Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Gus,
    che ti devo dire, i gusti sono gusti; premesso che non ho letto la prova e che quello che ti dico viene dall'uso diretto dell'apparecchio, mi sembra quantomeno strano un giudizio del genere.

    Il GTIII dispone di tre uscite sub, connessioni bilanciate, possibilità di pilotaggio di due ulteriori canali surround intermedi tra i laterali ed i frontali, tutte le decodifiche possibili ed immaginabili oltre all'ultima release dell' "Holographic image" per il modo stereo...non ha il display, machissenefrega? con 150 euro ci si compra un monitorino da 7 pollici ed il gioco è fatto!

    Non so quali siano i listini italiani dell'MC8 e del GTIII, ma il primo negli usa viaggia sui 7,000 dollari, contro i 3,500 del Sunfire: a parte una opinabile migliore qualità sonora tutta da dimostrare e relativa alla nostra sensibilità personale, non vedo cosa un MC8 possa fare che non faccia già un Sunfire...diciamo che il 60% del listino rappresenta, in ogni caso, un discreto affare, ma restiamo comunque al di sopra del Carver.

    Circa l'apparecchio che ho in prova mi dispiace, ma sono sotto NDA con la casa americana, e non posso rilasciare altre informazioni rispetto a quelle che ho già dato!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Tutto chiaro ....

    andrea aghemo ha scritto:
    ...diciamo che il 60% del listino rappresenta, in ogni caso, un discreto affare, ma restiamo comunque al di sopra del Carver.

    Circa l'apparecchio che ho in prova mi dispiace, ma sono sotto NDA con la casa americana, e non posso rilasciare altre informazioni rispetto a quelle che ho già dato!
    grazie mille!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    andrea aghemo ha scritto:
    Gus,
    che ti devo dire, i gusti sono gusti; premesso che non ho letto la prova e che quello che ti dico viene dall'uso diretto dell'apparecchio, mi sembra quantomeno strano un giudizio del genere.

    Il GTIII dispone di tre uscite sub, connessioni bilanciate, possibilità di pilotaggio di due ulteriori canali surround intermedi tra i laterali ed i frontali, tutte le decodifiche possibili ed immaginabili oltre all'ultima release dell' "Holographic image" per il modo stereo...non ha il display, machissenefrega? con 150 euro ci si compra un monitorino da 7 pollici ed il gioco è fatto!

    Non so quali siano i listini italiani dell'MC8 e del GTIII, ma il primo negli usa viaggia sui 7,000 dollari, contro i 3,500 del Sunfire: a parte una opinabile migliore qualità sonora tutta da dimostrare e relativa alla nostra sensibilità personale, non vedo cosa un MC8 possa fare che non faccia già un Sunfire...diciamo che il 60% del listino rappresenta, in ogni caso, un discreto affare, ma restiamo comunque al di sopra del Carver.

    Circa l'apparecchio che ho in prova mi dispiace, ma sono sotto NDA con la casa americana, e non posso rilasciare altre informazioni rispetto a quelle che ho già dato!

    Ciao,
    Andrea

    Grazie per le delucidazioni, mi permetto di chiederti un ultimo consiglio:

    acquisteresti uno dei due tra rotel e gt3 o aspetteresti l'uscita di quest'ultimo prodotto che stai testando?

    Grazie

    Gus
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Dipende da cosa vado cercando, Gus: Rotel e GTIII sono, comunque, due pre/pro al di sopra dei dubbi o delle schiere delle incertezze, ossia abbiamo due prodotti entrambi validi, ma con caratteristiche generali ( ed anche prezzi) diversi.
    Bob Carver è un genialoide che va spesso controcorrente, Rotel è sicuramente più "tradizionalista", per così dire.
    Qualunque dei due tu dovessi scegliere, nessuno potrebbe mai accusarti di esserti fatto rifilare un bidone, in buona sintesi; si tratta di gusto personale, e ti consiglierei, in ogni caso, trattandosi di spese importanti, di avvicinarti ai due oggetti per meglio stabilire quale dei due sia più consono alle tue esigenze.

    Quanto all'altro prodotto, ti ho già detto che mi sembra volersi mettere in diretta competizione con il Rotel: schermo da 7 pollici in 16/9, estetica molto riuscita con un pannello frontale in alluminio piacevolmente mosso da delle nervature , prestazioni di tutto rispetto...sinceramente, non saprei se dirti di aspettare o meno, perchè ancora nessuno si è sbottonato in termini di target price per la distribuzione europea: sicuramente sarà mirato nei dintorni del prezzo del Rotel, ma non so dirti se più alto o più basso, anche se questo dollaro fa ben sperare!
    Io ho deciso di integrarne uno nel mio impianto principale, sostituendo uno Sherbourn, ma non è detto che la pensiamo allo stesso modo...

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Molto bello Andrea,

    http://www.sunfire.com/theatergrandIII.htm

    In Italia è commercializzato a circa 5000€.

    E' interessante anche il sito.
    Ivan


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •