Impianto HT per HTPC nVidia GF-9300
Ciao a tutti
mi sono deciso a dotarmi di un impianto HT multicanale, ma non ne ho mai avuto uno, neanche di tipo all-in-one. Il mio set attuale è composto da un LCD Samsung HDReady (720p/1080i), Nintendo WII via component e HTPC con scheda P5N7A-VM (HDMI), lettore BD-HDDVD LG e player software PowerDVD (in bundle con il lettore BD).
Sono intenzionato a prendere un impianto di questo tipo
* sintoamplificatore Harman Kardon AVR 255
* frontali Indiana Line Arbour 4.06
* surround Indiana Line Arbour 3.06
* centrale Indiana Line Arbour C.3
* subwoofer Indiana Line Arbour S.8
per un salottino di poco 12-15 mq (circa 3x4 metri). Ho avuto modo di ascoltare l'AVR 155, tra l'altro con le indiana line tesi 204, ed il suono mi è piaciuto molto, corposo e molto avvolgente. La scelta delle arbour è puramente estetica ... anche l'occhio vuole la sua parte (ahiò). Preferisco il 255 rispetto al 155 per via del supporto ai formati audio HD, le codifiche tenderei a farle svolgere all'HTPC ma potrei anche decidere di passare ad un lettore BD dedicato.
Fin qui sembrerebbe che tutto fili liscio ... sulla parte diffusori non ho dubbi, sono contento di comprare un prodotto col giusto rapporto qualità/prezzo e anche italiano. Sull'HK AVR 255 mi lascia perplesso al presenza di funzionalità che forse potrei non usare, e quindi risparmiare andando su prodotti meno costosi, come Pioneer VSX-819H, Yamaha RX-V 465 o Onkyo 507.
1) uscita HDMI, ho letto che non è disinseribile e porta sempre i segnali a 1080p, mentre il mio pannelllo supporta al massimo il 1080i, anzi, visto che uso un HTPC, normalmente lo guardo a 720p@50hz. C'è modo di fissare risoluzione e frequenza dell'uscita HDMI verso il pannello?
2) WII e HDMI upscaler, francamente dell'upscaler farei a meno, ma sarei curioso di sapere/vedere se mi migliora il segnale del WII, che è un 480p quando va bene. Non riesco a immaginare qualcosa che porti un 480 a 1080, sono un pò scettico sulla possibilità di upscalare a risoluzioni elevate (partendo da un 480p/i) senza andare a inserire artefatti evidenti. Dite che ne vale la pena? L'alternativa è far entrare il component sul pannello e l'audio sull'AVR, alcuni giochi supportano il DD 5.1.
3) altalena dei prezzi e garanzia Italia/Europa. Sull'aspetto economico ho visto cose che voi ... ehmm ... ok, si va da cifre improponibili fino ai poco meno di 500 euro di un negozio online romano, che però lo vende con garanzia europea. In generale, la garanzia Italia ti permette di portare il componente nel CAT più vicino, mentre con l'Europa dovresti rivolgerti al negozio da cui hai fatto l'acquisto. Sulla garanzia dell'HK Italia c'è scritto che
" ... Ugualmente per prodotti acquistati in altri paesi CEE ove vigono standard e requisiti diversi da quelli italiani, il servizio di garanzia sarà reso in Italia a condizione che l’utilizzatore si accolli il costo di adattare il prodotto agli standard ed ai requisiti ivi vigenti ... "
quindi parrebbe che anche per prodotti acquistati all'estero ci sia l'assistenza italiana. Ora, si potrebbe aprire un dibattito se sia o meno simile il concetto di acquistare all'estero piuttosto che acquistare un "importato" in Italia...
Qualcuno ha avuto esperienze con prodotti HK o kenwood importati e con l'assistenza italiana? Non che mi voglia tirare addosso la jella, ma visto, anzi letto, che Harman Kardon non ti abbandona al tuo destino, rilascia dei nuovi firmware anche per prodotti ormai maturi, e non vorrei precludermi degli aggiornamenti.
Insomma, in parole povere, ho davvero bisogno di tutte le funzionalità di un AVR 255 o potrei anche fare a meno e andare sui già citati modelli? Non mi aspetto che questi ultimi suomimo come l'AVR 255, ma siamo così lontani o sono così diversi? Prove di ascolto non ne posso fare, doveri sciropparmi almeno 100 km per andare in qualche posto "meglio fornito" e trovare un Onkyo; per yamaha e pioneer non c'è speranza, troppo recenti.
Grazie per l'eventuale supporto!
Il Rabdomante
All-In-One HTPC
case Thermaltake DH102, psu Enermax Modu82+ EMD525AWT, mb Asus P5N7A-VM
cpu Intel Core2Quad Q6600, ram G.Skill F2-6400CL4D-1GBPK (5-4-4-12) 1GBx4
hdd Western Digital Caviar WD6400AAKS SE16 640GBx2, odd LG GGW H20L (BDD+DVD)
cpu cooler Zalman CNPS 8700 NT, chipset cooler Thermalright HR-05 IFX + fan Noctua NF-R8
wireless PCI card 108M TPLINK TL-WN650G, fan controller Silverstone FP33 Silver
case rear fans SilenX iXtrema PRO IXP-34-16 x 2, case front fan Noctua NF-S12-800
wireless kit Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser
os Windows Vista Premium 64 bit SP1, video Samsung LE40R51B 720p@50Hz
A/V receiver Onkyo TX-SR 507 diffusori JBL SCS 178 Cherry