano connessioni digitali. Insomma una scelta di marketing!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Curiosità: ma a cosa ti servono le analogiche sul 507?
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Mi serve per poter codificare l'audio con il PC.... Voglio prendere una scheda audio M-audio professionale ed entrare in analogico sull'onkyo oviando così a qualsiasi problema di codifica da parte dell'amplificatore.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Tieni presente che quasi tutti gli ampli disabilitano TUTTO quando entri nell'ampli con le analogiche... praticamente fungono solo da 'finali', non potrai personalizzare nulla (niente audyssey, niente controlli di tono, niente di niente).

    Di fatto usarlo così è come aver pagato un amplificatore AV, per aver preso uno (scarso) finale multicanale.

    Se vuoi usare le analogiche o ti prendi un finale multicanale e ti armi di santa pazienza per le correzioni acustiche fatte in software su PC e tutto il resto, oppure nada.

    L'alternativa migliore è senno di prendere un buon ampli che faccia una ottima decodifica dell'audio, ci sono ampli che sono sicuramente migliori come componentistica e DAC, di qualunque scheda audio che puoi prendere per PC... così facendo manterresti tutta la 'comodità' di un ampli vero (audyssey, vari DSP, varie modalità di ascolto, etc...).

    Per intenderci un buon ampli con qualità audio al top è il vecchio onkyo 805 o il nuovo 876/906, o equivalenti denon/marantz.
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Al momento non mi serve un ampli con qualità sonora elevata, mi interessa un ampli che riesca a codificare tutto e sia il più economico possibile per questo pensavo di effettuare le codifiche tramite pc!
    Poi il prossimo anno ho in mente un nuovo impianto e questo lo passerò in una saletta secondaria, ma al momento devo spendere il meno possibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46

    ..potresti puntare anche su un entry level marantz. Puoi scegliere uno degli ultimi modelli usciti da poco dal catalogo; magari cercando nell'usato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •