Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Amplificatori HDMI e parte video


    Sto considerando l'acquisto di un amplificatore di fascia economica, non più di 400 euro.
    Considerando che si tratterebbe di un apparecchio entry level o quasi e quindi di qualità modesta, mi chiedevo una cosa (vi sarà subito palese quanto poco me ne intenda).

    A quanto ho capito tramite HDMI il lettore passa all'amplificatore anche il video che non ho idea di come venga poi processato.
    Avendo un ottimo plasma e un buon lettore blu-ray a me non converrebbe continuare a passare direttamente da lettore a televisore?
    E' possibile mandare all'amplificatore solo l'audio HD ed evitare di dargli in pasto anche la parte video?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se aggiungi 30 euro al budget puoi acquistare un ottimo entrylevel: Onkyo 606 oppure Yamaha rx-v663; in questa fascia di prezzo sono i migliori!
    Per i collegamenti: non preoccuparti che non c'è nessuna distorsione; vai dal lettore bd all'ampli e da questo alla TV, il tutto in hdmi! In questo modo ti gusterai l'audio hd, mentre per il segnale video passerà così com'è!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Allora perché far passare il video per l'ampli?

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Se aggiungi 30 euro al budget puoi acquistare un ottimo entrylevel: Onkyo 606 oppure Yamaha rx-v663
    Ho dato un occhio, ma in realtà siamo molto prossimi ai 500 euro. In caso di apparecchi importati tra l'altro non so se siano poi reperibili i manuali in italiano e se la garanzia sia europea.

    Grazie per l'aiuto.
    Ultima modifica di dani81; 22-04-2009 alle 15:57

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ho già risposto! Per poter sfruttare l'audio hd è indispensabile passare dall'ampli in hdmi (l'alternativa è possedere un lettore con 2 uscite hdmi)!

    Ripeto che sia l'onkyo 606 che lo Yamaha rx-v663 costano 430 euro (io ho acquistato l'rx-v663 con garanzia italiana e con le istruzioni in italiano)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Ho già risposto!
    Scusami, avevo pure sbagliato a scrivere. Solo ora poi mi sono reso conto che in effetti il lettore ha solo un'uscita HDMI.
    L'importante comunque è che la qualità video rimanga inalterata anche con un ampli economico.

    Ad ogni modo ho visto le dimensioni dei due amplificatori in questione, l'Onkyo è gigantesco e lo Yamaha è troppo profondo per il mio mobile (credo di non avere spazio sufficiente per i collegamenti). Automaticamente scartati.
    Ultima modifica di dani81; 22-04-2009 alle 16:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •