Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: NAD VISO FIVE

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    NAD VISO FIVE


    Salve a tutti!
    Che pensate di questo interessante prodotto?
    Rispetto ai suoi simili (Linn, Arcam) ho notato che non ha uscite preamplificate per poter utilizzare finali più potenti, ma in compenso ha gli ingressi 5.1 che gli altri non hanno.
    Si può pertanto collegare a un lettore Bluray che decodifichi l'audio HD e in analogico lo invii al Nad? Così sarebbe veramente completo.
    Nella prova di AFdig non si fa cenno a tale possibilità e neanche nel manuale d'uso. Come mai?
    50w per canale possono bastare in un ambiente di 40mq?
    La qualità audio davvero è vicina agli ipercostosi marchi inglesi sopra citati o si rimpiangerebbe un integrato+cdplayer della stessa NAD di costo analogo al Viso Five?
    Troppa carne a cuocere? Vediamo se una piccola nicchia di appassionati è interessata.
    Cordiali saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    80
    Anch'io interessato!
    Ciao, Marco.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Lessi la rece e ne rimasi favorevolmente colpito...a onor del vero non credo troppo alle macchine tutto fare...preferisco sempre i componenti separati.
    comunque ripeto è una gran buona macchina e per chi ha poco spazio o non è alla ricerca di esotismi è da prendere seriamente in considerazione...poi con NAD non si sbaglia mai, specie in termini di potenza.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Si puoi collegare un lettore BR con decodifica interna con gli ingressi analogici 5.1.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    anche io ho letto la recensione.

    è un bel "compattino" adatto a chi non ha molto spazio. io però non lo prenderei, mi sembra un pò caro. a quel prezzo potrei prendere un buon ampli audio-video e una discreta sorgente e forse rimarrebbero soldi da destinare alle casse.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Lo ho sentito una volta.
    E' un bel prodottino che suona abbastanza bene, caro come tutti prodotti NAD, ma allo stesso tempo con la qualita' (soprattutto sonora) NAD.

    Io ho un L40 (sintocd 2ch) di una decina di anni fa che, con i suoi 20w, mi ha dato grandi soddisfazioni. E' praticamente il precursore del visio, che comunque e' una cosa completamente diversa.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    Nessuno ha avuto modo di sentirlo con calma, per avere un parere sulle doti di potenza e sulla qualità in stereofonia ed A/V?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo.

    nella recensione se ne parla abbastanza bene anche per l'ascolto a due canali anche se il recensore evidenzia che con lo stesso prezzo si possono prendere due buoni componenti separati, magari restando nella stessa marca, per ottenere prestazioni migliori.

    per quanto riguarda la potenza, come da tradizione NAD se 50 sono i watt dichiarati credo che ci saranno tutti i regime continuo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    Secondo Voi In un sistema compatto è più importante avere le uscite 5.1 preamplificate per upgrade con eventuali finali di potenza o avere gli ingressi 5.1 (come il Viso Five) per eventuale bluray? In sostanza è davvero evidente la differenza tra il collegamento del bluray (dotato di decoder audio HD) con l'ingresso digitale rispetto agli ingressi 5.1?
    Ma poi esiste un compatto con ingressi ed uscite 5.1?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •