Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Aeron A2???

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lugo
    Messaggi
    2

    Aeron A2???


    Salve, sto cercando pian piano di mettere su il mio primo impianto audio "serio" (anche se il mio budget è un pò limitato).
    Volevo sapere se l'accoppiata Wharfedale Diamond 8.2 (comprate a natale) ed AERON A2 poteva essere buona o se eventualmente mi converebbe valutare altri amplificatori?

    Ho sentito l'A2 e non mi è dispiaciuto, ho sentito anche un Marantz 4400, ma preferisco comunque l'A2 come suono. Purtroppo però non ho avuto modo di sentirli abbinati alle mie casse, quindi il mio dubbio rimane sull'akkoppiata Wharfedale/Aeron.

    Se qualcuno ha mai sentito i 2 prodotti insieme, che impressioni ha avuto??? O che cosa potrebbe suggerirmi come amplificatore???

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    Aeron A2

    Ho provato l'Aeron A4 (non l'A2) con diversi diffusori acustici, alcuni "difficili" (vecchi Infinity, Heco), e mi è sembrato sempre all'altezza. L'ho provato anche con diffusori Wharfedale, ma non i Diamond 8.2, e si è comportato bene. A voler essere pignoli, avvicinando l'orecchio ad un diffusore ho notato una propensione al ronzìo. Ad ogni modo, ho trovato il uono molto convincente, musicale.
    Ciao.
    Isi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lugo
    Messaggi
    2

    si il ronzio è tipico dei wharfedale...pare che dopo il rodaggio sparisca...

    Ti ringrazio x la risposta ^_^


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •