|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
Discussione: AMPLIFICATORE O SINTOAMPLIFICATORE....??
-
26-01-2009, 01:38 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
AMPLIFICATORE O SINTOAMPLIFICATORE....??
Ciao a tutti, mi affacciosolo ora al mondo dell ht e pago il solito scotto iniziale...
Vorrei dare voce alla mia tv lcd 32" e alle varie console che possiedo, la mia stanza e piccola e mi accontenterei di qualche kit yamaha o onkyo di quelli all inclusive.
Ora però non so se mi conviene puntare solo amplificatori o sintoamplificatori??
nel mio utilizzo, quardare la tv (no sky) solo digiale terrestre e utilizzare xbox360/wii/ps3 un sintoamplificatore è utile??
Poi per il telecomando devo cambiare canale con quello della tv ed alzare il volume con quello del ampli/sintoampli??
Oppure le funzioni del telecomando tv (cambiare canali) viene assorbita dal telecomando del ampli/sintoampli??
Se qualcuno mi da una mano lo ringrazierei molto!!
Ciao
-
26-01-2009, 08:12 #2
La differenza fra amplificatore e sintoamplificatore è solo nel sintonizzatore radio (presente sui sintoamplificatori...); in pratica tutti gli amplificatori HT recenti sono dei sintoamplificatori...
Forse tu intendevi qualcos'altro...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 09:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Ciao dave! Grazie molto del tuo interessamento^^
Quindi la differenza sta solo nella presenza del sintonizzatore radio.... io credevo che nei sintoamplificatori andasse attaccata anche l antenna tv che poi veniva commutata sul televisore... quindi mi sbagliavo??
Per poter pilotare l audio delle console e la tv (cambiare canali) con lo stesso telecomando che genere di prodotto mi serve?'
Grazie e scusa la nubbiaggine^^
-
26-01-2009, 09:30 #4
Originariamente scritto da Marcopolo111
Originariamente scritto da Marcopolo111
P.S. il telecomando della ps3 è controllato via Bluetooth, quindi per quello non c'è niente da fare...devi usare per forza il telecomando della console...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 09:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Appero!!!! Mi hai tolto uno dei dubbi più grandi che avevo!!
Ora se ne hai voglia passiamo al pratico.... secondo te con 400€max di spesa su che marca mi butto?? Ho visto dei kit yamaha con microfono che autocalibra il tutto... mi sapresti consigliare qualcosa di buono (anche altre marche), cmq inerente al mio utilizzo ed alla piccola stanza che ho (magari autocalibranti come lo yamaha).
TNX!!
-
26-01-2009, 10:09 #6
400 € tutto compreso (anche i diffusori)? è pochino per un impianto decente (con quei soldi compri solo un buon subwoofer...).
cmq se proprio non puoi fare altrimenti, puoi andare su questo, su questo o su questo....
Scegli quello che esteticamete ti piace di più, tanto non ci saranno grandi differenze a livello audio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 10:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Ti ringrazio molto!! Proprio non avrei saputo scegliere tra le miriadi di kit che si trovano in giro...
Il sony ha tutto l occorrente per autocalibrarsi da solo??
-
26-01-2009, 11:25 #8
Si, ha l'autocalibrazione DCAC (Digital Cinema Auto Calibration)...colleghi il microfono, lo posizioni nel punto d'ascolto e in un minuto (forse meno) calibra i volumi e i ritardi dei diffusori....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 11:42 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Dave76
confrontandolo con Yamaha rx v463 e con il Sony postato da te...
Grazie
-
26-01-2009, 11:54 #10
Dipende cosa ci devi fare...quell'offerta comprende l'ampli yamaha htr6130 (che altri non è che l'rxv-363) che sebbene abbia 2 ingressi HDMI, non veicola l'audio proveniente da quegli ingressi ai diffusori, quindi se ci devi collegare sorgenti via HDMI dovrai effettuare un ulteriore collegamento digitale ottico /coassiale per poter sentire l'audio...
Quindi, se ci devi collegare un lettore DVD può anche andare, ma se hai un lettore BR o la ps3 te lo sconsiglio, visto che non potrai usufruire delle codifiche audio HD dei BR....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 12:05 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Dave76
invece questo yamaha htr6130 non ha questa funzione?
stavo cercando un sitoamplificatore+casse 5.1 da abbinare con una Ps3...
x uso game e film blu-ray.....
ma visto che è il mio primo home theater non volevo spendere molto....diciamo circa 350-360.....
consigli di prenderlo a pezzi (sinto poi prendo delle casse) o uno tutto abbinato?
-
26-01-2009, 12:08 #12
Originariamente scritto da the game 10
Originariamente scritto da the game 10
Originariamente scritto da the game 10
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 12:20 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Dave76
poi ho un dubbio....
se io collego la ps3 al sinto con hdmi 1.3 (quelli postati supportano le specifiche 1.3)
poi come facci dal sinto a collegarlo via hdmi alla Tv?
mi servirebbe 2 porte hdmi o un sdoppiatore?
-
26-01-2009, 12:26 #14
Originariamente scritto da the game 10
Il Sony DDWG700 per esempio costa poco più di 200 €, ma perdi la possibilità di ascoltare le codifche audio HD dei BR....
Originariamente scritto da the game 10
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 12:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 230
Vedo che la discussione e utile anche ad altri^^
Senza disturbare gli amanti del VERO HT, fatto di piccole conquiste e aggiornamenti annuali, si potrebbe anche stikkare un post dove si indicano sistemi buoni (per giovani adepti al mondo ht) con max spesa 400€ per utilizzi videoludici...
Cmq ritornando in tema sul sony che il buon dave ha consigliato, il telecomando del sony e programmabile con televisori samsung o e solo compatibile con bravia??