|
|
Risultati da 226 a 240 di 284
Discussione: Consiglio Large Vs Small e LFE/BASS
-
20-01-2011, 18:39 #226
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ragazzi un'altra cosa,
ma se metto tutti i diffusori su large e il crossover mettiamo conto a 100hz, tutto quello che è al du sotto dei 100hz va al sub oppure il suono lo riproducono anche i diffusori?? perche se cosi fosse le basse frequenze vengono suonate sia dai diffusori che dal sub, e questo credo che sporcherebbe il suono no??
mi andrebbe bene invece che se metto tutto large e il crossover a 100hz i diffusori suonano solo le frequenze al di sopra dei 100 e sotto i 100 interviene solo il sub!!! che mi dite?? se metti caso non si possa fare, attivando il crossover dietro al subwoofer cambierebbe qualcosa??
vorrei capirci di piu perche sto diventando matto con queste impostazioni large-small crossovere cosi via!!
stamattina ascoltavo il concerto degli u2 in bluray dts econ i diffusori impostati su small sentivo il tutto con pochissimi bassi e alti troppo squillanti dato che i diffusori non emettevano le basse frequenze, mentre poi ho provato in large e il suono era molto piu corposo e caldo!!! quindi l'impostazione small mi piace e non mi piace!!! vorrei trovareun impostazione universale che mi va bene in tutto, film, musica ecc ecc
aiutatemiiiiiVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-01-2011, 18:48 #227
Originariamente scritto da niko861
Per cio' che vuoi tu devi mettere i diffusori su small e tenere il sub acceso, se il sub e' spento e' ovvio che i bassi saranno meno corposi con il setting small dei diffusori, tutte le frequenze sotto gli 80hz vengono perse.
-
20-01-2011, 19:48 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
si si questo si, ma io il sub ce l'ho acceso, è solo che per i concerti i diffusori su small nn mi danno cio che vorrei mentre in large suona tutto molto meglio!!!!
io sull'ampli ho anche un impostazione per il sub e posso scegliere fraqueste: no, yes, plus... immagino che se metto plus le basse frequenze vengono cmq mandate al sub e quindi i suoni bassi verrebbero emessi sia dai diffusori che dal sub e questo nn mi piace!!! se invece metto su yess e crossover a 80hz tutto quello che è al di sotto viene emesso dal sub e quello che è al di sopra dai diffusori impostati su large? oppure mi si mischierebbero le basse frequenze sia dai diffusori che dal sub? tipo l'impostazione plus..?VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-01-2011, 20:07 #229
Sono andato a scaricarmi il manuale del tuo ampli (che non conoscevo a livello di opzioni del menu') e come previsto la selezione da te riportata per il sub corrisponde a no, niente sub, yes, frequenze dei diffusori settati su small al sub, plus, tutte le frequenze al sub anche dei diffusori large (il doublebass), nelle note precisa anche che questa opzione puo' peggiorare la resa per la cancellazione delle frequenze (discorso noto e legato alla fase dei diffusori).
In definitiva niente di nuovo sotto il sole, solitamente la scelta migliore e' tutti i diffusori su small e sub su yes, alternativa di solito peggiore frontali su large e sub su yes ed infine frontali su large e sub su plus, a questo punto valuta tu quale preferisci.
-
20-01-2011, 20:33 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
grazie per l'aiuto che mi stai dando..
tu che sicuramente c capisci molto piu d me cosa useresti? il sub poi cm lo imposteresti per avere un suono piu omogeneo e caldo? senza punch o botte secche che a me nn piacciono molto!!!VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
20-01-2011, 22:01 #231
Il tuo sub dovrebbe proprio avere un punch non eccessivo e botte non troppo evidenti, se lo noti cosi' tanto probabilmente la fase e il volume vanno corretti.
Ai fini HT ho tutto tagliato a 70hz (praticamente tutto su small, il mio ampli prevede il taglio variabile del crossover e large/small prevede un taglio fisso a 80hz quindi di fatto la stessa cosa) e ho regolato il sub al meglio delle mie conoscenze utilizzando fonometro e un programma apposito (il REW), anche senza di essi si puo' ottenere un buon risultato con segnali test appositi rintracciabili in rete (tipo sweep da 20 a 100hz) regolando al meglio la fase del sub e il suo volume in modo che si regoli al meglio con i diffusori.
Per la musica a 2ch spengo il sub e metto i frontali fullband (large), cosa che sul mio ampli e' attivabile con un solo tasto sul frontale per evitare la calibrazione Audyssey che in 2ch non mi piace molto.
-
21-01-2011, 00:40 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ok io ora ho impostato tutto su small e crossover a 80hz, va bene no? ora dovrei regolare a dovere il sub ma purtroppo non ho un fonometro, ho scaricato sweep ma cm si installa cm si usa?? cosa servirebbe?
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
21-01-2011, 11:57 #233
Si, la tua impostazione small e 80hz va bene, lo sweep lo devi riprodurre con il tuo ampli e verificare in quel modo fase e volume, con un fonometro e' molto semplice, a orecchio devi semplicemente verificare questo:
Quando lo sweep e' intorno agli 80hz regola la fase del sub in modo da avere il calo di volume piu' evidente per te, a quel punto metti il selettore esattamente al contrario di 180° (per esempio se la fase con calo di volume massimo e' a 90° metti a 270°), in questo modo avrai la fase piu' corretta, se hai un selttore fisso a 2 o 4 posizioni la questione e' piu' semplice ma meno precisa ma opra cosi' comunque.
Successivamente regola il volume del sub in modo che il passaggio fra il sub e i diffusori sia meno evidente possibile.
E' probabile che per effetto della tua stanza sentirai il volume dello sweep salire e scendere (alcune freqeunze presenteranno "picchi" e "valli") se sei in presenza di un picco nelle frequenze presenti nei brani musicali che ascolti avrai probabilmente dei rinforzi fastidiosi, che purtroppo non sono risolvibili se non con equalizzazioni e correzioni acustiche ambientali, entrambi di costo e complessita' elevati. A quel punto prova a mettere i frontali fullband per la musica, emettendo meno del sub puoi ovviare al problema ma e' un compromesso, sia chiaro
-
21-01-2011, 17:15 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ragazzi vi faccio una domanda!!
se imposto tutti i diffusori in large e il crossover dell'amplia 80hz (cm me li ha impostati il test automatico dell'aplificatore, il cross dietro al sub è al massimo per far lavorarequello dell'ampli, vorrei sapere perche non mi entra mai in funzione il sub?? io vorrei tenere i diffusori in large , ma allo stesso tempo far lavorare il sub dove nnon arrivano i diffusori!!! come posso fare??
se attivo l filtro passabasso dietro al sub e lo metto a 120hz e il cross dell'ampli a 80hz e i diffusori su large va bene??
l'impianto è quello in firma!!! in oltre avrestedei consigli da darmi per settare al meglio questo impianto??per rendere tutto piu omogeneo?
grazie in anticipo!!Ultima modifica di niko861; 21-01-2011 alle 17:50
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
21-01-2011, 19:51 #235
Se leggi bene ho gia' risposto alla tua domanda, se i diffusori sono in large nessuna frequenza sotto le loro capacita' va al sub, o tutte sotto 80hz o nessuna, dovresti avere un ampli che ti permette un taglio piu' preciso, non fra large e small ma da 40 a 120 hz, il filtro passabasso del sub lascialo al massimo o in direct.
-
21-01-2011, 20:08 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ok quindi non ho modo di mettere i frontali e center su large e far modo che mi entri anche il subwoofer!!! a meno che non metto il cross su plus (doublebass) ma cosi non va bene è giusto cosi?
per fa questo devo mettere tutto su small e cross a 80!! giusto??
non posso ottenere d meglio e sfruttare al max i miei diffusori?? anche perche le 685 t sembrerà stupido ma io a sub spento e frontali large i bassi li sento e come scendono parecchio in basso!!! quindi mi da fastidio non poterele sfruttare al max!!!!
un altra cosa ma perche dopo la calibrazione automatica l'ampli mi ha messo tutto su large e xover a 80hz?? se poi cosi non va il sub?
grazie cmq per le tue risposte sei gentilissimo!!! scusa se t faccio tutte queste domande ma io sn proprio un neofita devi capirmi!! heheheheheVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
21-01-2011, 23:24 #237
Nessun problema, alla prima domanda la risposta e' si, devi mettere plus sul sub, non e' detto che il doublebass vada automaticamente male, provalo
Le tue casse scendono sotto gli 80hz ma mai come un sub, quindi io starei su small ma scegli tu, il fatto che la calibrazione automatica ti setti i frontali su large e' un problema noto, se scendono sotto gli 80hz sono considerati large ma purtroppo e' frutto di una semplificazione ed e' da valutare caso per caso, con frontali large il sub in due canali non va (a meno che selezioni plus)
-
11-01-2012, 10:30 #238
Continuo qui perché credo sia l'ideale per chiarire finalmente.
Il mio dubbio è se non si ha il subwoofer come viene gestito il LFE, tipo viene indirizzato ai frontali oppure anche agli altri canali? Non vorrei perdere il .1AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II
-
11-01-2012, 17:17 #239
Normalmente senza sub l'ampli setta i frontali come fullband (automaticamente) e smista a loro il canale LFE, per perdere nulla.
I risultati sono pero' deludenti rispetto ad un sub ed in alcuni casi, se i diffusori e l'ampli non sono molto performanti, cio' porta ad avere un suono impastato ed e' meglio ingannare l'ampli dicendogli che il sub c'e' e perdere le frequenze piu' basse.
Morale della favola: Sub sempre e comunque
-
11-01-2012, 18:52 #240
allora ragazzi,se e possibile vorrei una delucidazione su alcune impostazioni..il tutto e nato per una casualita'..infatti ho notato che escludendo il sub dal mio onkyo,c'e stato un incremento dell'spl nelle basse frequenze dai miei frontali..bene..ho letto e mi e stato detto che cio'e dovuto al fatto che escludendo il sub,tutto lo spettro audio e stato trasferito ai frontali...la mia impostazione attuale e questa..frontali su large,centrale su 80hz,surround su 100hz e sub su 80hz..e il canale lfe dedicato solamente al sub..quindi l'impostazione doble bass su spento...il low pass filter del sub su out e il low pass freq del sub a 140...ora lasciamo perdere per un attimo il mio sub che so'benissimo che dovrebbe essere cambiato con uno piu'consono ai miei frontali..pero'ho letto su varie discussioni che con alcuni accorgimenti,potrei aumentare l'spl dei miei frontali anche se il sub e impostato su on...in pratica potrei avere lo stesso impatto dai miei frontali allo stesso modo di come l'avrei impostando il sub su off...pero'poi la discussione si e spostata su toni talmente tecnici,che non c'ho capito una mazza
potreste aiutarmi a trovare una soluzione?
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd