Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Come comportarsi con la calibrazione aggiungedo un sintoampli


    salve,


    sto pensando a breve di farmi un sintoampli (devo ancora decidere quale, sono orientato però sul denon 2309) e volevo sapere una cosa da tutti voi che già lo possedete:

    come vi siete comportati con la calibrazione? finora ho sky, bd e dvd su ingressi diversi, dopo avrò tutto sulla stessa hdmi, come posso fare per calibrare differentemente le varie sorgenti??

    grazie anticipate

    Lorenzo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    nessuno si è posto il problema?? e se invece la soluzione è banale, mi aiutate?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La soluzione non è affatto banale! bisognerebbe avere nel tv dei preset richiamabili a seconda della sorgente utilizzata, ma non mi pare esistano tv con questa funzione.
    L'unica cosa che ti consiglio è far passare dall'ampli solo il lettore BR, perchè sia con il decoder sky che con il lettore DVD è un passaggio inutile (a meno che tu non voglia sfruttare il processamento video dell'ampli...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    si teoricamente avrei voluto usare lo scaler interno del sinto, però se questo mi deve causare problemi nella calibrazione dei dvd/bd (molto piu importante) abbandonerò questa idea e ci farò passare solo il lettore bd.. da sky uscirò in rca (o ottica, quando switcherò a sky hd) solo per la parte audio...

    thanks
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •