Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    Aiuto: il canale sinistro "scoppietta" sul multicanale


    Ciao a tutti,

    da un po' di tempo a questa parte sono assillato dal rumorino che il canale principale sinistro del mio impianto emette, rendendo insopportabile l'ascolto di qualunque film, specialmente laddove la colonna sonora si fa più intensa. Ho allora condotto qualche esperimento, con questi risultati:

    1) Invertendo l'ordine dei cavi nelle uscite dell'amplificatore lo scoppiettio si "sposta" a destra: questo scagiona cavi e diffusori.

    2) Il problema si manifesta indifferentemente se come sorgente utilizzo PC o PS3 (uscita s/pdif rispettivamente coassiale e ottica): questo dovrebbe scagionarli entrambi.

    3) Ascoltando lo stesso film in Dolby Digital e in Stereo e il problema si registra solo in Dolby Digital (altro argomento a favore delle sorgenti). Il problema, inoltre, non si manifesta affatto ascoltando tracce in puro stereo con l'Ipod.

    4) Ascoltando in dolby prologic delle tracce stereo il problema si manifesta esattamente come per il DD e il DTS: il problema esiste solo sul multicanale..

    5) Il problema (che a questo punto mi pare stranissimo) non si manifesta ascoltando in multicanale musica dall'ipod.

    Resta allora, se non ho fatto male i conti, un solo sospetto privo di un valido alibi: il sintoamplificatore (Marantz sr4300).
    Riassumendo: il problema si manifesta soltanto in presenza di segnali digitali in multicanale, il che mi fa pensare che potrebbe trattarsi di qualche errore nell'elaborazione di segnali digitali (astruseria?).

    Qualcuno ha avuto esperienze simili e/o saprebbe darmi qualche consiglio su come intervenire? Oppure dite che il vecchio (ma neanche tanto) Marantz ha fatto il suo tempo?

    Spero di essere stato il più chiaro possibile.
    Grazie.
    Ultima modifica di Ikari; 03-09-2008 alle 23:27

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un guasto può capitare a qualsiasi apparecchio, non è certo il caso di buttarlo via per questo.

    Poichè è quasi sicuro che sia un problema dell'ampli devi mandarlo all'Assistenza, non c'è nulla che tu possa fare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Un guasto può capitare a qualsiasi apparecchio, non è certo il caso di buttarlo via per questo.
    Questo dipende da quanto mi chiede l'assistenza!!!

    Noto con grande dispiacere che condividi la mia diagnosi. Domani chiamo l'assistenza, spero mi facciano un preventivo per telefono.

    Ti ringrazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questo lo credo molto difficile.

    Al più ti potranno dire il prezzo fissato per avere solo il prentivo (che poi verrà inglobato nel costo dell'eventuale riparazione).

    A meno che il costo della riparazione non superi il valore dell'apparecchio ti conviene farlo riparare e poi, eventualmente, rivenderlo, nel caso che avessi già questa lontana idea.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    problema simile

    Avrei un problema simile con il mio ampli
    praticamente il canale anteriore destro è quasi assente.
    Questo succede solo selezionando ingressi digitali.
    Se seleziono sorgenti analogiche va tutto bene.

    se c'è qualche tecnico che può aiutarmi questo è il link dello schema elettronico dell' ampli

    http://www.enusbaum.com/hk.old/AVR130%20sm.pdf

    grazie a chi potrà darci un'occhiata

    Nino
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo avere lo schema e/o il Service Manual è di indubbia utilità per il tecnico che deve intervenire, anzi è obbligatorio vista la complessità degli attuali prodotti elettronici, ma oltre a tale manuale è necessario avere anche l'ampli in carne e ossa ed anche un po' di esperienza nel settore, meglio, proprio su quella linea di prodotti, non guasta.

    Le cause del tuo problema possono essere tantissime e vanno investigate con procedure eseguibili solo sull'oggetto stesso.

    L'unica è rivolgersi all'assistenza, anche perchè ho visto che vengono impiegati integrati con sigle proprietarie non reperibili, se necessario, in alcun modo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Grazie comunque

    spero si tratti di qualcosa facilmente risolvibile...

    giovedì lo porterò in assistenza a Salerno

    peccato che è fuori garanzia per qualche mese

    speriamo bene
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Pare di aver risolto il problema.....

    ho dovuto sostituire il chip decoder

    sono stato fortunato a trovarlo su internet e alla fine me la sono cavata con 50 euro compreso di intervento...

    Vi consiglio quindi di alimentare il vostro impianto attraverso un gruppo di continuità/stabilizzatore perchè è dall'alimentazione che ho avuto problemi....
    nonostante la ciabatta filtrata....

    ciao
    Nino
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Cosa usi come ciabatta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •