Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: RX-V463 o RX-V663?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    50

    RX-V463 o RX-V663?


    Ciao a tutti.

    La mia domanda è quale mi conviene prendere tra i due per le mie esigenze?

    So già che il secondo amplificatore del titolo è migliore del primo ma c'è da dire che costa anche 200€ in più...
    Inoltre io lo abbinerei a un sistema 5.1 e non 7.1.
    Ho una ps3 con la quale vedo blueray e ovviamente gioco... Sento parlare di decodifiche audio che il primo amplificatore non ha e il secondo si... Ma la ps3 non ha gia le docodifiche audio internamente alla console?

    Insomma... quei 200€ fanno veramente la differenza nel mio caso o non mi cambia nulla?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se lo usi con la ps3 e vorresti risparmiare un po', vai tranquillo sul 463...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    50
    Grazie... Era il chiarimento che volevo.

    Mi sembra di capire che con la ps3 non servono amplificatori con varie decodifiche audio.... giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esatto...basta un ampli che accetti e veicoli ai diffusori il PCM multicanale da sorgenti HDMi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    50
    Bene... Grazie.

    Un'ultima cosa.... In casa ho già un cavo fibra ottica... Mi basta per il collegamento tra ps3 e amplificatore o è meglio il cavo hdmi? (premetto che l'audio lo sentirò sempre e solo in italiano e mi sembra di leggere sui vari BR che ha qualità inferiori rispetto a quello originale... o sbaglio?)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Anche se la cosa è un po' macchinosa ti consiglio di effettuare entrambi i collegamenti (sia HDMI che ottico all'ampli), così in caso di codifiche DD o DTS standard usi l'ottico in bitstream (fai codificare all'ampli), mentre in caso di codifiche TrueHD e DTS-HD MA (ancora rare in italiano ma in futuro migliorerà sicuramente) veicoli l'audio decodificato dalla ps3 tramite HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    50

    ok... grazie per i chiarimenti.

    e complimenti per la firma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •