Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: ampli kenwood

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    17

    tornando al kenwood 7300, se decidessi di prenderlo dovrei collegare il popcorn a-110 all' ampli tramite hdmi, e ampli al tv sempre tramite hdmi, e quindi grazie a questo collegamento sarei a posto sia per la parte video che per la parte audio.(giusto, vero?)
    Un ultimo dubbio: siccome il popcorn è in grado di upscalare il segnale video fino a 1080p, il 7300 è in grado di accettare questo segnale e mandarlo al tv senza alcuna perdita?
    Sto andando sempre più nel pallone, non so proprio se prendere il 7300 per le nuove codificheo il yamaha 463 che sembra un pò migliore, però non ha le nuove codifiche.
    Ultima modifica di mikymiky; 13-12-2008 alle 23:45

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    17
    up please

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262
    Il 7300 si potrebbe sposare con il kit Kenwood KS-3200HT e il sub Kenwood SW-40HT?
    Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    un mio amico ha il suddetto ampli e con il kit Jbl 5.1 quello con le casse di plastica grige da risultati di tutto rispetto per la fascia unico difetto non ha l'auto calibrazione per l'audio e l'operazione a mano è un po' complessa
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Vibo Valentia
    Messaggi
    262

    La mia domanda è se il 7300 può dare problemi con le casse e il sub che già ho:
    http://www.kenwood.it/products/home/...200HT/details/
    http://www.kenwood.it/products/home/...-40HT/details/
    Tv: SONY KDL-37EX505 Lettore Blu-ray: SAMSUNG BD-P2500 Kit Home Theatre: KENWOOD VRS 6200 + KENWOOD KS 3200 HT + KENWOOD SW-40HT Decoder: MySKY HD Console: PS3


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •