• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

3 finali per il Marantz sr-7002 e diffusori klispch RF-82 RC-64

piccolotco

New member
Ciao ragazzi ho da un pò "completato" il mio sistema, cioè sono finalmente giunto a potermi vedere i film :D perchè ho messo su un 5.0 davvero carino.
Adesso pero vorrei qualcosa di più:D :D :D ..

vi spiego:
Il mio sistema è così composto:
Marantz sr-7002, klipsch RF-82, Klipsch RC-64, e rear JBL LX5(pochi le conoscono)...
ho collegato le rf-82 in bi-amp ed il resto "normalmente"..
Adesso mi piacerebbe aggiungere un finale esperno per le RF-82 e per l RC-64 e poter collegare tutto in bi-amp.

Il sistema che mi era venuto in mente era quello di comprare 3 finali ROTEL RB-06, uno dedicato al centrale, uno al frontale sinistro ed uno al frontale destro.
in questo modo spenderei circa 700,00 euro.
Secondo voi ne trarrei reali benefici? sia in riproduzione musicale che hometheater??
sarebbe consigliabile un'alra soluzione??
il ROTEL rb06 mi sembra un buon prodotto, voi che dite??

ciao e grazie!!:) :)
 
A me piacerebbe fare la stessa cosa ma con un solo finale, il Rotel Rmb 1066 configurabile in 3x180watt canale.
Io lo vorrei fare per migliorare la stereofonia, ma molti lo sconsigliano in quanto il pre dei ns Marantz sinto/av sono scarsi rispetto ad un pre dedicato stereo.
A te interessa solo per l'HT?
Prendi in considerazione anche i finali Rotel per tale scopo.
 
Jampy.70 ha detto:
A te interessa solo per l'HT?
Prendi in considerazione anche i finali Rotel per tale scopo.


Ma io appunto i rotel sto prendendo in considerazione:) ...
cmq anche io voglio migliorare la stereofonia.
interessante anche la tua idea... vediamo cosa ci rispondono..:)
 
chiaro_scuro ha detto:
.......... e non pensare all'inutile biamplificazione passiva.
Ciao.

se davvero vuole migliorare in stereofonia secondo me dovrebbe prendere un pre . Guardando magari all' 8003 , se l'intenzione è quella di vedere anche i film, anche se carente in video è musicalmente sempre un Marantz.
non sono cmq d'accordo sulla biamplificazione , secondo me se ben applicata aiuta e molto;) .
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
mirco821 ha detto:
Guardando magari all' 8003

ma il pre 8003 costa UN BOTTO cosa ha che non va il 7002 ustato come pre dei canali frontali e centrali..
penso che forse tanto denaro investito su dei finali sarebbe più utile.. voi che dite??
 
piccolotco ha detto:
penso che forse tanto denaro investito su dei finali sarebbe più utile.. voi che dite??

io non sono un grande esperto ma dalla mia esperienza credo di poterti dire che il miglioramento in stereofonia non sarà gran cosa aggiungendo finali ad un sinto nato per l' HT anche se Marantz.
La qualità dipende anche dalle funzioni che l'appareccchio deve fare e un sintoampli di cose ne deve fare tante per cui le case devono risparmiare sulla qualità della componentistica interna per mantenere un prezzo accessibile.
se la qualità della sezione pre non è eccelsa a monte ben poco potrai fare per migliorare il suono , soprattutto in stereo ,del tuo impianto.
se invece prendiamo in considerazione solo l'ht potresti avere qualche miglioramento dovuto allo scarico di lavoro della sezione finale del sinto
ripeto , almeno secondo me.
;)
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
non sono cmq d'accordo sulla biamplificazione , secondo me se ben applicata aiuta e molto
Che vuol dire ben applicata?
La biamplificazione ha senso solo se attiva altrimenti fai meglio a usare un unico amplificatore meglio dotato.

Sono d'accordo sul migliorare la parte pre per avere dei buoni risultati in stereofonia.
Infatti io ho aggiunto un amplificatore integrato stereo al sintoamplificatore in modo che in stereo sfrutto il pre dell'ampli stereo che è di qualità migliore.

Io consiglierei, per 1500 euro, di dare un'occhiata all'audio analogue puccini, al denon pma-2000ae o al marantz pm-15 (non ricordo di preciso la sigla).

Ciao.
 
piccolotco ha detto:
il sistema che mi era venuto in mente era quello di comprare 3 finali ROTEL RB-06, uno dedicato al centrale, uno al frontale sinistro ed uno al frontale destro.
in questo modo spenderei circa 700,00 euro.

è un pò l'idea che è venuta in mente anche a me, però dubito che con 700e tu riesca a comprare 3 finali, il miglior prezzo che ho trovato è 360 l'uno. da recensioni la biamplificazione sul centrale fa miracoli:O , al limite potresti prendere 2 finali rb06 (1 per il centrale ed 1 per le front) ed il pre rc06 così non avresti il collo di bottiglia sul 2 canali.
questi rotel suonano bene!
ed al limite se non fossi soddisfatto, li venderesti velocemente senza perderci troppo.
 
chiaro_scuro ha detto:
Che vuol dire ben applicata?
La biamplificazione ha senso solo se attiva altrimenti fai meglio a usare un unico amplificatore meglio dotato.
Ciao.

scusa la mia ignoranza ma cos'è la biamplificazione passiva ??
io intendo due finali, o uno stereo, collegati agli alti e i bassi del diffusore separatamente.

per andrea1972
da recensioni la biamplificazione sul centrale fa miracoli , ........... ed il pre rc06 così non avresti il collo di bottiglia sul 2 canali.

sono un sostenitore della biamplificazione del centrale e ti garantisco che funziona veramente.
per il pre rotel poi cosa fai sposti i cavi o lo fai entrare nel 7002 tramite ingresso di linea?
la cosa è valida solo se sposti i cavi perchè altrimenti il segnale verrebbe rielaborato dal 7002 e siamo quasi punto a capo;) .
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
E' la biamplificazione che vuoi fare tu mentre quella attiva presuppone l'uso del crossover prima dei finali.

Con la biamplificazione hai dei risultati migliori ma per me saranno inferiori all'amplificazione classica ma con un amplificatore migliore.

Se devo essere sincero, io i miracoli non li ho mai visti figuriamoci se avvengono per un centrale con la sola biamplficazione ;)

Ciao.
 
la biamplificazione che avevo intenzione di fare io con gli RB-06 credo non fosse passiva ma attiva perchè non volevo impostare il finale in 1x180 watt... ma bensi lasciare 2x70 ed collegare il right per i bassi ed il left dell'ampli agli alti...
che dite?
 
piccolotco ha detto:
la biamplificazione che avevo intenzione di fare io con gli RB-06 credo non fosse passiva ma attiva perchè non volevo impostare il finale in 1x180 watt... ma bensi lasciare 2x70 ed collegare il right per i bassi ed il left dell'ampli agli alti...
che dite?
Impostando a 1x180 non hai nessuna biamplificazione.
Mettendo 2x70 un canale per il basso ed uno per gli alti avresti una biamplifcazione passiva.
Rimuovendo il crossover tra basso e medio/alto e inserendo un crossover a monte dell'ampli (quindi sul segnale) avresti una biamplificazione attiva che è molto efficace (si guadagna circa 3db, in pratica diventerebbe un raddoppio della potenza disponibile e si eliminano le interazioni tra gamma bassa e gamma alta) ma non è facilmente realizzabile.

Ciao.
 
mirco821 ha detto:
sono un sostenitore della biamplificazione del centrale e ti garantisco che funziona veramente.
per il pre rotel poi cosa fai sposti i cavi o lo fai entrare nel 7002 tramite ingresso di linea?
la cosa è valida solo se sposti i cavi perchè altrimenti il segnale verrebbe rielaborato dal 7002 e siamo quasi punto a capo;) .
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

a tal riguardo date un'occhiata a questo articolo molto interessante scritto da Valletta, l'unico scotto da pagare è che il pre rc06 a 2 canali ma anche gli ampli rotel non anno la sezione pre disattivabile.

@ chiaro scuro

probabilmente i miracoli non li farà;) , però è un'alternativa al solito ampli denon Pma2000 sponsorizzato di continuo sul forum:O
 
ma rigurado ai finali??
Cosa vorresti sapere?

probabilmente i miracoli non li farà , però è un'alternativa al solito ampli denon Pma2000 sponsorizzato di continuo sul forum
Due ampli da 400 euro non fanno la qualità di uno da 800 euro (sempre se ben progettato).
A 1000-1500 euro trovi una marea di amplificatori e con diffusori sensibili non ti serve neanche avere a disposizione chissà quale potenza.
Prova, ad es., a sentire un audio analogue verdi o puccini che in quanto a musicalità non sono niente male.

Ciao.
 
Top