Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258

    Taratura subwoofer (LFE+MAIN)


    in questi giorni di festa mi accingevo a smanettare un po con i aseettaggi del mio impiantino HT e in particolar modo mi stavo dedicando alla sezione SUB WOOFER....

    Nelle impoistazioni del mio Denon 3803 incappo nel menù del taglio delle frequenze del sub che imposto a 40HZ.
    Sotto invece ho un'altra voce che mi permette di selezionare il SUBWOOFER MODE, e mi consente di impostare "LFE" only oppure "LFE+MAIN".
    Io sinceramente ho un po di dubbi su cosa vogliano indicare le due voci, qualcuno sa dare qualche delucidazione in merito?

    Grazie e buon anno a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Taratura subwoofer (LFE+MAIN)

    Gilu ha scritto:
    in questi giorni di festa mi accingevo a smanettare un po con i aseettaggi del mio impiantino HT e in particolar modo mi stavo dedicando alla sezione SUB WOOFER....

    Nelle impoistazioni del mio Denon 3803 incappo nel menù del taglio delle frequenze del sub che imposto a 40HZ.
    Sotto invece ho un'altra voce che mi permette di selezionare il SUBWOOFER MODE, e mi consente di impostare "LFE" only oppure "LFE+MAIN".
    Io sinceramente ho un po di dubbi su cosa vogliano indicare le due voci, qualcuno sa dare qualche delucidazione in merito?

    Grazie e buon anno a tutti!
    Ti conviene leggere attentamente il manuale, perche' sono impostazioni molto specifiche e diverse modello per modello.

    Se usi le 603 pero' posso dirti che 40Hz. di taglio sono azzardati, gia' 60Hz. potrebbero essere al limite.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Re: Taratura subwoofer (LFE+MAIN)

    Microfast ha scritto:
    Ti conviene leggere attentamente il manuale, perche' sono impostazioni molto specifiche e diverse modello per modello.

    Se usi le 603 pero' posso dirti che 40Hz. di taglio sono azzardati, gia' 60Hz. potrebbero essere al limite.

    Per gli altri canali sicuramente 80Hz. .............

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    ... fatto!
    credo di poter rispondere da solo...
    LFE dovrebbe stare per Low Frequency ovvero basse frequenza riprodotte dal sub mentre per main si intendono le basse frequenze che possono venire riprodotte dagli altoparlanti principali, Main appunto...

    Puo succedere infatti che se facciamo per così dire "accavallare" la riproduzione di alcune basse frequenze sia dal sub che dalle casse potremmo avere si una maggiore omogeneità nella gamma di frequenza ma si rischia di incappare in taluni effetti di distorsione.

    Questo è quanto sono riuscito a estrapolare tra prove e lettura e rilettura del manuale che purtroppo come traduzione in italiano lascia un po a desiderare...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Gilu ha scritto:
    ... fatto!
    credo di poter rispondere da solo...
    LFE dovrebbe stare per Low Frequency ovvero basse frequenza riprodotte dal sub mentre per main si intendono le basse frequenze che possono venire riprodotte dagli altoparlanti principali, Main appunto...

    Puo succedere infatti che se facciamo per così dire "accavallare" la riproduzione di alcune basse frequenze sia dal sub che dalle casse potremmo avere si una maggiore omogeneità nella gamma di frequenza ma si rischia di incappare in taluni effetti di distorsione.

    Questo è quanto sono riuscito a estrapolare tra prove e lettura e rilettura del manuale che purtroppo come traduzione in italiano lascia un po a desiderare...
    Per LFE si intende sempre il canale discreto il .1 dei vari formati multicanale ( DD, DTS, SACD e DVD-AUDIO ) che viene ( se c'e' ) riprodotto dal sub woofer.

    Se le casse non sono full range ( e ben poche lo sono ) una parte delle basse frequenze ( a volte fissa ad 80 Hz. altre come nel tuo caso regolabile ) puo' ( conviene ) venire reindirizzata al sub sommandole al canale LFE.

    A volte ci sono appunto settaggi strani o reindirizzi mal fatti che lasciano tutte le frequenze intatte ai vari canali e contemporaneamente fanno anche il reindirizzo.

    Per me questi settaggi "esotici" sono da evitarsi.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •