|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ampli 6.1 con segnali HD
-
27-12-2008, 11:19 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Ampli 6.1 con segnali HD
Ciao a tutti,
esiste un ampli 6.1 con codifiche HD?
Non ho fisicamente lo spazio per fare il 7.1 e credo che prendendo un 7.1 senza attaccare le due casse posteriori perderei una parte di audio.
In alternativa mi può andar bene anche un ampli che converta internamente il 7.1 in 5.1/6.1 ricodificando i due canali posteriori senza farmi perdere parti di audio.
Esiste qualcosa di simile?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
14-01-2009, 13:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Nessuno mi sa dare qualche info?
Andrebbe anche bene, come ho scritto, un ampli 7.1 che però possa funzionare in configurazione 6.1 con la cassa posteriore centrale e senza le surround back.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
14-01-2009, 13:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
MITICO!
Il Yamaha RX-V663 permette di disabilitare i canali surround back, in tal caso l'audio diretto a tali canali viene diretto nei surround left/right tradizionali.
Inoltre, permette addirittura di impostare una singola cassa al posto delle due surround back, così facendo la cassa centrale posteriore del 6.1 può essere utilizzata come cassa singola per il surround back...
In pratica il V663 permette di essere configurato in modalità 5.1, 6.1 o 7.1 senza perdere alcuna informazione audio.
Sapete se l'onkyo 606 fa qualcosa di simile? Usato si trova a prezzi inferiori...VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
15-01-2009, 19:04 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 55
certo che lo fa! per quanto ne sò io un discorso del genere lo fa qualsiasi ampli. Per assurdo, ho un onkyo molto vecchio ma già predisposto per 6.1, bhe ho rotto io centrale ed in attesa di comprarne uno nuovo ho settato l'ampli in 4.1, utilizzando solo le due frontali.
-
16-01-2009, 07:56 #5
Originariamente scritto da ale123
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-01-2009, 08:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Beh, aspetta.
Se io prendo un ampli 7.1 e non attacco i surround back, lui di suo non credo faccia il downmix. Bisogna dirglielo da menù. E non sapevo si potesse fare.
Invece, quello che chiesi ad inizio 3D era se per caso ci fosse un 6.1 nativo (tipo il mio sony) però in grado di decodificare anche segnali HD. In tal caso farà il downmix in automatico, ovviamente, dato che l'ampli non ha l'ingresso per la settima cassa.
Non so se capisci cosa intendo.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
16-01-2009, 08:44 #7
Originariamente scritto da ale123
- se il sistema prevede una calibrazione automatica (come il mio Sony STR-DA1200ES) alla fine della calibrazione i surround back vengono disabilitati (perchè il sistema si rende conto che i diffusori non sono collegati).
- se non si fa una calibrazione automatica, in fase di setup basta impostare manualmente "surround Back: No" sul menù di configurazione dell'ampli (naturalmente se tu non imposti la mancanza dei diffusori, il sistemaveicola l'audio anche ai diffusoir mancanti e tu perderai le relative informazioni). Questa è la condizione che giustamente indicavi tu...
Originariamente scritto da ale123
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)