Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Condiglio SintoAmpli DD/stereo...


    Vorrei sostituire il mio economico Pioneer VSX-609
    con un Ampli che oltre a codificare il DD/DTS strizza l'occhiolino
    anche a un buono all'ascolto in stereo.
    La cifra disponibile e' sui 1000/1200 Euro e avrei gia' una possibile
    lista che non sono altro che recensioni di Digital Video.

    Ecco:
    Aeron Av-2800
    Denon AVR-1803
    Marantz SR 6300
    Onkyo TX-SR700
    Pioneer VSX-D2011
    Nad T752

    Sono solo alcuni ma se avete altri da farmi notare sarei ben contento...
    Tra questi ho visto che il Nad ha delle buone doti musicali anche
    se il DD/DTS e' un 5.1 (per me sufficiente).

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    Ciao.
    Posto che,se fossi in te,non rinuncerei a priori alla possibilità di avere il surround back (e l'Aeron non lo prevede neanche come semplice decodifica),posso indirizzarti senz'altro verso il Nad o il Marantz,che,in quanto a musicalità nella riproduzione stereofonica,danno molte più garanzie rispetto alle altre marche da te citate.

    Il Marantz l'ho provato, appunto, in sola stereofonia con risultati davvero sorprendenti quanto a naturalezza e capacità "introspettiva" della riproduzione(meglio ancora il 7300). Del resto,la filosofia Marantz(evidenziata,quanto agli accorgimenti tecnico-costruttivi,da più di una rivista specializzata)é quella di creare apparecchi validi,innanzittutto,sotto il profilo sterefonico-musicale e che poi,proprio per questo, se la cavino bene anche in multicanale, anche senza il ricorso a particolari futures o elaborazioni DSP (la cui reale validità,il più delle volte,è quantomeno dubbia)ma comunque con parco decodifiche che sia il più completo possibile.

    Quanto a Nad ti affido al parere positivo,pressocchè unanime, di tutti gli utenti del forum che hanno avuto a che fare con questo marchio.Posso segnalarti un sito(http://www.audioclub.it/audio/prodot...digitaldts.htm)dove la Nad stessa presenta(in modo un pò troppo autoencomiastico ma con argomentazioni di buona sostanza)i propri sinto e la propria filosofia costruttiva.

    Ora però ti chiedo io un favore sul Pioneer vsx-2011.Visto che dici di avere la prova fatta su DVHT,potresti rispondere,anche qui se vuoi,al tread che avevo aperto su questo sinto e che, finora, è stato gentilmente ignorato.
    Grazie e ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Re: Condiglio SintoAmpli DD/stereo...

    Nidios ha scritto:

    ...
    un Ampli che oltre a codificare il DD/DTS strizza l'occhiolino
    anche a un buono all'ascolto in stereo.
    ...
    Ecco:
    Aeron Av-2800
    Denon AVR-1803
    Marantz SR 6300
    Onkyo TX-SR700
    Pioneer VSX-D2011
    Nad T752
    Allora, premesso che IMHO tutti gli ampli HT nell'uso stereo non sono granchè (ottieni risultati migliori con ampli stereo che costano anche meno di un terzo), se non vuoi considerare un impianto "ibrido" stereo e Ht, ti suggerirei di ascoltare anche l'Arcam Avr 200 che a detta di molti è il sintoampli con la miglior qualità stereofonica.

    Ciao
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Gioan ha scritto:
    Ciao.
    Posto che,se fossi in te,non rinuncerei a priori alla possibilità di avere il surround back (e l'Aeron non lo prevede neanche come semplice decodifica),posso indirizzarti senz'altro verso il Nad o il Marantz,che,in quanto a musicalità nella riproduzione stereofonica,danno molte più garanzie rispetto alle altre marche da te citate.

    Il Marantz l'ho provato, appunto, in sola stereofonia con risultati davvero sorprendenti quanto a naturalezza e capacità "introspettiva" della riproduzione(meglio ancora il 7300). Del resto,la filosofia Marantz(evidenziata,quanto agli accorgimenti tecnico-costruttivi,da più di una rivista specializzata)é quella di creare apparecchi validi,innanzittutto,sotto il profilo sterefonico-musicale e che poi,proprio per questo, se la cavino bene anche in multicanale, anche senza il ricorso a particolari futures o elaborazioni DSP (la cui reale validità,il più delle volte,è quantomeno dubbia)ma comunque con parco decodifiche che sia il più completo possibile.

    Quanto a Nad ti affido al parere positivo,pressocchè unanime, di tutti gli utenti del forum che hanno avuto a che fare con questo marchio.Posso segnalarti un sito(http://www.audioclub.it/audio/prodot...digitaldts.htm)dove la Nad stessa presenta(in modo un pò troppo autoencomiastico ma con argomentazioni di buona sostanza)i propri sinto e la propria filosofia costruttiva.

    Ora però ti chiedo io un favore sul Pioneer vsx-2011.Visto che dici di avere la prova fatta su DVHT,potresti rispondere,anche qui se vuoi,al tread che avevo aperto su questo sinto e che, finora, è stato gentilmente ignorato.
    Grazie e ciao.
    Ti ringrazio prima di tutto della risposta... mi hai dato
    dei buoni punti di riferimento per capire quale possa essere
    sufficiente un Ampli HT anche per us Stereo.

    Il Pioneer VSX-D2011, senza darti cifre sulle rivelazioni fatte
    da D-Video, sono le piu' alte della prova fatte in quel numero.
    Gli Ampli in prova erano quasi nella lista da me scritta a parte
    il Nad...Praticamente in laboratorio:
    "Uscita di potenza e Sezione di conversione D/A" e' stato il
    migliore, invece per quanto riguarda la a naturalezza e del suono
    capacità nella riproduzione stereo e' secondo solo al Marantz SR6300.

    Riguardandomi la prova del NAD fatta su un'altro numero di D-Video,
    mi sono accorto che il voto dato e' molto al di sotto di questi ultimi
    Ampli.
    Non riesco a capire come mai rimanga sempre elencato sulla rivista
    come uno dei migliori cinque Ampli in circolazione... e per di piu'
    con un voto sulla qualita' Audio di 5 stelle.

    Diciamo che il mio scopo e' un Ampli HT molto versatile ma che guardi
    anche un po al suono stereo o SACD.

    Per ora mi fermo ma aspetto tuoi riscontri su questo argomento :-)

    Ciao da Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Marantz 4300 + ampli stereo, con la cifra da te stanziata otterresti solo un suono sufficiente in stereo e se davvero vuoi migliorare l'ascolto in stereo, purtroppo, non ti rimane altra scelta.

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    Nidios ha scritto:
    Il Pioneer VSX-D2011, senza darti cifre sulle rivelazioni fatte ...
    Ti ringrazio molto,ma posso chiederti di essere più specifico:al di là del confronto con gli altri sinto,mi interessa proprio la valutazione riguardo al Pioneer, soprattutto in stereofonia.Se poi mi dai qualche misura di laboratorio(magari solo il voto compessivo)mi fi cosa ancor più gradita.
    Non vorrei scocciarti ma, vedi, sono lì lì per chiudere con l'acquisto del bambinello e vorrei togliermi ogni residuo (angoscioso) dubbio.
    A proposito,ho avuto modo di saggiarne le prestazioni in multicanale in un negozio quì a Messina: Re leone come software(che palle,maledizione!!! ma, almeno, è abbastanza probante), sistemino Chario Piccolo (sono completamente impazziti,per fortuna il volume era bassino e comunque l'impatto non mancava,anche grazie al centrale ,più robustello degli altri diffusori), cavi di infima qualità,lettorozzo JVC ,peraltro collegato in digitale.
    Bè,non sono facilmente impressionabile nè,tantomeno,condizionabile da tutta la scarica di superlativi assoluti che ho dovuto subire dal commesso di turno( tra l'altro,non totalmente inetto),ma ti assicuro che in questa ambito alla Pioneer sanno dove mettere le mani: dinamica stupefacente (questa me l'aspettavo)anche a volume medio-basso,superiore a quella di qualsiasi integrato della stessa fascia ho ascoltato fin'ora(si chiami Onkio,Denon,Marantz...l'alimentazione statica si sente,non c'è niente da fare!),decodifica ottima(effetti di panning realistici,direzionalità o diffusività equilibrate e pertinenti,scarsa presenza di sibilanti nei dialoghi, forse anche per merito delle piccole Chario ) malgrado la maldestra disposizione dei diffusori...insomma,almeno in questa fascia di prezzo,si va sul sicuro.Immagino,poi,che con un sistema di casse egualmente qualitativo(veramente ottime le piccole Chario)ma più in linea con le caratteristiche di tenuta in potenza e resa sulle basse frequenze che il sinto,necessariamente,richiede,le prestazioni sarebbero di molto superiori.

    Non ho avuto modo di provarlo in stereofonia con casse da pavimento adeguate all'uopo,ma presto(d'accordo col negoziante)andrò di nuovo all'assalto, armato di un paio dei miei cd test e col sinto collegato alle B&W serie600(piuttosto impietose in caso di sgranamenti nel comparto medio e metallicità in quello alto).Spero di non restare deluso.
    Comunque ti farò sapere.Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Gioan ha scritto:
    Nidios ha scritto:


    Ti ringrazio molto,ma posso chiederti di essere più specifico:al di là del confronto con gli altri sinto,mi interessa proprio la valutazione riguardo al Pioneer, soprattutto in stereofonia.Se poi mi dai qualche misura di laboratorio(magari solo il voto compessivo)mi fi cosa ancor più gradita.
    Non vorrei scocciarti ma, vedi, sono lì lì per chiudere con l'acquisto del bambinello e vorrei togliermi ogni residuo (angoscioso) dubbio.


    Ti posso dire che il voto finale e' stato 8,6 con un bel 9
    per quanto riguarda l'uscita di potenza... non penso posso
    entrare nello specifico se no Franco Guida puo' fucilarmi.

    Per quanto riguarda il solito consiglio di separare i 2 ampli,
    uno per lo stereo e uno per il multicanale... non puo' essere
    il mio caso.
    Forse per avere piu' versatilita', forse perche' con l'avvento
    dei SACD e DVD audio si ha sempre bisogno di un ampli multicanale
    di buona qualita', quindi tanto vale prenderlo discreto e acottentarsi in stereo (nel mio caso).

    Ciao da Fabio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242
    Nidios ha scritto:
    Ti posso dire che il voto finale e' stato 8,6 con un bel 9 per quanto riguarda l'uscita di potenza... non penso posso
    entrare nello specifico se no Franco Guida puo' fucilarmi...
    Non credo proprio che riportare in sintesi un brano di uno scritto altrui( con proprie parole e col filtro della propria interpretazione di quello scritto)violi alcun copyright.
    Diverso il caso in cui ti avessi chiesto un allegato vero e proprio.
    Vedi, potrei benissimo ordinare l'arretrato della rivista stessa,figurati,ma questo significherebbe rimandare sine die l'acquisto del sinto.
    Comunque,visto che temi nientemeno che la fucilazione ,non insisto.
    Grazie e ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Gioan ha scritto:
    Nidios ha scritto:


    Non credo proprio che riportare in sintesi un brano di uno scritto altrui( con proprie parole e col filtro della propria interpretazione di quello scritto)violi alcun copyright.
    Diverso il caso in cui ti avessi chiesto un allegato vero e proprio.
    Vedi, potrei benissimo ordinare l'arretrato della rivista stessa,figurati,ma questo significherebbe rimandare sine die l'acquisto del sinto.
    Comunque,visto che temi nientemeno che la fucilazione ,non insisto.
    Grazie e ciao.
    Non so se hai ricevuto il mio M.P., spero possa darti una idea
    della qualita' dell'Ampli.
    Il problema e' anche mio, non sono propio in grado di commentare
    in modo attendibile le potenzialita del Pioneer a meno che non ti faccia vedere i grafici sulla rivista :-)

    Vorrei altri pareri per quanto riguarda la mia scelta e aggiungere
    magari altri 2 indizi:
    L'utilizzo dell'ampli sara prettamente in DVD con 80% di utilizzo
    e ascolto stereo il 20%.
    Voglio scartare subito l'idea di 2 ampli differenti per utilizzo,
    so bene che e' la soluzione migliore ma secondo me poco versatile.

    Ciao da Fabio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Messina
    Messaggi
    242

    Nidios ha scritto:
    Non so se hai ricevuto il mio M.P...
    Ti ho mandato un bel P.M. di risposta.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •