Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Parere NAD 902 finale

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    5

    Parere NAD 902 finale


    Come suona come finale stereo o mono per un uso hifi (solo musica)

    Ciao Stety

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io ce l'ho.
    nella transizione tra multicanale e sistema con tutte amplificazioni separate NAD, l'avevo preso per le frontali bypassando il segnale delle frontali dal multicanale sony.
    e' stato il primo NAD entrato in casa e mi ha sbalordito se confrontato con altri tipi di amplificazioni.
    attualmente amplifica il solo centrale con i collegamenti a ponte.
    che dire? a mio parere, se non servono potenze elevate, se la cava molto bene, al pari di altre amplificazioni NAD.
    ... ovviamente il giudizio vale anche (se non di piu') in ambito stereo: ho ascoltato dei brani di classica e, insomma, si comportava molto bene.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Suona bene, per la categoria a cui appartiene ovviamente. Musicalmente non teme (potenza a parte) le sezioni finali dei grandi ampli av giapponesi.

    Rispetto agli altri finali stereo, pur essendo la cenerentola del gruppo, ritengo se la giochi ad armi pari con la maggior parte dei finali entry, mantenendo prestazioni ancora abbastanza vicine anche a finali di classe più alta, tipo PS Audio 100 Delta per esempio.

    Il suo suono non ha particolari caratterizzazioni. Suona come penso sia più logico fare: da transistor che senza cercare di rinnegare o camuffare le sue origini, dedica ogni risorsa ad inseguire le migliori prestazioni per quel budget.

    Ne ho ancora uno nel ripostiglio, che mi dispiace vendere, non so neanche perchè. Ne comperai due appena furono posti in commercio, per il "divertimento feticistico" di farmi un mini-sistema-biamplificato, veramente carino .



    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    5
    Come funzionava in biampli e quale pre usavi o mi consigli da accoppiargli?

    Ciao Stety

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Lo usavo con il pre Nad che faceva allora da compagno, dovrebbe avere come sigla 1000, se ricordo bene, e certamente con sarebbe un abbinamento sbagliato. (E' un pre stereo).

    Volendo, si può utilizzarlo in biampli anche con pre che hanno una sola uscita, in quanto il 902 ne possiede una, e ha pure i livelli regolabili.

    A dire il vero, comunque, in biamp non è che il suono migliori sensibilmente, solo che può essere preferibile a un finale di potenza doppia (che costerebbe quanto 2 finali) o che per esempio non esiste nel catalogo Nad. La ritengo una soluzione preferibile anche a due finali ponticellati.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •