Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Hdmi e Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Hdmi e Audio


    Premetto che mi riferisco a sintoamplificatori entry level; vorrei capire come si può sapere se un sinto veicola l'audio attraverso l'Hdmi leggendo le specifiche dello stesso. Di alcuni modelli si sa già, come per esmpio il denon 1509 o l'Onkio 506....

    Vorrei, nello specifico, identificare un modello adeguato alle mie esigenze che veicoli l'audio attraverso la connessione hdmi in modo da potere beneficare delle decodifiche Tru hd gestite dal mio samsung bdp1500 nella speranza di un aggiornamento per il master hd, senza necessariamente spendere oltre 600€ per un sinto con le decodifiche on board.

    Se sono fuori strada, però, fate un fischio...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    marantz 4003 onkyo 576 yamaha 463 ed altri.............
    ho scelto il primo della lista

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Grazie, ma c'è un modo per evincerlo dalle specifiche tecniche?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Controlla che nelle specifiche non venga riportato "è richiesta una connessione audio digitale ottica o coassiale" o qualcosa di simile...di solito mettono un asterisco vicino alla connessione HDMI riportando quello che ho scritto sopra...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Grazie Dave.
    Gentile come al solito. "Approfitto" della tua/vs esperienzaper chiedere se il mio ragionamento riguardo il true hd e master hd nel mio primo topic è scorretto o meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Scusami , ma non capisco bene qual'è il tuo dubbio a riguardo...tu vorresti un ampli che permette di veicolare tramite HDMI ai diffusori un PCM multicanale (perchè vuoi far decodificare il tutto al tuo samsung 1500) in modo da spendere meno rispetto ad un ampli con codifiche on board? ho capito bene?

    EDIT: si...rileggendo bene credo che il discorso sia quello...i più papabili (da quello che si legge) al momento sarebbero l'onkyo TX-SR576 e lo Yamaha RXV463...
    Ultima modifica di Dave76; 07-01-2009 alle 15:22
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Si dave, intendevo proprio questo.
    Forse mi sono espresso in maniera poco felice.
    Al di là dei modelli papabili ha senso il mio "progetto" ?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    viz..ha perfettamente senso se il tuo budget implica delle restrizioni...naturalmente se tu avessi migliaia di euri da spendere te lo sconsiglierei, ma in mancanza d'altro, è più che accettabile!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74

    Grazie Dave,
    più che un problema di disponibilità e un esame del costo/beneficio.
    L'utilizzo (purtroppo) sarebbe saltuario e quindi spendere il giusto è la cosa che preferisco.

    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •