Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25

    Scelta HT - Kenwood vs Yamaha vs Sony vs Onkio - Cercasi esperto


    Ciao a tutti voi ragazzi è un po che seguo questo forum ed ora mi sono deciso a scrivervi perchè sto diventando pazzo nella scelta del mio nuovo impianto HT.
    Attualmente possiedo un televisore samsung serie6 ed una ps3, e volevo completare il tutto acquistando un sinto e un kit di casse per una spesa totale che non superi i 500-700 euro.
    Faccio notare che la stanza dove metterò questi apparecchi sarà una mansarda, quindi ci saranno problemi con la calibrazione(probabilmente avrò bisogno dell'autocalibrazione integrata).
    Utilizzerò il sistema per guardare dvd e bluray, per giocare e per ascoltare un po di musica, tutto tramite la ps3. Intendo comunque crearmi un sistema che abbia la possibilita di riprodurre i suoni in alta definizione.
    Negli ultimi giorni mi snono fatto un idea e i sinto che potrebbero fare al caso mio sono i seguenti(Se avete idee proponete pure voi!)
    Kenwood KRF-V7300D (truehd senza autocalibrazione)
    Sony STR-DG820 (TrueHd con autocalibrazione)
    Yamaha RX-V463 (No truehd ma accetta pcm, con autocalibrazione)
    Onkyo 576
    Secondo voi quale mi conviene prendere?(Considerando che non sono un esteta della musica quindi non riuscirei ad apprezzare le finezze)
    Per quanto riguarda le casse ho visto le JBL 178 ad un prezzo di 300 euro, come sono come qualità?ne conoscete altre migliori con prezzi simili?
    Ora che vi ho spiegato la mia situazione non mi resta che aspettare le vostre delucidazioni!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Per incominciare krf-v7300d e Jbl scs 178 vanno più che bene
    se ti giri bene 330 per il kenwood e 250,00 per il jbl
    e il settaggi lo fai manuale se vuoi il settaggio automatico allora krf-v8300d
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Ho avuto anch'io quel kit (JBL) x un paio d'anni, pilotato da un technics, l'unica cosa che non andava era il sub: VERAMENTE PENOSO !!!
    (se poi confrontato con quello che ho adesso: VELODYNE serie CHT da 10 pollici )
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    Anche secondo me il kenwood sarebbe una soluzione ideale, ma volevo sapere due cose. A livello di marche quali sono le migliori tra quelli elencati?ci sono grosse differenze?è difficile effettuare la calibrazione manuale?(tenete conto che io lo devo installare in una mansarda con il tetto spiovente!!)
    E per quanto riguarda le casse allora sono buone o no??notare che io non ho grossissime pretese!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    mi aggiungo anche io visto che sono interessato... io come kit completo avrei adocchiato il Canton Movie 120 che dovrebbe aggirarsi intorno ai 300euro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Ho avuto anch'io quel kit (JBL) x un paio d'anni, pilotato da un technics, l'unica cosa che non andava era il sub: VERAMENTE PENOSO !!!
    (se poi confrontato con quello che ho adesso: VELODYNE serie CHT da 10 pollici )
    A quella cifra cosa volevi il kit e pure un sub da 300 euro ??
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    mi aggiungo anche io visto che sono interessato... io come kit completo avrei adocchiato il Canton Movie 120 che dovrebbe aggirarsi intorno ai 300euro
    Buono il Canton ma ricorda che costa sempre 300,00 euro .. buono per iniziare
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Rapy
    Anche secondo me il kenwood sarebbe una soluzione ideale, ma volevo sapere due cose. A livello di marche quali sono le migliori tra quelli elencati?ci sono grosse differenze?è difficile effettuare la calibrazione manuale?(tenete conto che io lo devo installare in una mansarda con il tetto spiovente!!)
    E per quanto riguarda le casse allora sono buone o no??notare che io non ho grossissime pretese!
    nella fascia dei prodotti elencati non cè molta differenza tra le marche tranquillo ..sono tutti prodotti commerciali per entrare nel mondo ht , se poi hai da spendere di più allora è un altro discorso
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    E per quanto riguarda l'autocalibrazione che mi dite?è necessaria?come si fa a farla manualmente?
    Inoltre mi conviene prendere un ampli che decodifica i nuovi formati oppure basta solo uno che accetta il pcm?c'è molta differenza? tipo tra il kenwood 7300 e lo yamaha 463?qualità identica?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    Nessuno sa aiutarmi??

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    questo è un aiuto!
    onkyo 576 in offerta a 250euro!
    al quale potresti aggiungere questo...
    kit Acoustic Energy Aego T 5.1
    o questo con piccolo sacrificio in più
    kit indiana line HC

    Spero di esserti stato d'aiuto

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    Ciao e grazie per le dritte! L'onkyo 576 è migliore del kenwood 7300 e dello yamaha?supporta anche le codifice hd?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, sia l'onkyo che lo yamaha che menzioni supportano soltanto il pcm multicanale via HDMI (non hanno codifiche on-board)...
    Cmq leggevo poc'anzi la recensione su AFD del kenwood 8300 e con 5 canali in funzione si siede un po' (poco più di 20 W per canale)...non credo che il 7300 farà meglio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Condivido ciò che afferma Dave76! Escludi Kenwood, tutti i modelli lasciano molto a desiderare sulla reale potenza d'uscita (oltretutto danno molti problemi sulla calibrazione dei diffusori)! E così anche il Sony che è pure peggio! Anche se sono tutti modelli entrylevel resterei sull'onkyo 576 o yamaha rx-v463 (per il quale sono un felice possessore)!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25

    grazie ragazzi siete stati preziosissimi, adesso mi orienterò su uno dei due...sfortunatamente il sito dove vendevano il 576 in offerta pare che abbia finito la disponibilità...conoscete altri siti all'estero dove si trovano prezzi altrettanto bassi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •