Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: yamaha rx-v663

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    yamaha rx-v663


    salve, interessato all'ampli in topic o all'onkyo 606 stavo leggendomi le discussioni ufficiali.

    Dello yamaha non ho trovato nulla e mi chiedo il perchè dato che in molti lo consigliano.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    In generale attualmente se ne parla poco perche' yamaha in Italia e' poco "di moda", ma avendo cambiato da poco distributore sta' ricominciando a coltivarsi le riviste di settore e presto tornera' ad essere (giustamente) di moda.
    E' Il marchio che ha inventato gli amplificatori audio-video nella fine degli anni 80 quando tutti gli altri snobbavano questo settore, quindi in questo campo specifico merita la massima considerazione.

    Per venire al rx-v 663 da te menzionato ha un unico difetto: l'alimentazione troppo debole nel funzionamento in modalita' 5 canali, ma se hai una stanza medio-piccola e diffusori con sensibilita' medio-alta non e' un problema

    Per il resto ha una decodifica dolby/dts ottima e dsp unici.
    Ultima modifica di caesar70; 17-02-2009 alle 11:07

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Hai detto bene non è di moda
    L'erogazione di potenza a 5 canali, per i miei gusti, è più che sufficiente per vedere un film senza mettere al massimo di volume, quindi non sò come ascoltati i film voi (anzi lo immagino)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io o attualmente un 50w per canale (dichiarati dato che ho aperto e visto i finali ed al max erogano 18w rms per canale) ma dobbiamo paragonare i 50w perchè tutti sono "abbondanti".

    Con l'attuale ampli mai riuscito ad alzare il vol a max, anche perchè abito in condominio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa devi pilotarci?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    per ora delle wharfedale programme 30d come anteriori e posteriori wahrfedale movie star 70, centrale e sub da acquistare.
    Il Sub sarà il velodyne vxII

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    In generale attualmente se ne parla poco perche' yamaha in Italia e' poco "di moda", ma avendo cambiato da poco distributore sta' ricominciando a coltivarsi le riviste di settore e presto tornera' ad essere (giustamente) di moda.
    E' Il marchio che ha inventato gli amplificatori audio-video nella fine degli anni 80 quando tutti gli altri snobbavano questo settore, quindi in questo campo specifico merita la massima considerazione.

    Per venire al rx-v 663 da te menzionato ha un unico difetto: l'alimentazione troppo debole nel funzionamento in modalita' 5 canali, ma se hai una stanza medio-piccola e diffusori con sensibilita' medio-alta non e' un problema

    Per il resto ha una decodifica dolby/dts ottima e dsp unici.
    se è debole l'alimentatore dello yamaha allora onkyo col 606 dovrebbe chiudere battenti!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    daccordissimo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •