Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Sintoamplificatori e agg.firmware


    una domandina da sprovveduto:
    esiste un modo per aggiornare il firmare in quei sinto sprovvisti di presa RS232(cioè la stragrande maggioranza di quelli che arrivano fino alle soglie della fascia alta)?
    Che so,magari schiaffandolo in CD-rom e inviandoglielo da un lettore tramite ingressi digitali?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    a pensarci bene,

    forse ho fatto una domanda sciocca,a dir poco... .
    Infatti,con una operazione del genere sarebbe il DSP del lettore stesso a vagliare la richiesta di aggiornamento firmware,probabilmente incasinandosi...
    Allora formulo un altra ipotesi(rischiando la fantascienza,o meglio il ridicolo...e siete autorizzati a sbellicarvi ):
    farla mediante computer inviando ,tramite uscita Spdif,il firmware mascherato in file wav o mpeg o contenuto in un file wav o mpeg effettivo...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    No non è assolutamente possibile tramite l'entrata digitale...

    Alcuni amplificatori hanno il connettore per il firmware all'interno e per di più non in formato standard.... praticamente solo a disposizione dell'assistenza tecnica...

    ma il problema principale è che io non ho mai visto rilasciare firmware per macchine che non siano di costo proibitivo e anche per quelle è un caso raro...

    Ciao da TITTI
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Guarda, io ho il Marantz SR9200....
    E' uscto un aggiornamento per renderlo come il 9300...
    Risultato ????
    Bisogna mandarlo alla Marantz per effettuare l'upgrade
    perche' non si tratta di firmware ma sostituiscono
    una scheda
    Ed il tutto costa ben 300 Euro !!!!
    Bah.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •