Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    3 finali per il Marantz sr-7002 e diffusori klispch RF-82 RC-64


    Ciao ragazzi ho da un pò "completato" il mio sistema, cioè sono finalmente giunto a potermi vedere i film perchè ho messo su un 5.0 davvero carino.
    Adesso pero vorrei qualcosa di più ..

    vi spiego:
    Il mio sistema è così composto:
    Marantz sr-7002, klipsch RF-82, Klipsch RC-64, e rear JBL LX5(pochi le conoscono)...
    ho collegato le rf-82 in bi-amp ed il resto "normalmente"..
    Adesso mi piacerebbe aggiungere un finale esperno per le RF-82 e per l RC-64 e poter collegare tutto in bi-amp.

    Il sistema che mi era venuto in mente era quello di comprare 3 finali ROTEL RB-06, uno dedicato al centrale, uno al frontale sinistro ed uno al frontale destro.
    in questo modo spenderei circa 700,00 euro.
    Secondo voi ne trarrei reali benefici? sia in riproduzione musicale che hometheater??
    sarebbe consigliabile un'alra soluzione??
    il ROTEL rb06 mi sembra un buon prodotto, voi che dite??

    ciao e grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65
    A me piacerebbe fare la stessa cosa ma con un solo finale, il Rotel Rmb 1066 configurabile in 3x180watt canale.
    Io lo vorrei fare per migliorare la stereofonia, ma molti lo sconsigliano in quanto il pre dei ns Marantz sinto/av sono scarsi rispetto ad un pre dedicato stereo.
    A te interessa solo per l'HT?
    Prendi in considerazione anche i finali Rotel per tale scopo.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Jampy.70
    A te interessa solo per l'HT?
    Prendi in considerazione anche i finali Rotel per tale scopo.

    Ma io appunto i rotel sto prendendo in considerazione ...
    cmq anche io voglio migliorare la stereofonia.
    interessante anche la tua idea... vediamo cosa ci rispondono..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se vuoi migliorare in stereofonia compra un ampli che costa come 3 rb-06 e non pensare all'inutile biamplificazione passiva.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    un ampli che costa come 3 rb-06
    esempi?? a questo prezzo ci sono finali devvaro brillanti??

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    .......... e non pensare all'inutile biamplificazione passiva.
    Ciao.
    se davvero vuole migliorare in stereofonia secondo me dovrebbe prendere un pre . Guardando magari all' 8003 , se l'intenzione è quella di vedere anche i film, anche se carente in video è musicalmente sempre un Marantz.
    non sono cmq d'accordo sulla biamplificazione , secondo me se ben applicata aiuta e molto .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    Guardando magari all' 8003
    ma il pre 8003 costa UN BOTTO cosa ha che non va il 7002 ustato come pre dei canali frontali e centrali..
    penso che forse tanto denaro investito su dei finali sarebbe più utile.. voi che dite??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    penso che forse tanto denaro investito su dei finali sarebbe più utile.. voi che dite??
    io non sono un grande esperto ma dalla mia esperienza credo di poterti dire che il miglioramento in stereofonia non sarà gran cosa aggiungendo finali ad un sinto nato per l' HT anche se Marantz.
    La qualità dipende anche dalle funzioni che l'appareccchio deve fare e un sintoampli di cose ne deve fare tante per cui le case devono risparmiare sulla qualità della componentistica interna per mantenere un prezzo accessibile.
    se la qualità della sezione pre non è eccelsa a monte ben poco potrai fare per migliorare il suono , soprattutto in stereo ,del tuo impianto.
    se invece prendiamo in considerazione solo l'ht potresti avere qualche miglioramento dovuto allo scarico di lavoro della sezione finale del sinto
    ripeto , almeno secondo me.

    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    non sono cmq d'accordo sulla biamplificazione , secondo me se ben applicata aiuta e molto
    Che vuol dire ben applicata?
    La biamplificazione ha senso solo se attiva altrimenti fai meglio a usare un unico amplificatore meglio dotato.

    Sono d'accordo sul migliorare la parte pre per avere dei buoni risultati in stereofonia.
    Infatti io ho aggiunto un amplificatore integrato stereo al sintoamplificatore in modo che in stereo sfrutto il pre dell'ampli stereo che è di qualità migliore.

    Io consiglierei, per 1500 euro, di dare un'occhiata all'audio analogue puccini, al denon pma-2000ae o al marantz pm-15 (non ricordo di preciso la sigla).

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    il sistema che mi era venuto in mente era quello di comprare 3 finali ROTEL RB-06, uno dedicato al centrale, uno al frontale sinistro ed uno al frontale destro.
    in questo modo spenderei circa 700,00 euro.
    è un pò l'idea che è venuta in mente anche a me, però dubito che con 700e tu riesca a comprare 3 finali, il miglior prezzo che ho trovato è 360 l'uno. da recensioni la biamplificazione sul centrale fa miracoli , al limite potresti prendere 2 finali rb06 (1 per il centrale ed 1 per le front) ed il pre rc06 così non avresti il collo di bottiglia sul 2 canali.
    questi rotel suonano bene!
    ed al limite se non fossi soddisfatto, li venderesti velocemente senza perderci troppo.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Che vuol dire ben applicata?
    La biamplificazione ha senso solo se attiva altrimenti fai meglio a usare un unico amplificatore meglio dotato.
    Ciao.
    scusa la mia ignoranza ma cos'è la biamplificazione passiva ??
    io intendo due finali, o uno stereo, collegati agli alti e i bassi del diffusore separatamente.

    per andrea1972
    da recensioni la biamplificazione sul centrale fa miracoli , ........... ed il pre rc06 così non avresti il collo di bottiglia sul 2 canali.

    sono un sostenitore della biamplificazione del centrale e ti garantisco che funziona veramente.
    per il pre rotel poi cosa fai sposti i cavi o lo fai entrare nel 7002 tramite ingresso di linea?
    la cosa è valida solo se sposti i cavi perchè altrimenti il segnale verrebbe rielaborato dal 7002 e siamo quasi punto a capo .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' la biamplificazione che vuoi fare tu mentre quella attiva presuppone l'uso del crossover prima dei finali.

    Con la biamplificazione hai dei risultati migliori ma per me saranno inferiori all'amplificazione classica ma con un amplificatore migliore.

    Se devo essere sincero, io i miracoli non li ho mai visti figuriamoci se avvengono per un centrale con la sola biamplficazione

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338
    la biamplificazione che avevo intenzione di fare io con gli RB-06 credo non fosse passiva ma attiva perchè non volevo impostare il finale in 1x180 watt... ma bensi lasciare 2x70 ed collegare il right per i bassi ed il left dell'ampli agli alti...
    che dite?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E' la biamplificazione che vuoi fare tu mentre quella attiva presuppone l'uso del crossover prima dei finali.
    Ciao.
    grazie per il chiarimento .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Citazione Originariamente scritto da piccolotco
    la biamplificazione che avevo intenzione di fare io con gli RB-06 credo non fosse passiva ma attiva perchè non volevo impostare il finale in 1x180 watt... ma bensi lasciare 2x70 ed collegare il right per i bassi ed il left dell'ampli agli alti...
    che dite?
    Impostando a 1x180 non hai nessuna biamplificazione.
    Mettendo 2x70 un canale per il basso ed uno per gli alti avresti una biamplifcazione passiva.
    Rimuovendo il crossover tra basso e medio/alto e inserendo un crossover a monte dell'ampli (quindi sul segnale) avresti una biamplificazione attiva che è molto efficace (si guadagna circa 3db, in pratica diventerebbe un raddoppio della potenza disponibile e si eliminano le interazioni tra gamma bassa e gamma alta) ma non è facilmente realizzabile.

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •