Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    PR-SC886 + 4 Rotel RB-03 o Pioneer sx81?


    Un dubbio terribile che non riesco a risolvere. Ho quattro finali stereo rotel RB-03 ( 70watts per canale) che attualmente sono collegati ad un "vecchio" sinto yamaha RXV 1500. Attualmente non ho mai portato la manopola del volume vicino allo zero e quindi ritengo che i rotel siano sufficienti per potenza.Però, oltre la necessità di aggiornamento alle nuove codifiche, quello che mi spinge a ricercare una nuova soluzione è che avverto una assenza di dinamica nel suono, cosa che ho avvertito meno quando per un periodo ho avuto il solo denon 3801. Ora ho letto un gran bene del nuovo sinto pioneer lx81 e della dinamica che grazie alla sua amplificazione digitale 190x7 ( simile al lx90) riesce ad avere. Nello stesso tempo è uscito questo buon pre della Onkyo che, spendendo una cifra simile al pioneer, mi permetterebbe di usare i finali che già possiedo. Poichè non avrò certamente la possibilità di compararli in un ascolto nella mia sala ht, che sarebbe stata la soluzione definitiva al mio dubbio, potete consigliarmi?
    Vi sembrano due soluzioni simili qualitativamente e quali potrebbero essere vantaggi e svantaggi dei due sistemi?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io sarò di parte però ti consiglio vivamente il Pioneer,io sono entrato in possesso del modello SC-LX71 e ogni giorno che passa godo sempre di piu nell'ascoltarlo.Tralasciando la splendida linea dell'ampli in questione ti posso dire che le mie Canton Vento da quando ho questo ampli sembrano rinate,la cosa che mi colpisce di piu è la dinamica espressa e il suono bello pulito che mi regala ogni volta che metto un BD o un DVD.
    Il Pioneer inoltre ha un menù di una chiarezza disarmante e un sistema per calibrare il tutto molto rapido e semplice da usare.Il riconoscimento delle nuove codifiche audio HD è veloce e preciso.Per quanto riguarda l'ascolto in stereo non ti posso dare una mano perchè l'uso che ne faccio è solo ed esclusivamente in ambito multicanale.Spero di esserti stato d'aiuto.........ciaooooo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    o magari attendere il nuovo preampli Rotel
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    A questo punto piuttosto che un pre Rotel un bel pre PARASOUND


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •