Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    collegare un finale sul fronte anteriore


    Se n'è già parlato ma non è mai stato trattato un aspetto che mi pare sia tutt'altro che marginale.

    Considerato che il finale esterno avrà una timbrica diversa rispetto alla corrispondente sezione dell'integrato, se lo si collega ai soli frontali, non si rischia di scompensare il fronte anteriore?

    Sarebbe un pò come utilizzare un centrale di marca diversa dai principali.

    Che ne pensate?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: collegare un finale sul fronte anteriore

    aurel ha scritto:
    Se n'è già parlato ma non è mai stato trattato un aspetto che mi pare sia tutt'altro che marginale.

    Considerato che il finale esterno avrà una timbrica diversa rispetto alla corrispondente sezione dell'integrato, se lo si collega ai soli frontali, non si rischia di scompensare il fronte anteriore?

    Sarebbe un pò come utilizzare un centrale di marca diversa dai principali.

    Che ne pensate?

    Ciao. Aurelio
    Presente , il massimo della sfiga , per quello che scrivi, infatti io ho un finale proton attaccato ai frontali e per di piu' ho anche un centrale diverso dai frontali

    Scusa Aurel , ma il centrale serve a riprodurre i dialoghi, e quindi il fatto che sia diverso dai frontali non mi porta nessun fastidio, anzi sono convinto che il centrale vada scelto da solo a prescindere dai frontali, deve essere potente ed intellegibile in ogni situazione, efficente e limpido.

    Per non tralasciare il fatto che alleggerisci lo yama da un superlavoro, infatti l'alimentatore deve sobbarcarsi solo il lavore del centrale e dei surround, a tutto vantaggio della dinamica.

    Il mio yama non si siedera' mai, nemmeno quando gli chiedi il massimo.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Questo può essere vero, ma i vantaggi che si hanno sono nettamente superiori e vengono nettamente compensati dalla maggior qualità.
    E poi, un centrale, anche se il diffusore è identico ai frontali, non suonerà mai in maniera identica, perchè è posizionato in luogo diverso dai frontali, la distanza dalle pareti è diversa, ci possono essere dei "nodi", è adiacente ad un tv o i piedistalli sono diversi, ecc., quindi un aumento di qualità dei frontali, non può che fargli bene.
    E' ovvio, ma sarebbe meglio amplificare anche il centrale (mi sembro Catalano )

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: collegare un finale sul fronte anteriore

    aurel ha scritto:
    Se n'è già parlato ma non è mai stato trattato un aspetto che mi pare sia tutt'altro che marginale.

    Considerato che il finale esterno avrà una timbrica diversa rispetto alla corrispondente sezione dell'integrato, se lo si collega ai soli frontali, non si rischia di scompensare il fronte anteriore?

    Sarebbe un pò come utilizzare un centrale di marca diversa dai principali.

    Che ne pensate?

    Ciao. Aurelio
    Aurelio,

    uso da 2 anni un classè cap101 per frontali ed un Rotel RB985 per gli alti canali...credi si senta la tibrica differente?? Credi che si senta il doppio volume sui canali frontali con L'MCL??

    Nessun problema!

    In cambio il 2ch se la gode come un vitello con i segnali che bypassano il pre RSP985, e la dinamica con il film è dirompente!!

    Ciao.
    Ivan

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    A conferma di cio'

    volevo aggiungere che il centrale dedicato alle mie klipsch e' in cassa chiusa , mentre le rf3 hanno un foro di accordo che ci entra mio figlio per intero.

    Se mi vogliono dire che suonano uguali sono stronzi ed in ogni caso non ci credo.

    Ad ogni modo l'ho provato a casa con il mio impianto, per carita bello e potente ma la tromba non si avvicinava nemmeno a quello che tirava fuori il mio polk con il tweeter in seta da 25 mm .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: A conferma di cio'


    peppemar ha scritto:
    volevo aggiungere che il centrale dedicato alle mie klipsch e' in cassa chiusa , mentre le rf3 hanno un foro di accordo che ci entra mio figlio per intero.

    Se mi vogliono dire che suonano uguali sono stronzi ed in ogni caso non ci credo.

    Ad ogni modo l'ho provato a casa con il mio impianto, per carita bello e potente ma la tromba non si avvicinava nemmeno a quello che tirava fuori il mio polk con il tweeter in seta da 25 mm .

    Ciao

    Rincaro la dose ... tempo fa non (un po' di tempo fa) con un po' di persone si discuteva in merito al suono dei centrali, dalla discussione è emerso che anche centrali delle medesime serie di marchi blasonati hanno un suono un po' diverso.

    Nel mio caso possiedo un proac response cc one (ottimo) che ha lo stesso TW delle altre response ma ha i wf da 13cm che venivano montate sulle studio 150 fuori produzione da tempo immemore.

    Le mie front sono le studio 100 che hanno lo stesso carattere del centrale ma un suono un po' più vivace, in realtà però non riscontro particolari problemi di integrazione.

    Quindi se il ch è della stessa serie è meglio, ma non necessariamente ci si deve sentire in obbligo di cambiarlo in caso di sostituzione dei diffusori frontali.

    Saluti.
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •